• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-05-05 00:24:37

Oscar robot giardiniere


Sabi-m
login
03 Maggio 2006 ore 12:27 27
Sono venuta a conoscenza di questo splendido aiutante-giardiniere: oscar

Qualcuno l'ha comprato? Com'è? Il prezzo?
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Maggio 2006, alle ore 18:50
    Ho sentito dire che funziona bene,il prezzo non è stato detto,pero il figlio dell'acquirente in quanto tosatore del giardino è molto contento,arriva a casa e il giardino è tagliato e lui va a giocare a tennis

  • pluto48
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 4 Giugno 2006, alle ore 13:12
    Non conosco oscar ma ho visto su internet alcuni giudizi negativi:
    per es http://italy.indymedia.org/news/2004/09 ... omment.php

    Un mio amico ha robomow e si trova molto bene (l'importante è acquistarlo da rivenditori autorizzati anche all'assistenza altrimenti in caso di problemi sono cavoli amari).

    su - EDITATO- Italia

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 4 Giugno 2006, alle ore 22:28
    Se c'è una garanzia chi lo vende è relativo se poi si vogliono trovare escamotge (non so se scritto bene) per non riconoscere i prodotti difettosi venduti è un altro discorso

  • sabi-m
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Giugno 2006, alle ore 20:15
    Non conosco oscar ma ho visto su internet alcuni giudizi negativi:
    per es http://italy.indymedia.org/news/2004/09 ... omment.php

    Un mio amico ha robomow e si trova molto bene (l'importante è acquistarlo da rivenditori autorizzati anche all'assistenza altrimenti in caso di problemi sono cavoli amari).


    Interessante....altre opinioni su robomow? Ho guardato le specifiche tecniche, mi pare abbastanza rumoroso o mi sbaglio? Inoltre i modelli minori non hanno la "base" per la ricarica..

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Giugno 2006, alle ore 15:04
    Non conosco nessuno che ce l'ha e forse sarò prevenuto ma...

    a me sembra la classica ca...ta che ti propinano le televendite.

    a giudicare da quello che si vede in televisione se hai un giardino con una forma irregolare e con diversi "ostacoli" tipo vasi, pali, gazebo ecc. dubito che riesca a tagliare tutto

    a meno che tu non lasci girellare 1 mese di continuo!!!

    evita gli ostacoli ma mi fa tanto l' impressione che passi 300 volte nello stesso punto e magari nemmeno una volta in altri, lasciando cosi dei ciuffetti in qua e la...

    ai posteri l' ardua sentenza!!!

    ciao.

    PS ma alla fine si sa quanto costa??

  • dario70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Giugno 2006, alle ore 17:03
    Ma dai, è così divertente tagliare l'erba da sè!!
    in effetti sarebbe bello sapere come funziona realmetne, specie in presenza di ostacoli...ma mi sa che nessuno l'ha comprato!
    ciao,
    lory

  • sabi-m
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Giugno 2006, alle ore 19:51
    Robomow costa attorno ai mille euro, dipende dal modello...Oscar non si sa...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Giugno 2006, alle ore 10:31
    ...ci sono news inerenti a Oscar oppure Romomow?

  • pluto48
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Luglio 2006, alle ore 18:41
    Io so che Oscar costa oltre 3000 euro. Se però lo compri in negozio (si chiama Ambrogio ma è la stessa cosa - confrontare le foto!) costa molto molto meno. Sono le classiche fregature della televendita: ti fanno pagare la pubblicità e il venditore che viene di persona a casa. Poi quando vengono ti fanno una tale pressione psicologica che alla fine firmi il contratto - e prova poi a disdirlo!

    Comunque il mio amico dice di non avere problemi con il Robomow: è vero che è un pò rumoroso, però lavora bene e non deve più passare il sabato pomeriggio a tagliare il giardino.

    Ho scoperto che un cugino di mia moglie ha invece Ambrogio (il fratello gemello di Oscar: dice che è contento di come lavora, peccato che è più il tempo che è in assistenza di quello che lavora: probabilmente i nuovi modelli non sono ancora ben collaudati!)

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Luglio 2006, alle ore 19:31
    Io so che Oscar costa oltre 3000 euro. Se però lo compri in negozio (si chiama Ambrogio ma è la stessa cosa - confrontare le foto!) costa molto molto meno. Sono le classiche fregature della televendita: ti fanno pagare la pubblicità e il venditore che viene di persona a casa. Poi quando vengono ti fanno una tale pressione psicologica che alla fine firmi il contratto - e prova poi a disdirlo!

    Comunque il mio amico dice di non avere problemi con il Robomow: è vero che è un pò rumoroso, però lavora bene e non deve più passare il sabato pomeriggio a tagliare il giardino.

    Ho scoperto che un cugino di mia moglie ha invece Ambrogio (il fratello gemello di Oscar: dice che è contento di come lavora, peccato che è più il tempo che è in assistenza di quello che lavora: probabilmente i nuovi modelli non sono ancora ben collaudati!)

    Ma quanto costano Robomow e Ambrogio?

  • pluto48
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Luglio 2006, alle ore 17:22
    IL rOBOMOW PIù BELLO COSTA CIRCA 2000 EURO. L'AMBROGIO PIU' BELLO VAI SUI 3000

  • ombra2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Agosto 2006, alle ore 14:05
    Possiedo Oscar da tre anni (750 ore di lavoro sul gobbo), e ne sono entusiasta.La manutenzione la faccio da solo ,finora ho cambiato una batteria,giusto in questi giorni. Ivano

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Agosto 2006, alle ore 14:16
    Che forma ha il tuo giardino?

    non è che gira e rigira più volte sugli stessi spazi e magari lascia ciuffi di erba più alta in quà e la'?

    a vedere la pubblicità sembra che faccia ampie rotazioni e spostamenti quando rileva un ostacolo...

    illuminaci!!!

    ciao.

  • ombra2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Agosto 2006, alle ore 14:28
    Ha forma irregolare è grande circa 600 metri,ci sona alberi e aiuole,il problema di qualche ciuffetto esiste.Infatti la pubblicità parla di una resa del 96%.Se però la fai andare tutti i giorni,come faccio io, il ciuffetto che salta un giorno lo prende al secondo o al terzo giorno ,quindi non si nota.
    Quello che resta è negli angoli dove non si infila,oppure sono molto angusti ,e quindi per il calcolo delle probabilità ci passa meno.Ma taglia molto meglio di quello manuale.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Agosto 2006, alle ore 19:18
    Ha forma irregolare è grande circa 600 metri,ci sona alberi e aiuole,il problema di qualche ciuffetto esiste.Infatti la pubblicità parla di una resa del 96%.Se però la fai andare tutti i giorni,come faccio io, il ciuffetto che salta un giorno lo prende al secondo o al terzo giorno ,quindi non si nota.
    Quello che resta è negli angoli dove non si infila,oppure sono molto angusti ,e quindi per il calcolo delle probabilità ci passa meno.Ma taglia molto meglio di quello manuale.

    Ciao, mi puoi dire quanto lo hai pagato e dove lo hai acquistato (se tramite televisione o altro)?
    Altra domanda.....ma come fa a riconoscere gli ostacoli o quando finisce il prato?

  • ombra2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Agosto 2006, alle ore 11:19
    Ciao, sono rientrato ieri dalle ferie.

    L'ho preso 3 anni fa attraverso lo spot televisivo. è venuto il venditore della idro e dopo esauriente dimostrazione l'ho acquistato a 2700,00? circa. Prima di telefonare qui mi ero anche messo in contatto con un rivenditore autorizzato della mia zona x l'ambrogio (che costava meno), ma non è stato possibile avere una dimostrazione pratica.
    x riconoscere gli ostacoli ha 2 sistemi: o metti il filo (normale cavo di corrente) attorno all'ostacolo (es. cespugli da evitare, piscine), oppure se sono piante o vasi gli va contro e torna indietro (ha una carcassa in plastica mobile appoggiata a 2 microinterruttori che sentono il movimento della stessa). Praticamente ha un filo che delimita il percorso, non va al di fuori del filo; quando finisce l'ora di lavoro prestabilita va a cercare il filo e lo segue fino alla sua cuccia (dove si ricarica)

  • serghio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Ottobre 2006, alle ore 17:55
    QUESTO MESSAGGIO E' STATO CANCELLATO IN QUANTO NON CONFORME AL REGOLAMENTO DEL FORUM.

    E' SEVERAMENTE VIETATA QUALSIASI FORMA DI PUBBLICITA' NON AUTORIZZATA DALLA DIREZIONE DI LAVORINCASA.IT

    BISOGNA UTILIZZARE I CANALI PREPOSTI.

    LO STAFF LAVORINCASA.IT

  • lulu74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Luglio 2007, alle ore 16:19
    QUESTO MESSAGGIO E' STATO CANCELLATO IN QUANTO NON CONFORME AL REGOLAMENTO DEL FORUM.

    E' SEVERAMENTE VIETATA QUALSIASI FORMA DI PUBBLICITA' NON AUTORIZZATA DALLA DIREZIONE DI LAVORINCASA.IT

    BISOGNA UTILIZZARE I CANALI PREPOSTI.

    LO STAFF LAVORINCASA.IT

  • principe1965
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Ottobre 2007, alle ore 13:04
    Io possiedo Oscar da parecchio tempo in Piemonte, e vi posso dire che funziona che è uno spettacolo, ho risolto una volta per tutte il problema dell'erba.
    Altra cosa, mi ha letteralemnte trasformato il giardino, prima era una schifezza, mezzo giallo e verde, ora, grazie a lui, è sempre all'altezza che voglio io e sempre perfettamente verde, me lo ha infoltito facendo anche crescere l'erba dove prima non cera.
    Adesso la domenica la passo a fare altro e non ha tagliare l'erba, ci porto la famiglia al mare e lui mi fa tutto il lavoro.
    L'acquisto migliore che abbia fatto, il tempo che mi regala e la bellezza del prato che ho adesso me lo hanno fatto ripagare in pieno!!
    Grazie Oscar

  • nonnaciapera
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Settembre 2008, alle ore 09:12
    Risparmiate i vostri soldi!
    Come tutte le televendite c'è la fregatura, il robot non vi taglia l'erba perché si rompe con una facilità impressionante sembra un giocattolo malfatto e sicuramente non funzionante.



    Neppure suo cugino ambrogio è meglio diffidate da tali oggetti che hanno scritto tra le righe :

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Settembre 2008, alle ore 09:16
    Per cortesia, non tiriamo su post vecchi...

    GRAZIE

    Esiste un FORUM per la tutela dei consumatori...

    http://www.lavorincasa.it/helpcasa/viewforum.php?f=9

  • mauriinvent
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Maggio 2009, alle ore 00:58
    Il robottino giardiniere,ere da me in progetto dal 1987 vedendo cosa anno realizato, maaaa io me lo sono costruito,credetemi è una bomba

  • mauriinvent
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Maggio 2009, alle ore 01:05
    Lavoro nel settore automazioni industriali,e costruurmi un robot tagliaerba,usando materiali al top ho avuto un buon risultato

  • chiant
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Aprile 2012, alle ore 01:33
    Salve, da poco mi hanno "passato" un "Oscar", sembra tutto funzionante ma esce dalla sua tana e si blocca dando come segnale una scritta "sync" lampeggiante con un bip intermitente...Qualcuno sa indicarmi che fare o, meglio ancora dirmi dove posso reperire il manuale d'istruzioni?, chi me l'ha passato lo ha perso...
    Grazie!!

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Aprile 2014, alle ore 11:40
    Salve, stesso identico problema, succede pure a me, io spengo l'alimentatore e lo riaccendo e il robot rientra da solo, e rifuoriesce, allora spengo il robot, lo sistemo all'interno della sua tana, e riaccendo l'alimentatore, lo riaccendo e cos' funziona, mah! proverò a cambiare l'alimentatore...

  • diegoschi
    0
    Ricerca discussioni per utente Anonimo
    Martedì 5 Maggio 2015, alle ore 00:21
    Salve, stesso identico problema, succede pure a me, io spengo l'alimentatore e lo riaccendo e il robot rientra da solo, e rifuoriesce, allora spengo il robot, lo sistemo all'interno della sua tana, e riaccendo l'alimentatore, lo riaccendo e cos' funziona, mah! proverò a cambiare l'alimentatore...
    Ciao
    volevo chiedere a fossalta2013 se usa ancora oscar e se ha le istruzioni,di installazione e di programmazione,me ne hanno passato uno e non ci capisco molto
    se mi fai sapere qualcosa te ne sarei grato
    ciao

  • diegoschi
    0
    Ricerca discussioni per utente Chiant
    Martedì 5 Maggio 2015, alle ore 00:24
    Salve, da poco mi hanno "passato" un "Oscar", sembra tutto funzionante ma esce dalla sua tana e si blocca dando come segnale una scritta "sync" lampeggiante con un bip intermitente...Qualcuno sa indicarmi che fare o, meglio ancora dirmi dove posso reperire il manuale d'istruzioni?, chi me l'ha passato lo ha perso...
    Grazie!!
    Ciao chiant
    chiedo anche a te se hai trovato le istruzioni di oscar perché sono ora,nella tua situazione di qualche tempo fa
    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img coccico
Buongiorno a tutti,Sto costruendo la mia nuova casa ed ho un dubbio riguardo l'impianto di aspirazione centralizzata.Non riguarda il costo, che ancora non conosco, ma il suo...
coccico 09 Marzo 2015 ore 18:25 5
Notizie che trattano Oscar robot giardiniere che potrebbero interessarti


Prato perfetto grazie al robot rasaerba

Giardinaggio - Tagliare il prato è un'incombenza che possiamo affidare in modo completo a un robot rasaerba: la moderna tecnologia garantisce massima autonomia e risultati impeccabili.

Robot per piscine interrate: quali modelli funzionano meglio

Piccoli elettrodomestici - I robot per la pulizia delle piscine hanno ormai sostituito la pulizia manuale. Sono degli ottimi prodotti e l'IFA 2023 ha visto importanti novità. Vediamo quali

Robot lavavetri: come funzionano e quale scegliere

Piccoli elettrodomestici - I robot lavavetri sono un'ottima soluzione per evitare di avere problemi durante la pulizia dei vetri. In questo articolo analizzeremo i migliori prodotti

Robot lavapavimenti: i migliori modelli in vista del 2024

Aspirapolvere - I robot lavapavimenti sono diventati quasi indispensabili all'interno delle case. In questo articolo analizzeremo i migliori prodotti comparandoli per prezzo.

Robot umanoidi per semplificarci la vita tra le mura di casa

TV ed elettronica - Un robot-colf che sbriga le faccende di casa al nostro posto? Sembra fantascienza, ma dagli ultimi ritrovati del Ces di Las Vegas dal 2030 sarà una realtà!

Guida ai migliori robot aspirapolvere e lavapavimenti 2024

Aspirapolvere - Il robot aspirapolvere e lavapavimenti è un'ottima soluzione per le faccende, ma ci sono caratteristiche, come il mocio, che migliorano la pulizia di casa.

Robot aspirapolvere con comando vocale: un prezioso aiuto in casa

TV ed elettronica - Rappresentano un valido aiuto per le pulizie della casa: parliamo dei robot aspirapolvere, un tipo di elettrodomestico sempre più diffuso in tutte le famiglie.

Cucina più facile grazie ai robot

Piccoli elettrodomestici - I robot da cucina multifunzione sono ormai in grado di compiere molteplici azioni, che richiederebbero molto tempo; vediamo alcuni dei modelli più recenti.

Robot come accessori per la casa

Piccoli elettrodomestici - Le azioni che quotidianamente si svolgono negli ambienti della casa possono essere semplificate da macchine sofisticate tante volte inserite anche tra l'arredo.
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI