• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-11-24 07:26:36

Divisione mansarda in 3 vani quali costi??


Livoit1
login
22 Novembre 2010 ore 06:51 9
Ciao a tutti, volevo sapere quali costi a parte le spede edili avrò per dividire (tecnicamente) una mansarda di 80 mq ??abito nella provincia di massa...grazie
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Novembre 2010, alle ore 08:11
    è una mansarda già abitabile?

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Novembre 2010, alle ore 09:01
    Spese del tecnico che farà tutte le pratiche, progetto, dl, sicurezza, ecc. + oneri comunali.
    Non sapendo che lavori devi fare, per il momento di più non ti si può dire.

  • livoit1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Novembre 2010, alle ore 20:45
    Ciao....al rogito è considerato sottotetto.....poi ha un'altezza max 3 min. 1,4.....è circa 80 mq unico vano e voglio dividirla cosi:2 camere, ripostiglio, studio bagno.....



    è una mansarda già abitabile?

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Novembre 2010, alle ore 10:44
    Quindi è da fare da zero, serve un tecnico che faccia tutto come dice lollolalla.
    la prima cosa da chiedere è se sei nei termini temporali e dimensionali per poter sfruttare la legge per il recupero dei sottotetti.

  • livoit1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Novembre 2010, alle ore 13:10
    Quale legge???

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Novembre 2010, alle ore 15:29
    "per il recupero dei sottotetti", c'è quasi ovunque ma la casa deve avere un tot anni e il sottotetto deve avere determinate caratteristiche.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Novembre 2010, alle ore 15:33
    Vedo se sei toscano, se i ricordi di scuola non mi tradiscono , quindi http://eosconsulting.fi.it/news-anche-in-toscana-recupero-sottotetti---lr-52010-01-03-2010.htm

  • livoit1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Novembre 2010, alle ore 20:33
    Grazie....ma gli oneri saranno parecchi??tipo???

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Novembre 2010, alle ore 07:26
    Il comune ti farà pagare gli oneri come se fosse volume nuovo, dovresti trovare le tabelle sul sito del comune...
    poi ci sono i costi di progetto, pratica recupero, piano sicurezza ecc ecc... questi arriveranno ad essere circa il 10% dell'importo dei lavori.

    la prima cosa da fare è interpellare un tecnico per un parere sulla fattibilità del tutto, lui saprà già dirti una cifra indicativa.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
348.557 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI