|
CONSIGLIATO
![]() Fischer duotec
|
Grazie mille per la risposta, speravo in una maggiore portata ma tutto sommato il suggerimento di rinforzo con un cavo di acciaio non mi dispiace.“Per aiutare l'immaginazione di come potrebbe essere realizzato il tutto.
Ho postato una bozza di massima per aiutare coloro che volessero affrontare una realizzazione come quella citata da Mc 74.
Saluti”
Ciao!“In linea di massima il progetto dell'interno della dispensa è quello dell'immagine allegata, che rappresenta una vista dall'alto della scheletratura di un ripiano.
Ho pensato che potrei rinforzare la struttura con un maggiore numero di "traverse" sui ripiani e magari inserendo all'interno della mensola dei sostegni tipo questo:
https://www.leroymerlin.it/catalogo/supporto-invisibile-di-fissaggio-per-mensola-scomparsa-l-24.18-x-h-1.4-x-p-1.4-cm-34345080-p
Vero è che è lungo solo 24,18e il ripiano è da 50cm.ma contribuirebbe sicuramente a rinforzarlo continuando ad escludere la presenza di supporti verticali che non gradisco.
Ho pensato anche che le guide da 30 le potrei infilare l'una nell'altra per favorire l'irrigidimento e la resistenza alla flessione.
Cosa ne pensate?”
Ciao.“Non male come idea, tuttavia, considerata anche la fragilità del cartongesso ed il mio non voler pensare, una volta realizzato il tutto, a posare la roba delicatamente sui ripiani e magari solo in alcuni punti altrimenti si riga, si crepa o peggio ancora si sfonda, mi vedo costretto a un cambio di materiale quindi virerò sul MDF.
Pertanto il nuovo progetto è:
Struttura esterna in cartongesso con travatura conclassica in alluminio zincato e lastre da 13 mm., porta a soffietto (anche se mi sta già balenando l'idea di realizzarne una in un secondo tempo con chiusura a libro) e ripiani interni in MDF da 2 cm. con listelli di abete da 3 cm. a reggere il tutto.
Ciò detto, so che l'MDF non gradisce l'acqua quindi gli darò una bella passata di cementite o resina poliestere per eliminare le fughe e farlo diventare un tutt'uno con la parete e poi tinta, magari con qualcosa diidrorepellente perscongiurare futuri rigonfiamenti dovuti a imprevisti.
Che ne pensate?”
Ho comprato un nuovo mobile che svolgerà la funzione di dispensa e mi piacerebbe installarvi all'interno dei faretti. Quali lampade mi consigliate di mettere?C'è un... |
Notizie che trattano Dispensa in cartongesso che potrebbero interessarti
|
Armadio dispensaLibrerie - Fascino evergreen del cantonale: interpretazione grafica dell'antico mobile dispensa ad angolo. Fino agli armadi dispensa hi-tech: mix di design e tecnologie da chef. |
Come scegliere la dispensa cucina in base allo stile di arredoCucine moderne
- Rustica o moderna? Integrata alla cucina componibile o separata? Le nostre proposte di dispensa cucina che uniscono funzionalità e design, per tutti i gusti |
Ripostigli e sgabuzziniProgettazione - Un ripostiglio non dovrebbe mai mancare in casa: in mancanza, vediamo quali spazi si possono sfruttare al meglio. |
Come eliminare le farfalline del cibo dalla dispensaPulizia casa - Sistemi naturali e trucchi per prevenire e trappole per debellare definitivamente le farfalle o tarme del cibo che svolazzano e infestano la dispensa in cucina. |
Come organizzare la dispensa in cucinaIdee fai da te - Per coloro che sono alla ricerca di un modo alternativo per organizzare la dispensa in cucina, questi suggerimenti sono ideali e semplici da mettere in pratica |
Cartongesso in cucina: opzione versatile usando quello giustoMateriali edili - Il cartongesso è un materiale estremamente versatile che può essere modellato e lavorato per adattarsi a una gran varietà di esigenze, ecco come usarlo in cucina |
Cucina per casa vacanzeCasa vacanze - Progetto a mano libera, per Cucina con Piastrelle di Vietri: verde acquamarina, e legno di ciliegio. Creatività in stile mediterraneo: in cui si specchia la vacanza. |
Selezionare i materiali con i criteri della bioediliziaProgettazione - A volte basta prestare solo un po' più di attenzione ai materiali che si utilizzano in edilizia per poter trarre benefici in termini di salute fisica e dell'ambiente. |
Guida alla scelta di un armadio a muroAffittare casa - L'armadio a muro è ideale per ottimizzare gli spazi di casa: in una nicchia, all'ingresso o in camera da letto, sono varie le possibili soluzioni. |