• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-15 18:20:06

Porta scorrevole in bagno...


Peppe64
login
15 Marzo 2010 ore 09:45 4
Come si vede in figura, il controtelaio di una porta scorrevole in corridoio "entra" nella parete posteriore della cabina doccia.
Premesso che per ovvii motivi le tubazioni sono previste sulla paretina a destra nel disegno, ci sono problemi a piastrellare quella parete costituita dal controtelaio intonacato? Reggerà bene le piastrelle? Gli schizzi d'acqua avranno brutti effetti sulla parete a lungo andare?
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.
  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Marzo 2010, alle ore 11:05
    é un intervento normale, che non da adito a problemi, nemmeno per quel che concerne gli schizzi d'acqua. Tieni conto che il telaio della porta occupa al max 3/4 della parete retrodoccia, andando di fatto a ricollegarsi con una "vera" muratura; la stessa cosa succede al muro perpendicolare (a sx doccia, guardando la pianta) nei confronti del muro in questione, da quota 200 fino a soffitto. In questi incroci la piastrellatura "rafforza" la parete

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Marzo 2010, alle ore 12:50
    Ai buoni consiglia di Arkitria,

    aggiungerei quello di creare una guaina impermeabilizzante dietro le piastrelle e sotto il piatto doccia...

  • peppe64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Marzo 2010, alle ore 13:36
    Grazie, adesso sono più tranquillo sulla fattibilità della cosa.
    Cosa scrivo in capitolato per la guaina impermeabilizzante? E perdonate l'ignoranza, ma perché sotto il piatto doccia?

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Marzo 2010, alle ore 18:20
    Grazie, adesso sono più tranquillo sulla fattibilità della cosa.
    Cosa scrivo in capitolato per la guaina impermeabilizzante? E perdonate l'ignoranza, ma perché sotto il piatto doccia?

    E' sempre bene impermeabilizzare, si tratta di una sicurezza in più nel caso di una perdita, poi con gli artigiani che oggi girano, per me è un obbligo cero e proprio...

    Chiede una guaina impermeabilizzante, loro sanno cosa utilizzare.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI