• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2022-09-27 13:54:50

Immobile senza riscaldamento


Ciao a tutti, sto ponderando l'acquisto di un immobile di circa 80 mq, sprovvisto di caldaia ma solo di caloriferi in quanto il condominio è passato da impianto centralizzato a quello autonomo (tranne il proprietario ).
Il palazzo è stato costruito tra il 65 e il 70.
La mia prima domanda è quanto costerebbe installare la caldaia e collegarla a tutti i caloriferi ?
E se esistono modi per non dover per forza effettuare opere murarie (come rompere pavimenti o muri).
Grazie
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Settembre 2022, alle ore 13:54 - ultima modifica: Martedì 27 Settembre 2022, all or 13:57
    Sarebbe più preciso, sapere se l'impianto esistente è stato realizzato negli anni 70, oppure se ha già avuto un precedente proprietario che aveva rifatto l'impianto qualche anno fa e poi magari si èportato via la caldaia.Se invece è stato realizzato dal costruttore e non è mai stato rifatto allora oltre alla nuova caldaia,

    Le consiglierei di rifare gli impianti con sistemi per la nuova impiantistica possono essere diversi, ne cito alcuni come canalizzare con impianto a pavimento e montare la nuova pavimentazione sopra.

    Altro sistema meno invasivo ad esempio è la realizzazione di un impianto con la sostituzione o sovrapposizione dei battiscopa, correndo così con le canalizzazioni degli impianti occultati all'interno dei battiscopa, oppure può essere utilizzato anche come riscaldamento portando al suo interno elementi radianti, in modo tale che i vecchi termosifoni potranno essere aboliti.

    Ovviamente per un calcolo preciso e quale sia il sistema migliore da utilizzare necessita di una visita sul posto di un tecnico specializzato in termoidraulica

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img claudio prudenzi
Buongiorno, vorrei sottoporvi una questione per capire se è legittima la spesa che l’amministratore mi attribuisce.Vivo in un condominio a Milano con impianto di...
claudio prudenzi 24 Giugno 2025 ore 11:54 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Prima volta che scrivo qui...Ho un appartamento (prima casa) diviso in 2 piani di 100 mq ciascuno, di cui pero solo il piano terra abitabile con finestre normali,...
silvi74 09 Giugno 2025 ore 15:35 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
Img nersere
Buongiorno a tutti,Sto comprando casa e mi piacerebbe effettuare qualche intervento di ristrutturazione prima di andare ad abitarci.Ho un salotto non troppo grande e in due lati...
nersere 11 Marzo 2025 ore 15:32 4
Img giomar68
Buongiorno,a fine gennaio 2023 ho acquistato una stufa a pellet Marca Moretti Design canalizzata.Fin da subito ho riscontrato qualche difficoltà di accensione, con messaggi...
giomar68 04 Febbraio 2025 ore 15:24 8
Notizie che trattano Immobile senza riscaldamento che potrebbero interessarti


Caldaia a idrogeno per uso domestico: confronto, costi e modelli 2025

Impianti di riscaldamento - Caldaie a idrogeno per uso domestico: scopri come funzionano, quanto costano e il confronto con pompe di calore e caldaie a condensazione.

Funzioni Caldaia

Impianti - Molte funzioni di una caldaia in maniera del tutto trasparente per gli utenti, permettono di salvaguardarne la sicurezza ed il corretto funzionamento.

Detrazione 65% per sistemi di riscaldamento integrati caldaia+pompa di calore

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Pubblicata sul sito dell'Enea una faq che chiarisce la detraibilità al 65% di sistemi di riscaldamento integrati costituiti da caldaia a condensazione e pompa di calore.

Antigelo e gas caldaia

Impianti di riscaldamento - Le comuni caldaie da appartamento necessitano di funzioni e prodotti specifici per evitare che le temperature più rigide ne compromettano le prestazioni.

Consigli per risparmiare energia termica

Impianti di riscaldamento - Durante la stagione invernale accorgimenti semplici e piccole ristrutturazioni contribuiscono sensibilmente al risparmio energetico.

Con la Direttiva Green la UE conferma la fine delle caldaie a gas entro il 2040

Leggi e Normative Tecniche - L'Unione Europea ha ribadito l'urgenza di ridurre le emissioni. È stata confermata la scadenza del 2040 quale termine entro cui eliminare tutte le caldaie a gas

Novità per impianti di riscaldamento

Impianti di riscaldamento - Dopo la climatizzazione estiva, da attuare nel rispetto dell'ambiente e all'insegna del massimo risparmio energetico, è ora di parlare di sistemi di riscaldamento che rispettino gli stessi requisiti.

Caldaia Dentro o Caldaia Fuori Casa ?

Impianti di riscaldamento - La scelta del posizionamento della caldaia in una casa è generalmente frutto di un mix di considerazioni tecniche ed emotive, oltre a quelle legate ai vincoli spaziali.

La detrazione per la sostituzione della caldaia con una a condensazione o biomassa scende al 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - A partire dal 1 gennaio 2018, come per gli infissi, il bonus per efficientamento energetico con sostituzione della caldaia tradizionale scende dal 65% al 50%.
348.307 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI