• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-15 18:20:06

Porta scorrevole in bagno...


Peppe64
login
15 Marzo 2010 ore 09:45 4
Come si vede in figura, il controtelaio di una porta scorrevole in corridoio "entra" nella parete posteriore della cabina doccia.
Premesso che per ovvii motivi le tubazioni sono previste sulla paretina a destra nel disegno, ci sono problemi a piastrellare quella parete costituita dal controtelaio intonacato? Reggerà bene le piastrelle? Gli schizzi d'acqua avranno brutti effetti sulla parete a lungo andare?
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.
  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Marzo 2010, alle ore 11:05
    é un intervento normale, che non da adito a problemi, nemmeno per quel che concerne gli schizzi d'acqua. Tieni conto che il telaio della porta occupa al max 3/4 della parete retrodoccia, andando di fatto a ricollegarsi con una "vera" muratura; la stessa cosa succede al muro perpendicolare (a sx doccia, guardando la pianta) nei confronti del muro in questione, da quota 200 fino a soffitto. In questi incroci la piastrellatura "rafforza" la parete

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Marzo 2010, alle ore 12:50
    Ai buoni consiglia di Arkitria,

    aggiungerei quello di creare una guaina impermeabilizzante dietro le piastrelle e sotto il piatto doccia...

  • peppe64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Marzo 2010, alle ore 13:36
    Grazie, adesso sono più tranquillo sulla fattibilità della cosa.
    Cosa scrivo in capitolato per la guaina impermeabilizzante? E perdonate l'ignoranza, ma perché sotto il piatto doccia?

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Marzo 2010, alle ore 18:20
    Grazie, adesso sono più tranquillo sulla fattibilità della cosa.
    Cosa scrivo in capitolato per la guaina impermeabilizzante? E perdonate l'ignoranza, ma perché sotto il piatto doccia?

    E' sempre bene impermeabilizzare, si tratta di una sicurezza in più nel caso di una perdita, poi con gli artigiani che oggi girano, per me è un obbligo cero e proprio...

    Chiede una guaina impermeabilizzante, loro sanno cosa utilizzare.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.457 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI