• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-01 11:40:05

Dimensionamento pannelli radianti


Paolo31
login
24 Febbraio 2007 ore 00:31 5
Un pannello radiante a pavimento deve essere dimensionato per dare max 100 w/mq meglio 80.

Se ho una stanza dove la potenza richiesta non viene raggiunta dal pannello che si fa ?

ciao
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Febbraio 2007, alle ore 20:10
    Bella domanda,aumenta la tubazione invece di andare acon iìun interasse fra i tubi di 10cm vai con 5cm raddoppi il tubo e sei apposto

  • baldios
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Febbraio 2007, alle ore 08:37
    Oppure integri con il riscaldamento a parete

    Paolo ma quale sarebbe la stanza che ti crea questi
    problemi ??? Mi sembra di ricordare che
    di solito questo problema nasce con saloni con il
    soffitto mooolto alto, o con locali con elevate
    dispersioni termiche (grandi vetrate, porte aperte
    spesso, scale ecc.), oppure nei bagni particolarmente
    piccoli, dove la superficie radiante è piccola in
    rapporto alla volumentria della stanza

    sciaoooooooooooo

  • paolo31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Febbraio 2007, alle ore 23:33
    Il mio dubbio è il seguente:
    Il dimensionamento di un termosifone lo si fa secondo la EN442, l'algoritmo da un risultato partendo dal dato delle dispersioni pure.
    Questo risultato non è raggiungibile da un pannello radiante considerando il valore limite di 100 w/mq.
    Si raggiungono comunque valori di tutto rispetto di ca. 25-30 w/mc.

    Sarà sufficente ?!

  • heolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Marzo 2007, alle ore 11:27
    Il mio dubbio è il seguente:
    Il dimensionamento di un termosifone lo si fa secondo la EN442, l'algoritmo da un risultato partendo dal dato delle dispersioni pure.
    Questo risultato non è raggiungibile da un pannello radiante considerando il valore limite di 100 w/mq.
    Si raggiungono comunque valori di tutto rispetto di ca. 25-30 w/mc.

    Sarà sufficente ?!


    Secondo me se non riesci a raggiungere la temperatura prevista in progetto intensificando il passo dei tubi a pavimento occorre realizzare due circuiti uno per i pannelli a bassa temperatura l'atro per i radiatori ad alta temperatura.
    Comunque si perde in efficienza dell'impianto infatti le caldai lavorano con una resa maggiore a temperature basse

  • paolo31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Marzo 2007, alle ore 11:40
    Con valori di 25-30 w/mc sto tranquillo ?
    Secondo me sì.
    Non credo si possa pretendere di alzare la temperatura 1°C/h però....

    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.464 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI