Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Grazie per la celere e dettagliata risposta. ho omesso di scrivere che la stanza di circa 12 mq è quadrata e che vorrei mettere gres effetto legno.“Naturalmente non esiste un formato di piastrelle "giusto" o "sbagliato": ciascuno ha le sue preferenze e la scelta viene fatta normalmente anche in base all'effetto che si vuole ottenere.
A mio parere - puramente personale, sia chiaro - un formato grande (ad esempio 60x60) tende a rimpicciolire lo spazio, mentre il formato da lei indicato, a causa della sua forma, mi sembra più indicato per uno spazio lungo e stretto, ad esempio un corridoio.
Inoltre, normalmente quel formato di piastrelle di usa per simulare la texture del legno.
Volendo usare quel formato, io non le metterei sfalsate, e - in caso di stanza rettangolare - metterei il lato lungo della piastrella perpendicolare al lato lungo della stanza: in questo modo, si potrebbe creare l'illusione di "allungarla".
In generale, pavimenti in tinta unita dilatano lo spazio, a scacchiera o con disegni tendono invece a rimpicciolirlo: quindi è molto importante anche la scelta della texture della piastrella.”
Mi era sfuggita la precisazione, essendo gres effetto legno allora il formato deve riprendere quello delle doghe, quindi 15*60 va bene, anche se ci sono anche più lunghe ed ora "vanno di più".“grazie per la celere e dettagliata risposta. ho omesso di scrivere che la stanza di circa 12 mq è quadrata e che vorrei mettere gres effetto legno.”
Salve, sono nuovo sul forum e spero di non aver sbagliato sezione... Mi presento, mi chiamo Luigi, e scrivo da Caserta (Campania).Vi spiego cosa mi è capitato sperando in...
|
Ciao a tutti! Sto per ristrutturare il mio appartamento (anni 50) e dovrei sostituire l'impianto idrico. Per il bagno, no problem: lo rifaccio interamente.In cucina, invece,...
|
Ciao a tutti, avrei bisogno di un confronto con chi ha esperienza di riscaldamento a pavimento.Da una settimana sono entrato come affittuario in un bilocale (piano terra di un...
|
Buongiorno a tutti, Ho acquistato da qualche anno una casa con riscaldamento a pavimento. I primi anni l'impianto funzionava correttamente, mentre quest'anno da quando ho riacceso...
|
In seguito alluvione la pavimentazione esterna 180 mq risulta sconnessa. Non tutte el piatrelle accusano questa problematica. Battendo sulle piastrelle incriminate si sente il...
|
Notizie che trattano Che formato di piastrelle mettereste? che potrebbero interessarti
|
Saxa grès: il sampietrino ecologico che utilizza le ceneri dei rifiuti
Pavimenti e rivestimenti - Appena presentata al Cersaie da Saxa Gres la versione ecologica e sostenibile del sampietrino in basalto, realizzato con l'impiego delle ceneri dei rifiuti urbani
|
Confronto Piastrelle
Ristrutturazione - Elemento discriminante nella scelta delle piastrelle per una casa è sicuramente la loro qualità, legata ai materiali che le compongono ed ai processi produttivi.
|
Caratteristiche della pavimentazione
Progettazione - L'aspetto finale di un pavimento puo' dipendere da altre peculiarita' indipendenti dalla scelta del Colore e Texture della piastrella.
|
Piastrelle per grandi spazi
Ristrutturazione - La tecnologia applicata alle ceramiche permette oggi di strutturare piastrelle di grande formato e con la caratteristica di avere textures materiche originali.La
|
Nuovi gres porcellanati
Pavimenti e rivestimenti - Il gres porcellanato è un materiale molto versatile, disponibili sul mercato piastrelle lucide o opache, lisce o grezze, con effetto pietra, metallo e legno.
|
Estetica e funzionalità nel gres porcellanato Marazzi
Pavimenti e rivestimenti - Funzionalità d'impiego e design accurato fanno di Mystone, la nuova collezione di gres by Marazzi, la scelta ideale per qualsiasi tipo di soluzione abitativa.
|
Caratteristiche del gres porcellanato effetto parquet
Pavimenti e rivestimenti - Scegliere il gres porcellanato effetto parquet significa adottare un rivestimento che resiste bene nel tempo e, simulando l'aspetto del legno, arreda con gusto.
|
Pavimenti e rivestimenti in grès porcellanato con trame grafiche
Pavimenti e rivestimenti - Dopo il gres a effetto legno o pietra l'ultima tendenza sono le trame grafiche, pattern geometrici e modulari che arricchiscono il gres di una nuova matericità.
|
Scegliere pavimenti in gres porcellanato
Pavimenti e rivestimenti - Scegliere una pavimentazione in gres porcellanato, significa predisporre in casa un pavimento ad elevato confort realizzato con una tecnologia all'avanguardia.
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.686 Utenti Registrati |