• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-11-24 07:26:36

Divisione mansarda in 3 vani quali costi??


Livoit1
login
22 Novembre 2010 ore 06:51 9
Ciao a tutti, volevo sapere quali costi a parte le spede edili avrò per dividire (tecnicamente) una mansarda di 80 mq ??abito nella provincia di massa...grazie
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Novembre 2010, alle ore 08:11
    è una mansarda già abitabile?

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Novembre 2010, alle ore 09:01
    Spese del tecnico che farà tutte le pratiche, progetto, dl, sicurezza, ecc. + oneri comunali.
    Non sapendo che lavori devi fare, per il momento di più non ti si può dire.

  • livoit1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Novembre 2010, alle ore 20:45
    Ciao....al rogito è considerato sottotetto.....poi ha un'altezza max 3 min. 1,4.....è circa 80 mq unico vano e voglio dividirla cosi:2 camere, ripostiglio, studio bagno.....



    è una mansarda già abitabile?

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Novembre 2010, alle ore 10:44
    Quindi è da fare da zero, serve un tecnico che faccia tutto come dice lollolalla.
    la prima cosa da chiedere è se sei nei termini temporali e dimensionali per poter sfruttare la legge per il recupero dei sottotetti.

  • livoit1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Novembre 2010, alle ore 13:10
    Quale legge???

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Novembre 2010, alle ore 15:29
    "per il recupero dei sottotetti", c'è quasi ovunque ma la casa deve avere un tot anni e il sottotetto deve avere determinate caratteristiche.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Novembre 2010, alle ore 15:33
    Vedo se sei toscano, se i ricordi di scuola non mi tradiscono , quindi http://eosconsulting.fi.it/news-anche-in-toscana-recupero-sottotetti---lr-52010-01-03-2010.htm

  • livoit1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Novembre 2010, alle ore 20:33
    Grazie....ma gli oneri saranno parecchi??tipo???

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Novembre 2010, alle ore 07:26
    Il comune ti farà pagare gli oneri come se fosse volume nuovo, dovresti trovare le tabelle sul sito del comune...
    poi ci sono i costi di progetto, pratica recupero, piano sicurezza ecc ecc... questi arriveranno ad essere circa il 10% dell'importo dei lavori.

    la prima cosa da fare è interpellare un tecnico per un parere sulla fattibilità del tutto, lui saprà già dirti una cifra indicativa.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI