• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-08-24 14:53:47

Urbanizzare territorio


Signomax
login
24 Agosto 2005 ore 14:08 3
Ma cosa significa?
E secondo voi quanto può costare al metro quadro su un terreno che costa 35euro al metro quadro?
Grazie a tutti
  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Agosto 2005, alle ore 14:38
    ANCHE SE NON SONO DEL MESTIERE CERCHERO' DI SPIEGARE, ALMENO PER QUANTO NE SO IO, IL PROBLEMA DI URBANIZZAZIONE. CHI VIVE IN CITTA' O IN PAESINI SI TROVA DI SOLITO IN UNA ZONA GIA' URBANIZZATA COMPLETA DI RETE FOGNARIA IMPIANTO ELETTRICO E QUANT'ALTRO E UNA VOLTA CHE UNO SI COSTRUISCE O FA COSTRUIRE CASA BASTA PAGARE L'ALLACCIAMENTO E SI E' GIA PROVVISTI DI QUESTI SERVIZI; CHI INVECE RISIEDE FUORI E CIOE' IN CAMPAGNA RIESIEDE DI SOLITO IN UNA ZONA AGRICOLA CON NORMATIVE DIVERSE RISPETTO ALLA ZONA URBANIZZATA, SPESSO CHI RISIEDE NON HA SERVIZI E DEVE COSTRUIRSI UN POZZO PER L'ACQUA E IL BOMBOLONE PER IL GAS PERCHE' NON SI E' SERVITI DAL COMUNE ED IN QUEST'ULTIMO TERRENO PER COSTRUIRE BISOGNA POSSEDERE VARI ETTARI DI TERRA. PER CUI SE UNO POSSIEDE UNA TERRA AGRICOLA E VUOLE FRAZIONARLA O NON POSSIEDE ABBASTANZA PER COSTRUIRE CASA O VUOLE ESSERE RAGGIUNTO DA TUTTI I SERVIZI SOPRA CITATI CHIEDE L'URBANIZZAZIONE CHE IL COMUNE PUO' CONCEDERE NATURALMENTE DIETRO COMPENSO!

    SALUTI

    CLA (PS PER I COSTI CONVIENE RIVOLGERTI AL COMUNE DI APPARTENENZA)

  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Agosto 2005, alle ore 14:43
    ANCHE SE NON SONO DEL MESTIERE CERCHERO' DI SPIEGARE, ALMENO PER QUANTO NE SO IO, IL PROBLEMA DI URBANIZZAZIONE. CHI VIVE IN CITTA' O IN PAESINI SI TROVA DI SOLITO IN UNA ZONA GIA' URBANIZZATA COMPLETA DI RETE FOGNARIA IMPIANTO ELETTRICO E QUANT'ALTRO E UNA VOLTA CHE UNO SI COSTRUISCE O FA COSTRUIRE CASA BASTA PAGARE L'ALLACCIAMENTO E SI E' GIA PROVVISTI DI QUESTI SERVIZI; CHI INVECE RISIEDE FUORI E CIOE' IN CAMPAGNA RIESIEDE DI SOLITO IN UNA ZONA AGRICOLA CON NORMATIVE DIVERSE RISPETTO ALLA ZONA URBANIZZATA, SPESSO CHI RISIEDE NON HA SERVIZI E DEVE COSTRUIRSI UN POZZO PER L'ACQUA E IL BOMBOLONE PER IL GAS PERCHE' NON SI E' SERVITI DAL COMUNE ED IN QUEST'ULTIMO TERRENO PER COSTRUIRE BISOGNA POSSEDERE VARI ETTARI DI TERRA. PER CUI SE UNO POSSIEDE UNA TERRA AGRICOLA E VUOLE FRAZIONARLA O NON POSSIEDE ABBASTANZA PER COSTRUIRE CASA O VUOLE ESSERE RAGGIUNTO DA TUTTI I SERVIZI SOPRA CITATI CHIEDE L'URBANIZZAZIONE CHE IL COMUNE PUO' CONCEDERE NATURALMENTE DIETRO COMPENSO!

    SALUTI

    CLA (PS PER I COSTI CONVIENE RIVOLGERTI AL COMUNE DI APPARTENENZA)

  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Agosto 2005, alle ore 14:53
    L'urbanizzazione e' la serie di attività che il comune svolge per mettere a disposizione dei centri abitati o in espansione tutto quanto occorre per poter usufruire dei servizi necessari alla "vivibilità" di un'abitazione (si tratta, quindi, di fogne, elettricità, acquedotto, strade, illuminazione pubblica, parcheggi, etc.). Normalmente l'urbanizzazione viene eseguita come conseguenza di un piano regolatore o di un piano urbanistico. Per esempio, se il comune dichiara che una determinata zona e' edificabile e ne approva il relativo piano urbanistico, dovrà poi provvedere a fornire la zona di tutti i servizi necessari a rendere tale zona effettivamente abitabile.
    L'urbanizzazione non e' da confondere con gli allacci: per esempio, il comune provvede a far passare le condotte fognarie o le reti di distribuzione elettrica nella zona urbanizzata o nei pressi della stessa, dopodichè chi costruisce casa dovrà provvedere a realizzare il tratto di fogna privata che si allaccia a quella pubblica, o a pagare l'allaccio dell'elettricità).
    L'urbanizzazione non e', ovviamente, gratuita: all'atto del ritiro della concessione edilizia, il privato dovrà corrispondere al comune una imposta per "oneri di urbanizzazione" (la vecchia "Bucalossi"). L'importo dipende da vari fattori. Come ordine di grandezza, gli oneri di urbanizzazione per una normale casa privata si aggirano su alcune migliaia di euro.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.461 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI