Buonasera,“Grazie mille per i suggeriementi.
dato che non riesco a dare spazio all'immaginazione, alla fine mi sa che metterò tutto parquet e non farò alcun muretto e al massimo gestirò il tutto con gli arredi/mobili della cucina.
A proposito di parquet prefinito, ho appena ricevuto il preventivo; un pò più alto di un altro ricevuto (ma quest'ultimo era della original parquet, marchio su cui ho letto opinioni contrastanti) ma questo l'ho visto e sembrava di qualità.
Ecco i dati:
dimensione doghe: 2200x195mm
spessore: 14mm
aggancio a secco
superficie levigata e vernice satinata
3 strips
rovere
Non so il marchio ma volevo vostri consigli sulla posa (con o senza materassino) e sulle doghe (mica troppo lunghe? Che effetto fanno?).
Grazie
Mysch”
Buonasera e grazie mille per la disponibilità... Per quanto riguarda il formato penso che quella lunghezza sia relativa alla plancia d legno "non nobile" sulla quale poggiano i listelli...infatti ricordo che quando l ho visto i listelini sopra fossero d lunghezza media mentre la plancia era lunghissima...anxhe in questo caso Lei consiglia un formato più piccolo? Grazie mille“Buonasera,
nel frattempo che chiedo a qualche amico se ha usato il prodotto da lei citato, colgo l'occasione per esprimere un parere personale, sulle dimensioni del parquet, in quanto io opterei per un formato di taglio più piccolo, visto le dimensioni dell'appartamento(60 mq) sarebbe più adeguato un formato di lunghezza media...ad esempio: 45-60-90 cm, donando più profondità agli ambienti.
Saluti e a presto.”
Perfetto, La ringrazio molto. Adesso c'è il marmo quindi presumo sia livellato mentre nell'attuale cucina c'è un gres, messo sopra il marmo che va rimosso. Ho già chiesto alal ditta che posa il parquet di interessarsi anche della rasatura del pavimento della cucina e delle pareti che saranno abbattue...In ogni caso anche la ditta installatrice mi aveva consigliato di poggiarlo sul materassino.“Buonasera,
la parte sottostante lunga 220 cm, potrebbe creare dei problemi, qualora la pavimentazione non fosse livellata alla perfezione; per cui senz'altro necessita di un materassino sotto, per dare elasticità nell'incastro delle liste; oppure un manto autolivellante. Onde evitare fessure e ondeggiamenti.
Saluti.”
Buongiorno,“Perfetto, La ringrazio molto. Adesso c'è il marmo quindi presumo sia livellato mentre nell'attuale cucina c'è un gres, messo sopra il marmo che va rimosso. Ho già chiesto alal ditta che posa il parquet di interessarsi anche della rasatura del pavimento della cucina e delle pareti che saranno abbattue...In ogni caso anche la ditta installatrice mi aveva consigliato di poggiarlo sul materassino.
Spero solo che il pavimento sia di buona qualità dato che lo pago 60€ a m2 (posa inclusa) e che lo metterò anche in cucina.
Quindi mi conferma che il prefinito è quasi sempre poggiato su doghe così lunghe?
Grazie”
Buona sera a tutti, bisognerebbe sostituire il portoncino di ingresso su misura di un'abitazione con pareti portanti.È possibile sostituirlo con una porta di ingresso di... |
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès... |
Buonasera a tutti,sono nuovo nel forum ma lo consulto spesso per trovare soluzioni per i piccoli lavori di casa. Vorrei ricoprire una parete della tavernetta con delle piastrelle... |
Buongiorno, abbiamo ristrutturato un appartamento posando nuovi pavimenti sull'esistente, dopo applicazione di autolivellante. L'autolivellante è stato applicato non... |
Ciao a tutti, sono un nuovo utente e ho una domanda in merito al rivestimento di una scala attualmente al rustico (cemento armato).Il capitolato prevede il rivestimento in Rosa... |
Notizie che trattano Scelta pavimento dilemma che potrebbero interessarti
|
Scelta del pavimento per una cantina umidaPavimenti e rivestimenti - La cantina è spesso oggetto di infiltrazioni e umidità. Ecco quali sono i pavimenti più adatti a una cantina umida evitando problemi e facilitando la manutenzione |
Gres effetto legno per un rivestimento elegante e senza tempoPavimenti e rivestimenti - Un pavimento in gres effetto legno è in grado di riprodurre fedelmente le venature del legno naturale risultando al contempo molto resistente e di facile manutenzione |
Caratteristiche del gres porcellanato effetto parquetPavimenti e rivestimenti - Scegliere il gres porcellanato effetto parquet significa adottare un rivestimento che resiste bene nel tempo e, simulando l'aspetto del legno, arreda con gusto. |
Come scegliere il pavimento giusto in cucinaPavimenti e rivestimenti - Resistente, durevole e bello da vedere: il pavimento in gres è la soluzione ideale per le cucine di ogni stile, da quello classico a quello moderno. |
Il gres effetto legno posato senza fughePavimenti e rivestimenti - Innovazione e ricerca hanno permesso al grès porcellanato effetto parquet di essere posato senza fughe, o meglio, con una fuga minima |
Grès porcellanato effetto legno: tutto sulla posaPavimenti e rivestimenti - Il gres porcellanato effetto legno ha molti vantaggi; quando si sceglie di usarlo è bene conoscerne le caratteristiche di posa per ottenere i migliori risultati |
Pavimento per la camera da letto: come scegliere quello giustoPavimenti e rivestimenti - Per scegliere il pavimento giusto in camera da letto bisogna valutare alcuni aspetti fondamentali, come la manutenzione, il budget e il comfort. |
Piastrelle in gres porcellanato effetto resinaPavimenti e rivestimenti - Le piastrelle in gres porcellanato effetto resina rientrano nei pavimenti e rivestimenti come soluzione sempre più apprezzata per motivi estetici e non solo. |
Bagno effetto marmo: tante idee e abbinamenti interessantiZona bagno - Rivestire il bagno con piastrelle effetto marmo crea un look elegante e luminoso, il cui abbinamento richiede una certa attenzione e buon gusto estetico. |