Ciao a questo punto ti puoi rivolgere ad una grande Azienda specjializzata, in italia ve ne sono molte vedi ad esempio ti cito questa ma ve ne sono molte altre dipende anche dalla località in cui abiti:“Ciao, grazie della risposta.Una barra in plexy, che poi sarebbe praticamente un cugno, potrebbe anche andare. Potrebbe perché esternamente rimarrebbe comunque a vista una striscia di 5-8mm (a occhio), cosa che sicuramente non sarebbe bellissimo perché vedrei il profilo in alluminio della porta che appoggia al cugno in plexe che appoggia contro il muro piastrellato. Certo almeno la porta potrei montarcela, farò un tentativo perlomeno per chiedere se mi possono fare una cosa così.Sono disperato però, possibile che nessuno possa farmi un profilo in alluminio o fornirmi una soluzione pulita? Sono l'unico ad avere sto problema? Non credo, forse semplicemente non mi rivolgo alle ditte giuste... Proverò anche a chiedere a chi vende le porte per doccia..Grazie”
Ok! magari a lavoro finito ci posti una foto!“Grazie ancora, ho mandato una richiesta, vediamo se mi rispondono. Inoltre ho calcolato i lati del cugno a triangolo che sono 40mm, 8.87mm, diagonale 40,97mm, partendo dai 40mm e dall'angolo di 12,5° che mi serve per compensare il muro. Grazie a questo sito.. https://www.calculat.org/it/area-perimetro/triangolo-rettangolo.htmlOra aspettiamo che mi rispondano e speriamo in bene :)”
Scusami per capirci meglio io non sono un tecnico ma ecco un particolare di cosa intendo“Questa è invece la soluzione che ha un "paraschizzi", la trovo di misura 100 40 (paraschizzi), quindi da "chiusa" dovrebbe arrivarmi a coprire quasi tutto, 140 su 153, e l'acqua non uscirebbe. E' la seconda soluzione in ordine di preferenza ma almeno questa la trovo online e la posso ordinare subito.”
Puoi prendere spunto cercando nella Grande Distribuzione, ad esempio un profilo a c tipo quello che si usa per le canaline passacavo da esterno parete, oppure in un laboratorio artigiano di infissi in alluminio chissà potrbbe essere il posto giusto per risolvere il tuo problema.“Bene, ti ringrazio, ora cercherò di trovarla, perché anche se sembra una cosa da nulla in realtà è quasi un'impresa titanica :)”
Parlo da ignorante quindi non so se fattibile.. potresti pensare di mettere in vetro fisso a destra che ti copra tutto l angolo e la porta a sinistra con lo scarico direttamente nel pavimento senza mettere puatto doccia. Ancorando poi il palo di sostegno della porta al muro dritto dall altro lato.“Ecco, la parte in rosso è la soluzione con rotaia e senza battente sulla parete inclinata..”
Ciao allora nel frattempo di posto un link che mi ha girato un amico, pare che sia un laborarorio specializzato nel preparare profili per porte scorrevoli a vetro, spedendo tutto il materiale per corriere a domicilio.Questi profili sono adatti anche x pannelli di spessore minimo di qualsiasi materiale: http://www.civico14.com/ , tanto provare a chiedere credo non ti costi nulla, un in bocca al lupo!“Macché, non trovo la misura giusta per l'ultima soluzione. 150, 160 ma non 155 (che poi han 2cm di tolleranza quindi ok per i miei 153).Dato che ho 2 bagni da fare, per entrarere ho preso un box per l'altro che fortunatamente è più standard, e così posso posticipare questo con parete inclinata. Insomma, sto tergiversando ;)”
É possibile trasformare una vasca da bagno freestanding, ossia non installata accanto una parete, in doccia?... |
Buonasera, dovrei montare un box doccia ma mi sono accorto che le piastrelle spanciano verso l'interno di circa 1 cm - allego foto - e pertanto non so come far aderire il profilo... |
Buongiorno,stiamo acquistando casa nuova e ci ponevamo delle domande sul bagno. Chiaramente a breve, dopo il rogito, verrà un professionista. Il bagno é lungo 3,40 m... |
Buongiorno,vi scrivo per ricevere un vostro parere in merito all'installazione di un box doccia.Il piatto doccia che verrà installato è un 70x90, il "problema"... |
CiaoCosa posso essere queste fessurazioni di queste piastrelle del muro del box doccia? Da cosa possono essere state provocate?Grazie mille... |
Notizie che trattano Box doccia su parete inclinata che potrebbero interessarti
|
GROHE Everstream, il primo sistema doccia che ricicla l'acquaAffittare casa - L'innovativo sistema doccia che promuove un uso efficiente delle risorse idriche, facilitando uno stile di vita sostenibile, sarà disponibile sul mercato dal 2024 |
Docce che arredanoBagno - La doccia su misura |
Piatti doccia ultraflatBagno - Escono sul mercato piatti doccia ultraflat, ultrapiatti e minimali che trasmettono eleganza e maggiore liberta' visiva |
Tende per la doccia in lino trattatoVasche e docce - Oggi è possibile trattare un materiale naturale come il lino, in maniera tale da renderlo idrorepellente ed adatto all'uso come tenda per doccia in bagno. |
La doccia in una nicchiaVasche e docce - Spesso nell'ambiente bagno i metri quadrati a disposizione sono davvero pochi. E lo spazio per il classico box doccia scarseggia. |
Design e funzionalità per docce a filo pavimentoVasche e docce - Come realizzare docce a filo pavimento funzionali ed esteticamente valide. |
Prima di installare un Box docciaBagno - L'installazione di un box doccia in un bagno da ristrutturare può essere una grande comodità: dagli impianti ai materiali vediamo tutto ciò che occorre sapere. |
Interfaccia digitale per docciaBagno - Con questa interfaccia digitale e una valvola termostatica, la doccia si personalizza con il tocco di un solo pulsante. |
Box doccia e cabine doccia di grandi dimensioniVasche e docce - La tendenza più recente per l?allestimento della zona bagno vede la doccia sempre più protagonista, ma declinata in nuove dimensioni molto più ampie, |