• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-03 23:11:17

Colonne portanti


Yagoboxer
login
22 Gennaio 2007 ore 23:35 10
Ciao a tutti! volevo sapere se qualcuno era a conoscenza della norma che regola la progettazione della struttura di una casa. Mi è successo questo: dal progetto iniziale c'era una colonna che eraa inglobata in un muro, successivamente invece, nel corso della costruzione, si è scoperto che le colonne portanti erano più spostate di 40 cm circa rispetto al progetto, inoltre la colonna quando arriva al tetto, non essendo centrata è stata modificata con uno sbalzo a "mensola", in poche parole uno sgorbio! Grazie per l'attenzione. Davide
  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Gennaio 2007, alle ore 15:18
    Credo che si debba pronunciare l'ingegnere che ha fatto e sottoscritto i calcoli
    E' un tuo diritto sapere chi è.

  • yagoboxer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Gennaio 2007, alle ore 23:32
    Si ho parlato col geometra che rappresenta l'impresa costruttrice che ha motivato l'accaduto con spiegazioni dell'altro mondo, è per questo che vorrei sapere se c'è un regolamento una legge o qualcosa di simile che tutela queste situazioni! Grazie Davide

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Gennaio 2007, alle ore 09:02
    Ciao, è il codice civile, agli artt. 1667 e 1669, a disciplinare i vizi e difetti dell'opera appaltata. Non vorrei mettere il dito nella piaga, ma la tua è una fattispecie piuttosto frequente...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Gennaio 2007, alle ore 11:28
    Chiarisco, facendo seguito a me stesso: le norme che sanciscono la responsabilità dell'appaltatore si applicano anche al progettista, ivi compresa la garanzia decennale di cui al 1669 c.c.

  • yagoboxer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Gennaio 2007, alle ore 12:38
    Grazie per le informazioni, adesso vado a leggermi il codice così posso essere più competente!

  • yagoboxer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Gennaio 2007, alle ore 13:09
    Nell'articolo si parla solo di aspetti di sicurezza, per gli aspetti estetici immagino non si possa fare alcuna obiezione? Il fatto che la colonna passi in una posizione non preventivata nel progetto iniziale e capiti proprio in una posizione che oltre ad essere d'intralcio rovina la vista, non mi consente di pretendere un forte risarcimento per il danno provocatomi. Non esiste un articolo che tuteli l'acquirente in tal senzo? grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Gennaio 2007, alle ore 16:22
    Ciao, se è menomato in qualche modo il godimento, anche senza problemi di sicurezza, la tutela sussiste, la giurisprudenza in tal senso è corposa...

  • yagoboxer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Gennaio 2007, alle ore 23:18
    Ciao, non sono esperto di menomazioni... ma sicuramente è una cosa disgustosa alla mia vista! c'è un modo per allegare una foto? Cosa intendi quando dici che la giurisprudenza in tal senso è corposa? Grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Gennaio 2007, alle ore 14:03
    Intendo dire che la giurisprudenza, negli ultimi anni, ha ampliato il raggio d'azione, contemplando ipotesi di responsabilità a carico dell'appaltatore laddove prima si chiedeva la presenza di vizi e difetti strutturali....

  • yagoboxer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Febbraio 2007, alle ore 23:11
    Ok! Grazie del chiarimento! Sai dirmi per caso dirmi quindi cosa posso fare per far valere i miei diritti di acquirente? Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI