Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Molto semplicistica come spiegazione.“Ciao Madan!
Di recente ho installato pannelli solari e, come te, mi sono informato prima.
Il numero di pannelli che servono per produrre 3kW di energia al giorno dipende da quanto produrrà un pannello.
Dico questo perché i pannelli sono diversi a seconda della potenza di produzione.
Ad esempio se consideri i pannelli da 400/410W, servirebbero circa 8 pannelli per generare 3 kWh di elettricità al giorno.
Naturalmente, il loro numero dipende anche da altri fattori, come la tua posizione, la quantità di luce solare che ricevi al giorno, l'efficienza dei pannelli solari e l'angolo e l'orientamento dei pannelli.”
Ciao! giusto per curiosità e rifletterci sopra, quanto sono grandi questi pannelli da 410 W, della CANADIAN SOLAR?“”
A proposito di fotovoltaico, e risparmio energetico, ho sentito parlare del kit fotovoltaico da balcone pare si possa arrivare ad un 800 W con due pannelli da appendere alla ringhiera del balcone oppure sul terrazzo.“Molto semplicistica come spiegazione.
Ti consiglio di calcolare con più precisione la produzione fotovoltaica utilizzando il tool a questo link:
https://re.jrc.ec.europa.eu/pvg_tools/it/”
CiaoI in pratica l'energia si inserisce in rete con una comune schuko.“Grazie a tutti per le risposte. Avrei però ancora dei dubbi: l'energia assorbita come viene immessa nel mio impianto di casa? è necessario prevedere il passaggio dal mio contatore elettrico? se uso un accumulatore, come faccio a utilizzare l'energia immagazzinata? come la immetto nel mio impianto?Grazie”
Buongiorno sto iniziando a ristrutturare una casa unifamiliare. Sostituendo i serramenti e realizzando il rifacimento totale del bagno, accedo sicuramente al bonus... |
Ho fatto due interventi su un immobile: sostituzione caldaia e climatizzatore, entrambi detrazioni 65% unica fattura.Deve fare due comunicazioni ENEA? E cosa scrivere nella voce... |
Buongiorno,ho un problema con i lavori che sto eseguento usufruendo del bonus 110: stiamo quasi per finire e l'azienda appaltatrice si è accorta ora, che una parte di... |
Una ringhiera interna rientra nel bonus ristrutturazione al 50 nell' anno 2023? Ho una scala interna in casa privata che collega garage,1 piano e 2 piano che ne è assente,... |
Buonasera,nel 2017 feci una ristrutturazione completa della cucina (impianto gas e acqua) ed utilizzai tutto il bonus mobili disponibile di 10.000€ per l'acquisto... |
Notizie che trattano Consiglio impianto fotovoltaico che potrebbero interessarti
|
Detrazioni 55% e fotovoltaicoNormative - La Risoluzione 12/E del 7 febbraio 2011 dell'Agenzia delle Entrate chiarisce l'applicabilita' delle detrazioni Irpef del 55% agli impianti fotovoltaici termodinamici, per quanto riguarda la produzione di energia termica ed acqua calda. |
Pannelli fotovoltaici da balcone, una scelta green che fa risparmiareImpianti rinnovabili - Un impianto fotovoltaico da balcone può raggiungere un picco di 340 W. I singoli condòmini possono installarne uno privato al servizio del proprio appartamento |
ICI sul fotovoltaicoNormative - Una circolare dell'Agenzia del Territorio assimila gli impianti fotovoltaici ad opifici industriali. |
Impianto fotovoltaico: con gli aumenti in bolletta conviene?Impianti rinnovabili - Si è parlato in questi giorni del rincaro dell'energia in bolletta del 40%; viene dunque da chiedesi se conviene o meno l'installazione di un impianto fotovoltaico |
Generatore fotovoltaicoImpianti - Un interessante caso di studio rappresentato da un impianto fotovoltaico installato su un terreno agricolo a Recanati. |
Detrazione 50% su impianto fotovoltaicoDetrazioni e agevolazioni fiscali - Prorogata al 2014 anche la detrazione Irpef 50% per pannelli fotovoltaici. Chiarimenti per chi ricorre ad un finanziamento per l'acquisto e l'installazione. |
Novità nel Decreto Bollette per fotovoltaico e autoconsumoDetrazioni e agevolazioni fiscali - L'utente potrà utilizzare l'energia prodotta da un impianto a fonti rinnovabili presente in altri luoghi purché il contatore presenti la medesima intestazione. |
Superbonus 110% e impianto fotovoltaico: basta la comunicazione al GSE?Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate spiega qual è l'iter da seguire per l'ammissione alla detrazione fiscale del 110% per l'istallazione di un impianto solare fotovoltaico |
Fotovoltaico: ecco quando la Soprintendenza può opporsiImpianti rinnovabili - La Soprintendenza può opporsi alla realizzazione di un impianto fotovoltaico? Il Consiglio di Stato affronta la questione e chiarezza sul punto con una sentenza |
REGISTRATI COME UTENTE 342.734 Utenti Registrati |