Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2013-12-05 16:44:00

Cronotermostato vanno bene tutti per la mia caldaia?


Andrea_sara
login
16 Novembre 2006 ore 17:39 12
Ciao a tutti.
Mi hanno montato da pochi giorni la caldaia.
Tuttavia mi hanno montato anche un cronotermostato, credo, in dotazione con la caldaia.
Però questo apparecchio non mi aggrada.
Ho visto su internet un modello veramente bello!
La domanda è:
posso montare qualsiasi cronotermostato, oppure ci sono dei vincoli legati alla caldaia?
  • stiezza
    Stiezza Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Novembre 2006, alle ore 22:09
    Se il crono fa da interfaccia alla caldaia
    ti dice la temp. impostata sull'acqua calda, radiatori, blocchi ed anomalie varie ,,,, diciamo che sarebbe meglio evitare di toglierlo
    anche se impostando i parametri direttamente sulla scheda potresti tranquillamente metterne un'altro
    cmq e' strano di solito quelli di dotazione sono molto funzinali

  • radiante
    Radiante Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Novembre 2006, alle ore 22:20
    Mah non so e se la caldaia non potesse funzionare senza il suo cronotermostato originale?che funge anche da panello di controllo della caldaia perche la caldaia è priva di cio?
    Ma che caldaia è?che crono è?

  • stiezza
    Stiezza Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Novembre 2006, alle ore 22:27
    Mah non so e se la caldaia non potesse funzionare senza il suo cronotermostato originale?che funge anche da panello di controllo della caldaia perche la caldaia è priva di cio?
    Ma che caldaia è?che crono è?
    si che puo'
    prendi per esempio la tele +
    imposti i parametri sulla scheda metti un'altro crono
    dov'e' il problema???
    la caldaia modula sulle impostazioni max da te fatte
    heheheheheheahahahhaha

  • radiante
    Radiante Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Novembre 2006, alle ore 22:30
    E se le voglio modificare mi smonto mezza caldaia?ma dai allora lo monto vicino alla caldaia e rimetto in casa un altro collegato ai fili del TA che avvolte mi scordo ti togliere ,qualcuno ha dormito con le finestre aperte di gennaio,azz

  • stiezza
    Stiezza Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Novembre 2006, alle ore 22:34
    E se le voglio modificare mi smonto mezza caldaia?ma dai allora lo monto vicino alla caldaia e rimetto in casa un altro collegato ai fili del TA che avvolte mi scordo ti togliere ,qualcuno ha dormito con le finestre aperte di gennaio,azz
    be se metti il crono come dice te vicino alla caldaia e ammettiamo che imposti 6 gradi di min. (piu' giu' non va )e la t.°all'esterno ti scende allora si che dormi con le finestre aperte
    ma se fai come dico io NO

  • luciano73
    Luciano73 Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Novembre 2006, alle ore 19:00
    Normalmente togliendo il crono originale vai a perdere tutte le funzioni accessorie, messaggi di errore, ripristino della pressione...

    non credo sia un buon affare...

  • stiezza
    Stiezza Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Novembre 2006, alle ore 07:12
    Normalmente togliendo il crono originale vai a perdere tutte le funzioni accessorie, messaggi di errore, ripristino della pressione...

    non credo sia un buon affare...
    dipende se la sig.ra Maria non sa come fare a far funziare il crono
    e ti rompe i xxxx3 volte la settimana

    vuoi scommettere che lo togli !!!
    che non sia un buon affare sono daccordo con te ma a mal estremi estremi rimedi

  • verd1
    Verd1 Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Novembre 2006, alle ore 13:13
    Funziona con qualsiasi termostato di qualsiasi marca... mi raccomando controlla il valore del differenziale di temperatura... minimo 0,5... meglio se regolabile.

  • luciano73
    Luciano73 Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Novembre 2006, alle ore 14:22
    Se è per questo... per farla funzionare basta unire i due fili...

    io intendo dire che alcune caldaie hanno il riempimento con elettrovalvola comandata dal cronotermostato originale, se tu ce ne metti un' altro che non prevede questa operazione... le bestemmie della signora maria le sentono dal monte bianco....

    se ha il riempimento manuale e tante funzioni accessorie non ti interessano... allora puoi mettere quello che vuoi.

    ciao.

  • stiezza
    Stiezza Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Novembre 2006, alle ore 21:19
    Se è per questo... per farla funzionare basta unire i due fili...

    io intendo dire che alcune caldaie hanno il riempimento con elettrovalvola comandata dal cronotermostato originale, se tu ce ne metti un' altro che non prevede questa operazione... le bestemmie della signora maria le sentono dal monte bianco....

    se ha il riempimento manuale e tante funzioni accessorie non ti interessano... allora puoi mettere quello che vuoi.

    ciao.
    hai perfettamente ragione e con un bel
    gruppo riempimento o con valvola sfera rimedi il tutto

  • kaiser soze
    Kaiser soze Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Dicembre 2006, alle ore 11:06
    Nel mio condominio c'è la caldaia centralizzata.
    Vorrei cambiare il mio cronotermostato con un altro piu' fuzionale/bello...
    E' possibile? Da quello che ho letto si'.
    Ma come si fa?

  • fabiocasa80
    Fabiocasa80 Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Dicembre 2013, alle ore 16:44 - ultima modifica: Giovedì 5 Dicembre 2013, all or 16:45
    Fatti un giro su www.demshop.it dimmi che cosa ne pensi, nel mio caso, mi ha aperto un nuovo mondo :)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img marco roseo
Buonasera a tutti, posso detrarre al 50 una nuova caldaia+installazione? L'impianto è nuovo come la casa, al momento quindi non c'è nessuna caldaia da sostituire...
marco roseo 05 Giugno 2023 ore 18:14 1
Img tundrablu
Ho una caldaia a condensazione per riscaldamento e acqua calda sanitaria, poichè ho installato un impianto fotovoltaico da 6 kW, per un miglior risparmio energetico, avrei...
tundrablu 31 Maggio 2023 ore 18:23 2
Img luca falletti
Ciao a tutti,nella villetta che abbiamo appena acquistato è presente il riscaldamento a termosifoni alimentato da caldaia a condensazione.Dobbiamo procedere con una...
luca falletti 07 Aprile 2023 ore 12:04 10
Img isa23
Buonaseral'idraulico che mi installerà la caldaia a condensazione (sostituzioone) dice che secondo lui il lavaggio dell'impianto non serve ...è vero?Perchè...
isa23 28 Marzo 2023 ore 11:32 3
Img ufficio1973b@gmail.com
Scusate, sono in procinto di fare spese a casa e sto vedendo ci sono agevolazioni al 50% e 65% sia per bonus caldaia che condizionatori.Non ho capito ma si parla di sostituzione e...
ufficio1973b@gmail.com 14 Marzo 2023 ore 12:30 4
Notizie che trattano Cronotermostato vanno bene tutti per la mia caldaia? che potrebbero interessarti


Caldaia e impianto elettrico: collegamenti

Impianti di riscaldamento - Il corretto funzionamento di una caldaia in casa è strettamente legato alla presenza di un efficiente impianto elettrico al quale la caldaia deve essere collegata.

Cronotermostato wifi, come può aiutarci a consumare meno

Impianti di riscaldamento - Il cronotermostato Wi-Fi è quel dispositivo utile a tenere sotto controllo la temperatura di una abitazione nelle sue diverse stanze facendo risparmiare energia

Funzionamento e sostituzione di un cronotermostato

Impianti domotici - Tutti posseggono un cronotermostato a parete per controllare e programmare gli impianti domestici. Ecco alcuni consigli per installazione e sostituzione sicura.

Soluzioni di termoregolazione

Impianti - La regolazione costituisce uno degli aspetti più importanti degli impianti di climatizzazione estiva ed invernale,coniugando le esigenze di comfort e di spesa.

Sostituire la caldaia tradizionale con una a condensazione con cronotermostato

Impianti di riscaldamento - La caldaia a condensazione è una tecnologia all'avanguardia, un sistema confortevole che permette di consumare meno gas e di ridurre le bollette, anche del 30%.

Temperatura Fumo Caldaia

Impianti di riscaldamento - Il sistema di scarico dei fumi delle caldaie costituisce parte integrante dell'impianto gas e richiede una specifica progettazione per potenze superiori ai 35 kW.

Blocco Caldaia

Impianti di riscaldamento - Il cattivo funzionamento di una caldaia si verifica quasi sempre quando si ha bisogno che funzioni, erogando acqua calda sanitaria o attivando il riscaldamento.

Funzioni Caldaia

Impianti - Molte funzioni di una caldaia in maniera del tutto trasparente per gli utenti, permettono di salvaguardarne la sicurezza ed il corretto funzionamento.

Manutenzione periodica della caldaia con IVA al 10%

Impianti di riscaldamento - La manutenzione periodica (annuale) delle caldaie e degli impianti di riscaldamento sia ad uso esclusivo o condominiale viene assoggettata all'IVA agevolata al 10%.
REGISTRATI COME UTENTE
343.587 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//