menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2010-02-22 13:12:44

Riscaldamento a pavimento in 12cm


Doppio7
login
21 Febbraio 2010 ore 17:43 3
Buonasera a tutti,
dopo aver letto e preso spunto per la ristrutturazione di casa da questo forum mi ritrovo a scrivere il mio primo post per risolvere un dubbio.
Ho deciso di commissionare un impianto di riscaldamento a pavimento per la mia nuova casa e avendo a disposizione 12cm (pavimento compreso) mi sono state presentate le seguenti possibilità tra le quali a causa delle varie opinioni ho problemi a sciegliere.

POSSIBILITA' 1:
- 4-5cm di pre-caldana (alleggerito) per coprire impianto elettrico e idraulico
- 3cm di pannello di riscaldamento a pavimento
- 3cm di caldana
- piastrelle/legno
pro:
tutti gli impianti coperti e quindi facile lavoro per elettricista ed idraulico
contro:
caldana forse troppo poco spessa anche se con gli additivi dicono si fa?

POSSIBILITA' 2:
- 3 cm di pre-caldana (alleggerito) (copertura solo impianto elettrico)
- 3 cm di pannello di riscaldamento a pavimento
- 4-5cm di caldana
- piastrelle/legno
pro:
elettricista felice, maggiore spessore caldana
contro:
idraulico che riporta che tagliare l'impianto di riscaldamento per i tubi dell'acqua da 5cm di altezza non è un bel lavoro.

POSSIBILITà 3:
- impianti elettrici perimetrali
- 5 cm di pannello di riscaldamento a pavimento
- 5-6 cm di caldana
- piastrelle/legno
pro:
caldana posata senza additivi
contro:
1) perimetro esterno (max 50cm?) escluso dal riscaldamento (l'idraulico afferma che la fascia perimetrale è molto importante per il riscaldamento).
2) probabile maggior numero di tagli nell'impianto di riscaldamento a causa degli attraversamenti.
3) l'idraulico afferma che i 6cm di caldana secondo lui aumentano eccessivamente l'inerzia termica dell'impianto.

Qualcuno mi sa aiutare? La mia confusione data la mia inesperienza è grande
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Febbraio 2010, alle ore 18:48
    Ti spostiamo nella sezione di "PROGETTAZIONE" più consona all'argomento trattato.

    Complimenti per la domandona...

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Febbraio 2010, alle ore 21:32
    La prima cosa che devi assolutamente valutare è l'isolamento del solaio,meglio è isolato meglio ti funziona l'impianto ,vogliamo scaldare casa non il solaio giusto?se abiti in una zona non troppo fredda meglio avere meno inerzia termica diversamente se ti fa 3 giorni di scirocco e salti da 5 a 15 ° in un ora con parecchia inerzia termica in casa ci schianti di caldo ,siccome mi sembra gia troppo complicato io non lo farei,isola bene i solai con massetti e isolanti termici e fatti un impiantino a termosifoni calcolati per lavorare a 45° ,spendi meno funziona benissimo ,meglio di cosi lo devono inventare

  • doppio7
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Febbraio 2010, alle ore 13:12
    Ti ringrazio un sacco per la risposta.
    Io abito in Trentino a 500m sul livello del "mare" (giusto per darti un'idea del freddo in una casa con cappotto esterno in polistirolo.
    L'idea di fare il riscaldamento a pavimento è nata dal fatto che l'appartamento è una mansarda con soppalco e altezza massima di 4,60m... quindi dicono che data l'altezza il riscaldamento a pavimento è una scelta più oculata.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI