• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-17 11:38:57

Installazione caldaia - 9026


Stefjy
login
16 Ottobre 2006 ore 16:11 3
Ciao a tutti, premetto che sono una donna e di caldaie non me ne intendo molto, l'idraulico mi ha piantata in asso dicendomi che il collegamento elettrico della caldaia nn gli compete, di aggiustarmi come posso, io ho un dubbio, chissà se potete aiutarmi....
Ho gia' installata in casa una caldaia della Junkers a 24v, e un'altra caldaia uguale che vorrei escludere; ho acquistato un'elettrovalvola a tre vie 220v da installare per dividere gli impianti e un termostato a 220v che comandi la caldaia anchesso da installare, essendo di voltaggio diverso, posso comunque realizzare un collegamento che funzioni, mi hanno anche detto di installare un relè per far si che il piano sopra sia diviso da quello di sotto, vi risulta che sia possibile?
Aiutatemi vi prego....avete un esempio di schema elettrico da passarmi per fare il giusto collegamento???
Grazie infinite Stefania
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Ottobre 2006, alle ore 18:05
    Si devi farti montare un quadretto elettrico con due rele il termostato ambiente dara il comando al rele che a sua volta comanda l'eletrovalvola e chiude in circuito TA sulla caldaia ,il tuo idraulico doveva dire questo al tuo elettricista

  • stefjy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Ottobre 2006, alle ore 08:02
    Quindi che la caldaia sia a 24v mentre l'elettrovalvola e il termostato siano 220v non ha nessuna importanza... non è che se li collego poi mi si brucia la scheda della calldaia?

  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Ottobre 2006, alle ore 11:38
    Quindi che la caldaia sia a 24v mentre l'elettrovalvola e il termostato siano 220v non ha nessuna importanza... non è che se li collego poi mi si brucia la scheda della calldaia?
    le connessione a 24 sono il ponticello del termostato giusto?
    allora
    il termostato da corrente all'elettrovalvola
    l'elettrovalvola ha il fine corsa con un microinterruttore
    il micro interruttore ha 4 fili
    1 = terra giallo/verde
    uno e' il comune
    uno e' il contatto normalmente aperto
    uno e' il contatto normalmente chiuso
    un filo del termostato lo metti al comune
    ed in parallelo lo porti anche all'altra elettrovalvola
    l'altro filo al contatto normalmente aperto
    e anche questo in parallelo all'altra valvola
    così facendo i 2 circuiti lavorano a tensioni differenti
    male xo' non sarebbe avere un quadretto elettrico con tutti i suoi bipolari

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 28 Novembre 2025 ore 17:25 6
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI