• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-08-21 07:31:33

Impianto di riscaldamento sotto gres porcellanato


Nencio
login
18 Agosto 2005 ore 08:17 3
Ciao a tutti.
Circa un anno fa ho acquistato un appartamento di nuova costruzione i cui pavimenti sono in gres porcellanato (non so la scelta) e i tubi dell'impianto di riscaldameto a metano passano sotto di esso.
Quest'inverno ho notato che le mattonelle sotto cui passano i tubi nel tratto caldaia-camerina (questo è anche il tratto più breve caldaia-radiatore) erano molto calde e sinceramente non mi era mai capitato da nessun'altra parte; mia moglie invece dice che succede anche a casa di sua zia.
La cosa strana è che un paio di queste mattonelle sono incrinate e mi è sorto il dubbio che possa derivare dal motivo che vi ho esposto, almeno che non lo fossero dalla loro posa.

Potri gentilmente sapere la vs. opinione?
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Agosto 2005, alle ore 13:23
    Se la temperatura è molto elevata può essere un problema di posa dei tubi.

    Normalmente si annegano i tubi nel cls alleggerito, poi si fa la calda per la posa delle piastrelle.

    Nel tuo caso sembra che invece i tubi possano essere molto vicini alle piastrelle, quindi in mezzo alla caldana.

    Il calore in se non dovrebbe dare problemi alla piastrella, i problemi potrebbero essere collegati alla dilatazione termica, soprattutto per un pavimento non fugato.
    Altrimenti se lo strato di caldana è molto piccolo potrebbe esser un problema meccanico. Ovvero una non omogeneità nella resistenza alla pressione da parte della caldana, che provoca un'incrinatura della piastrella.

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Agosto 2005, alle ore 22:16
    è normale che si possa sentire più calda la zona di pavimento sotto la quale passano i tubi del riscaldamento.
    normale non è che si debba crepare il pavimento.
    io credo, come bvivi, che questo sia dovuto alle dilatazioni ma anche e soprattutto al fatto che questi tubi sono immediatamente sotto alla piastrella con poca copertura (magari solo 1-2 cm. di massetto/malta).

    essendo la casa in costruzione e un nuovo acquisto ricorda che è soggetta ad una garanzia del costruttore per dieci anni.

    e che tu dovresti denunciare il vizio-difetto entro otto giorni dalla scoperta.
    saluti giancarlo-

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Agosto 2005, alle ore 07:31
    Circa le cause del difetto, mi pare siano state correttamente ipotizzate le più probabili, per le quali non esiste un rimedio di semplice ed immediata attuazione; riporto invece, qui di seguito, gli articoli del codice civile inerenti le garanzie, sottolineando la parte che ti riguarda direttamente.
    Contesta immediatamente i vizi per non perdere il diritto alla loro rimozione, ovvero al ristoro del danno!

    Sappici dire come si risolverà la vicenda.

    Ciao.

    Gigi

    Art. 1667 Difformità e vizi dell`opera
    L`appaltatore è tenuto alla garanzia per le difformità e i vizi dell`opera (1668). La garanzia non è dovuta se il committente ha accettato l`opera e le difformità o i vizi erano da lui conosciuti o erano riconoscibili, purché, in questo caso, non siano stati in mala fede taciuti dall`appaltatore.
    Il committente deve, a pena di decadenza (2964), denunziare all`appaltatore le difformità o i vizi entro sessanta giorni dalla scoperta. La denunzia non è necessaria se l`appaltatore ha riconosciuto le difformità o i vizi o se li ha occultati.
    L`azione contro l`appaltatore si prescrive in due anni dal giorno della consegna dell`opera. Il committente convenuto per il pagamento può sempre far valere la garanzia, purché le difformità o i vizi siano stati denunziati entro sessanta giorni dalla scoperta e prima che siano decorsi i due anni dalla consegna (att. 181).

    Art. 1668 Contenuto della garanzia per difetto dell`opera
    Il committente può chiedere che le difformità o i vizi siano eliminati a spese dell`appaltatore, oppure che il prezzo sia proporzionalmente diminuito, salvo il risarcimento del danno nel caso di colpa dell`appaltatore (1223).
    Se però le difformità o i vizi dell`opera sono tali da renderla del tutto inadatta alla sua destinazione, il committente può chiedere la risoluzione del contratto (2226; att. 181).

    Art. 1669 Rovina e difetti di cose immobili
    Quando si tratta di edifici o di altre cose immobili destinate per la loro natura a lunga durata, se, nel corso di dieci anni dal compimento, l`opera, per vizio del suolo o per difetto della costruzione, rovina in tutto o in parte, ovvero presenta evidente pericolo di rovina o gravi difetti, l`appaltatore è responsabile nei confronti del committente e dei suoi aventi causa, purché sia fatta la denunzia entro un anno dalla scoperta.
    Il diritto del committente si prescrive (2934) in un anno dalla denunzia.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI