• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-11 15:53:43

Cucina isola o penisola?


Franceschina86
login
10 Febbraio 2011 ore 13:47 8
Buongiorno a tutti.
E' la prima volta che scrivo, questo forum sembra davvero interessante, spero di trovare consigli utili.
Dunque... sono giovane giovane e ho appena preso casa.
I miei genitori abitano a Milano, io ora vivo in Toscana, quindi dovrò fare tutto da sola... e come potrete immaginare, non ne capisco nulla!
Quindi se potrete darmi una mano, ve ne sarò davvero grata.
Premessa: la casa è 160 mq circa, al quarto piano di un condominio, completamente da ristrutturare.
Le uniche cose sicure per ora, sono che vorrei il parquet, la cabina armadio, e la cucina con l'isola!
Però il mio ragazzo la sconsiglia, dice che preferisce la penisola. Voi che dite? Quale è più comoda e funzionale? Perché preferire la penisola all'isola?

Pensate che ancora ci sono da iniziare tutti i lavori.... rifare tutti gli impianti, buttare giù muri.... se ci penso mi gira la testa..

Grazie mille per i consigli che potrete darmi!
Ciao
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Febbraio 2011, alle ore 10:26
    Ciao,
    on so se è utile ti posso raccontare come era la mia cucina nella casa precedete, e della mia scelta di peinsola anche se mi piaceva l'isola.

    punto primo l' isola richiedeva piu spazio almeno nel mio caso la penisola era sempre nel mio caso piu comoda perché agevolava l'entrata.

    ma comuque la mia scelta è caduta sulla penisola perché era inserito come un prolungamento del piano cucina appositamente ribassato rispetto alla cottura e curvato non ho fatto la zona lavoro allungata ma propio il tavolo, era come il piano cucina ed appoggiato ad esso, ma in realtà si poteva staccare e diventava un comune tavolo allungabile incaso di ospiti.
    quando è arrivato il bimbo avere un tavolo con altezze regolari a cui appoggiare il seggiolone è diventato comodo.
    poi credo che molto dipende da come è formato il locale cucina, e se c'è abbastanza spazio per poter comuque mettere un tavolo a parte, non so....

    ciao e auguri per la nuova casa.

  • algunet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Febbraio 2011, alle ore 11:03
    Ciao... se la grandezza della cucina te lo permette, isola sicuramente!! se vuoi puoi mandarmi la planimetria di casa, formato immagine o quello che hai disponibile, potrei studiarti la ristrutturazione di tutto l'appartamento (sono architetto). Se ti accontenti di uno studio planimetrico di massima lo posso fare gratuitamente...
    Ciao,
    Alessandro

    email: [email protected]

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Febbraio 2011, alle ore 11:06
    Senza un progetto e misure non è facile rispondere.
    Credo anche, che visto la dimensione della casa sarebbe opportuno avvalersi delle competenze di un tecnico, del luogo.
    Io non mi lancerei in una ristrutturazione importante senza il sostegno di un DL.

    Auguri

  • franceschina86
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Febbraio 2011, alle ore 13:08
    Grazie mille per le risposte!
    Daniela è vero che la penisola è più comoda, può essere sfruttata meglio forse...
    Ma quanto mi piace l'isola...
    Algunet grazie.
    Caravaggio, cos'è un DL?
    C'è da precisare che il mio ragazzo ha un parente ingegnere, che fa questo di lavoro, e ci seguirà lui.
    Il consiglio dell'isola è più che altro funzionale.. o comunque estetico.
    E' vero che questa persona lo fa di lavoro, ma più idee e opinioni si ascoltano, meglio si riesce a decidere.
    Le misure ora non te le so dire.
    C'è una cucina a forma quasi quadrata, aperta su una sala molto grande, rettangolare. E' anche la forma quadrata della cucina che mi ha fatto pensare all'isola. Ma leggo in giro che molti la sconsigliano. E' solo un problema di spazi? Perché la casa è molto grande e per ora siamo solo in 2, essendo tutta da ristrutturare, uno gli spazi se li fa come meglio crede.

    Dite che solo un ingenere non basta? Ci vorrà anche un architetto?

    Grazie mille, davvero!

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Febbraio 2011, alle ore 14:19

    ......Dite che solo un ingenere non basta? Ci vorrà anche un architetto?.........Grazie mille, davvero

    Quello di cui avete bisogno è un architetto serio, capace e competente, che vi ascolti, e una volta sintetizzato i vostri desideri li concretizzi con un progetto.
    Quando poi si iniziano i lavori il DL* puo' benissimo essere un ingenere
    DL*= direttore dei lavori

  • algunet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Febbraio 2011, alle ore 15:18
    E' una ristrutturazione d'interni, in questo campo, per il percorso di studi, gli architetti hanno idee più brillanti, ma nulla toglie che l'ingegnere che conoscete voi sia un tecnico preparato con buone soluzioni da proporvi...
    il d.l. è il direttore dei lavori! deve essere necessariamente un tecnico abilitato con il compito (tra gli altri) di verificare che tutti i lavori siano eseguiti a regola d'arte e nel caso sia necessario redigere una DIA (Denuncia inizio attività) al Comune di appartenenza questa figura è comunque obbligatoria. Quasi sicuramente è il vostro caso poichè, probabilmente, modificherete la disposizioni delle tramezzature interne. Presentato il progetto in Comune dopo 30 giorni (con la procedura del silenzio-assenso) potrete iniziare i lavori.
    Ciao e Auguri!

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Febbraio 2011, alle ore 15:37
    Un altra figura adatta al caso l'architetto d'interni...

  • franceschina86
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Febbraio 2011, alle ore 15:53
    Grazie mille.
    Allora dite che è il caso prima di portare un architetto in casa che ci dia qualche idea, e poi iniziare i lavori con il DL (che nel mio caso è il parente del mio ragazzo).

    Quanto costerà la consulenza dell'architetto? Io non ne ho la minima idea..

    Grazie mille per i consigli, preziosissimi, e per gli auguri!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI