• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-17 11:38:57

Installazione caldaia - 9026


Stefjy
login
16 Ottobre 2006 ore 16:11 3
Ciao a tutti, premetto che sono una donna e di caldaie non me ne intendo molto, l'idraulico mi ha piantata in asso dicendomi che il collegamento elettrico della caldaia nn gli compete, di aggiustarmi come posso, io ho un dubbio, chissà se potete aiutarmi....
Ho gia' installata in casa una caldaia della Junkers a 24v, e un'altra caldaia uguale che vorrei escludere; ho acquistato un'elettrovalvola a tre vie 220v da installare per dividere gli impianti e un termostato a 220v che comandi la caldaia anchesso da installare, essendo di voltaggio diverso, posso comunque realizzare un collegamento che funzioni, mi hanno anche detto di installare un relè per far si che il piano sopra sia diviso da quello di sotto, vi risulta che sia possibile?
Aiutatemi vi prego....avete un esempio di schema elettrico da passarmi per fare il giusto collegamento???
Grazie infinite Stefania
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Ottobre 2006, alle ore 18:05
    Si devi farti montare un quadretto elettrico con due rele il termostato ambiente dara il comando al rele che a sua volta comanda l'eletrovalvola e chiude in circuito TA sulla caldaia ,il tuo idraulico doveva dire questo al tuo elettricista

  • stefjy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Ottobre 2006, alle ore 08:02
    Quindi che la caldaia sia a 24v mentre l'elettrovalvola e il termostato siano 220v non ha nessuna importanza... non è che se li collego poi mi si brucia la scheda della calldaia?

  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Ottobre 2006, alle ore 11:38
    Quindi che la caldaia sia a 24v mentre l'elettrovalvola e il termostato siano 220v non ha nessuna importanza... non è che se li collego poi mi si brucia la scheda della calldaia?
    le connessione a 24 sono il ponticello del termostato giusto?
    allora
    il termostato da corrente all'elettrovalvola
    l'elettrovalvola ha il fine corsa con un microinterruttore
    il micro interruttore ha 4 fili
    1 = terra giallo/verde
    uno e' il comune
    uno e' il contatto normalmente aperto
    uno e' il contatto normalmente chiuso
    un filo del termostato lo metti al comune
    ed in parallelo lo porti anche all'altra elettrovalvola
    l'altro filo al contatto normalmente aperto
    e anche questo in parallelo all'altra valvola
    così facendo i 2 circuiti lavorano a tensioni differenti
    male xo' non sarebbe avere un quadretto elettrico con tutti i suoi bipolari

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
348.559 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI