• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2003-09-18 18:25:00

Giardino soggetto a gelate


Ilpone2002
login
17 Settembre 2003 ore 11:10 1
Scrivo dall'Astigiano e chiedo graditi consigli.
Devo creare un piccolo giardino in una striscia di terra lunga 10 m. e larga 1 m. compresa tra un marciapiede ed il confine con il vicino, formato da una rete metallica alla quale si appoggia una siepe di lauro.
Ho pensato ad una striscia mista di piccoli sempreverdi e/o fiori (magari con del roccioso), ma non so quali piante mettervi, tra perenni e annuali. Il tutto e' in zona molto fredda nelle notti d'inverno (correnti d'aria provenienti dalla vallata sottostante) ed esposta al sole dalle 11 circa del mattino fino a sera.
Se qualcuno mi puo' dare delle dritte , lo ringrazio anticipatamente.
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Settembre 2003, alle ore 18:25
    Il problema delle gelate notturne pregiudica un bel pò la scelta botanica.
    La maggior parte delle piante con impatto cromatico soffre le basse temperature, quando si comincia a scendere sotto i 10° gli sforzi di un giardiniere sono irrimediabilmente compromessi.
    Ha detto bene ad esempio per le conifere nane, le quali sopportano egregiamente questo handycap.
    Le consiglierei magari di integrarle o con dei fiori annuali (e quì non avrà limiti di scelta, poiché riguarda solo i mesi da primavera a inizio autunno), o con la globularia inserita tra qualche roccia, possiede una fioritura duratura e resiste molto bene al freddo, anche la forsizia arbustiva e cespugliosa anche questa resistente, ed infine potrebbe optare per una siepe di cotoneaster, viene utilizzato molto anche nei giardini rocciosi.
    Mi riservo di darLe altri suggerimenti in seguito, magari se opta per qualcuno di questi Le darò informazioni più dettagliate sulla coltura.
    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img massimo fenoglio
Buongiorno a tutti, ho un giardino con autobloccanti posati nel 1992. Nel corso degli anni si sono sporcati di muffe, residui organici, terra ecc e ho provveduto a pulirli con...
massimo fenoglio 06 Agosto 2025 ore 11:55 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Esistono agevolazioni per installare un impianto di raccolta dell'acqua piovana?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Giugno 2025 ore 12:38 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Dopo aver installato una casetta da giardino in legno nel giardino condominiale, perfettamente in regola secondo il regolamento del condominio, viene richiesto di rimuoverla. ...
Redazione Lavorincasa.it 26 Giugno 2025 ore 12:26 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per installare un dondolo sospeso sul terrazzo, con un pergolato in legno con travi di 40x40x40 cm, quanto grandi dovrebbero essere i ganci da fissare alle suddette?...
Redazione Lavorincasa.it 25 Giugno 2025 ore 13:10 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Le azalee sono molto sensibili alla quantità d'acqua pertanto in presenza di macchie dovute alla troppa acqua basta ridurre quest'ultima o è necessaria anche una...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 17:35 1
Notizie che trattano Giardino soggetto a gelate che potrebbero interessarti


Tutto quel che c'è da sapere sul recupero di una pianta gelata

Giardinaggio - Recuperare una pianta gelata non è un'operazione facilissima ma esistono alcune regole da seguire per fare in modo di darle quale possibilità in più di ripresa

Giardino invernale, come crearlo e curarlo correttamente

Sistemazione esterna - Creare un giardino fiorito e colorato, anche di inverno, non è un'impresa ardua. Basta fare attenzione e selezionare tutte quelle piante da giardino invernale

Il bonus verde si estende all'arredo da giardino

Fisco casa - Al bonus verde si aggiunge il bonus per arredare il giardino: gazebi, tavoli, sedie e divanetti da esterno. È quanto previsto da un emendamento al Decreto Rilancio

Proteggere tubi e contatori dal gelo: come fare

Idee fai da te - Ecco come proteggere tubi, contatori e impianti idraulici dal gelo invernale con metodi efficaci: coibentazione, cavi scaldanti e accorgimenti pratici.

Quali piante portare in casa in inverno e quali no

Giardinaggio - Alcune piante durante l'inverno andranno portate a casa per proteggerle dalle gelate, altre invece andranno semplicemente messe al riparo da vento e pioggia.

My Home Office: l'ufficio prefabbricato da giardino

Case prefabbricate - Realizzato nei Paesi Bassi con materiali sostenibili, My Home Office è la soluzione per chi cerca un ufficio prefabbricato lussuoso a casa, dove lavorare in modo rilassato.

Storia del giardino

Giardino - Breve excursus attraverso la storia del giardino, dalle origini ai nostri giorni.

Bicarbonato di sodio in giardino: un rimedio naturale multiuso

Giardinaggio - Il bicarbonato, oltre a essere un valido alleato per le pulizie in casa, è un rimedio naturale portentoso anche in giardino. Ecco alcuni usi che possiamo farne

Progettare lo spazio nel giardino

Sistemazione esterna - Quando si progetta un giardino, grande o piccolo, i passi importanti da fare sono relativi alla scelta della funzione, ma sopratutto dello stile e delle piante.
348.448 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI