• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-11-24 07:26:36

Divisione mansarda in 3 vani quali costi??


Livoit1
login
22 Novembre 2010 ore 06:51 9
Ciao a tutti, volevo sapere quali costi a parte le spede edili avrò per dividire (tecnicamente) una mansarda di 80 mq ??abito nella provincia di massa...grazie
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Novembre 2010, alle ore 08:11
    è una mansarda già abitabile?

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Novembre 2010, alle ore 09:01
    Spese del tecnico che farà tutte le pratiche, progetto, dl, sicurezza, ecc. + oneri comunali.
    Non sapendo che lavori devi fare, per il momento di più non ti si può dire.

  • livoit1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Novembre 2010, alle ore 20:45
    Ciao....al rogito è considerato sottotetto.....poi ha un'altezza max 3 min. 1,4.....è circa 80 mq unico vano e voglio dividirla cosi:2 camere, ripostiglio, studio bagno.....



    è una mansarda già abitabile?

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Novembre 2010, alle ore 10:44
    Quindi è da fare da zero, serve un tecnico che faccia tutto come dice lollolalla.
    la prima cosa da chiedere è se sei nei termini temporali e dimensionali per poter sfruttare la legge per il recupero dei sottotetti.

  • livoit1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Novembre 2010, alle ore 13:10
    Quale legge???

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Novembre 2010, alle ore 15:29
    "per il recupero dei sottotetti", c'è quasi ovunque ma la casa deve avere un tot anni e il sottotetto deve avere determinate caratteristiche.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Novembre 2010, alle ore 15:33
    Vedo se sei toscano, se i ricordi di scuola non mi tradiscono , quindi http://eosconsulting.fi.it/news-anche-in-toscana-recupero-sottotetti---lr-52010-01-03-2010.htm

  • livoit1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Novembre 2010, alle ore 20:33
    Grazie....ma gli oneri saranno parecchi??tipo???

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Novembre 2010, alle ore 07:26
    Il comune ti farà pagare gli oneri come se fosse volume nuovo, dovresti trovare le tabelle sul sito del comune...
    poi ci sono i costi di progetto, pratica recupero, piano sicurezza ecc ecc... questi arriveranno ad essere circa il 10% dell'importo dei lavori.

    la prima cosa da fare è interpellare un tecnico per un parere sulla fattibilità del tutto, lui saprà già dirti una cifra indicativa.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 08 Luglio 2025 ore 13:49 4
Img basilico79
Ciao a tuttiTempo fa avevo comprato un pennello a pipa con setole blu e mi ci trovavo molto bene.Ora sembra che questo tipo di pennello non lo producano più mah. Guardando...
basilico79 07 Luglio 2025 ore 21:04 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
348.323 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI