• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-20 22:17:11

Impianto - termocucina


Kastanomata
login
18 Novembre 2008 ore 17:18 6
Gentilissimi, vorrei sottoporre alla vostra attenzione una mia idea per collegare una termocucina all'impianto di riscaldamento principale.
La mia idea sarebbe quella di collegare direttamente la termocucina all'impianto come fosse un radiatore interponendo sulle tubazioni di mandata e ritorno due elettrovalvole comandate da un termostato programmabile, lo stesso termostato comanderebbe l'accensione della caldaia principale. Sfrutterei la caldaia principale come circolatore e vaso di espansione. Mi spiego meglio: attivando il riscaldamento e tarando il termostato della caldaia ad una temperatura bassa diciamo trenta gradi, se la temperatura dell'acqua li supera si ferma il bruciatore ma il circolatore continua a funzionare portandomi in circolo l'acqua che accesa la termo cucina è gia ad una temeperatura superiore.
Cosa ne dite vi sembra fattibile?
Saluti e grazie a chiunque mi possa dire la sua (saluti anche agli altri)
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Novembre 2008, alle ore 21:42
    Non so sono perplesso,di elettrovalvole ne basta una,il problema si innesca quando il termostato ambiene spenge la caldaia e ogni volta che la caldaia deve fare l'acqua calda ,mancando circolazione nella termocucina puo andare in ebollizione,è consigliabile montare un circolatore indipendente alla termocucina che in caso il termostato ambiente non chieda calore e la detta va su di temperatura il circolatore si riaccende snaktendo il calore in eccesso,molto consigliabile fare uncircuito a vaso aperto in quanto la termocucina a legna non ha controllo di fiamma

  • kastanomata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Novembre 2008, alle ore 17:13
    In realtà non pensavo al termostato ambiente, la termo cucina comanda tutto. Questo perché a casa dei miei, tengono acceso il fuoco senza sfruttarlo per scaldare le altre stanze, non accendono invece mai il riscaldamento, con questo impianto (comprando una termocina) da installare al posto del radiatore presente in quell'ambiente, praticamente vorrei portare l'acqua calda prodotta dalla cucina ovunque a prescindere dalla temperatura ambiente: la cucina è accesa si scalda tutta la casa, è spenta si ferma la pompa. L'elettrovalvola comandata dal termostato mi serve a isolare la cucina se è spenta in modo che io possa accendere solo la caldaia se ne ho bisogno.
    Che ne dici?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Novembre 2008, alle ore 18:00
    Perche possa funzionare bene devi montare una tre vie la caldaia è master la cucina è slave la caldaia è sempre accesa ,accendi la cucina a legna si scalda, la valvola deviatrice commuta e spenge la caldaia,la cucina sara dotata di un suo circolatore,se non vuoi lasciare la caldaia acesa puoi tenerla spenta e accenderla all'occorrenza manualmente,senza il termostato ambiene funziona fissa accesa,non so se è il caso

  • kastanomata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Novembre 2008, alle ore 19:36
    Capisco quello che dici, ma la caldaia non rimarrebbe sempre accesa perché il termostato montato sul circuirto dell'acqua della termocucina ad una tempretaura che suppongo possa essere attorno ai 40 °C comanderebbe l'accensione della caldaia e quindi del circolatore ma non del bruciatore perché regolerei la temperatura della caldaia ad una temperatura inferiore (per esempio 30 °C).
    Grazie Radiante.
    Ciao

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Novembre 2008, alle ore 20:30
    Sei dell'Antona o delle Casette?fai come ti ho detto,semplice veloce e funzionante ,perche ti devi complicare la vita in esperimenti strani?una semplice valvola te vie che devia da caldaia a termocucina e spenge la caldaia,risolto tutti i problemi,anzi ti diro di piu ,per essere perfetti dovresti montare uno scambiatore di calore in quanto la termocucina va a legna e va montata con circuito a vaso aperto,l'impianto di riscaldamento è a circuito chiuso ,non sono compatibile fra loro in piu la termocucina non avendo controllo di fiamma potrebbe andare in ebollizione se non sa dove sfogrsi puo esplodere ,gli occupanti della cucina diventano dei bei wurstel cotti a vapore ,non c'è da scherzare su queste cose,fai molta attenzione a quello che fai,MI RACCOMANDO!

  • kastanomata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Novembre 2008, alle ore 22:17
    Grazie per i consigli.
    Abbiamo creato un'altra arma di dustruzione di massa ......
    La termocucina collegata male.
    Naturalmente scherzo, grazie ancora per le dritte, vedo di combinare qualcosa.
    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
348.556 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI