• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-28 13:21:38

Videosorveglianza zona box


Apprendistastregone
login
27 Ottobre 2008 ore 10:11 4
Buongiorno, e complimenti per il vostro impegno.
Sono proprietario di un box in un palazzo diverso da quello dove risiedo e ho i seguenti quesiti:
alcuni mesi fa hanno deliberato di installare ( e di fatto hanno installato) un sistema di telecamere per registrare ciò che avviene nella zona box, dalla quale si accede ovviamente anche al palazzo).
Non avrei nulla da eccepire se non:
1) La ripartizione non è stata fatta in millesimi come immaginavo fosse naturale, ma ad unità posseduta ( figuratevi che io ho pagato la stessa cifra di chi possiede un appartamento di 180 mq, ma non ha il box).
2) Non ho chiaro come e dove devono essere registrati ed archiviate le immagini.
Per quanto riguarda la prima domanda posso impugnare la decisione e chiedere indietro i soldi ( che ovviamente ho versato !); per la seconda domanda esiste una norma semplice da poter snocciolare in una imminente prossima assemblea?
Grazie attendo fiducioso.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Ottobre 2008, alle ore 12:38
    La ripartizione delle spese in parti uguali è assolutamente legittima in base al 2° comma dell'art. 1123 del c.c. (Cassazione), non puoi quindi impugnare la deliberazione.

    Il Gartante si è pronunciato in modo esaustivo sull'argomento indicando modalità di installazione e di registrazione.

    Qui trovi informazioni certe riguardanti il condominio:

    http://www.condomini.altervista.org/Gar ... camere.htm

  • apprendistastregone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Ottobre 2008, alle ore 13:16
    Utilissimi e puntuali come sempre
    Grazie (anche se avrei preferito che mi diceste che potevo riavere indietro un po di soldi )

  • apprendistastregone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Ottobre 2008, alle ore 10:05
    Buongiorno, torno a scrivervi sullo stesso argomento perché ho fatto una nuova indagine e ho scoperto che:
    alcuni condomini sono proprietari di un appartamento e contemporaneamente di uno o due box, ma nella suddivisione delle spese hanno pagato comunque una sola quota come me che, come dicevo, sono proprietario di un box da 3 millesimi. E' corretto?
    Domadona particolare: sempre nel corridoio dei box un ufficio adiacente ha fatto installare a parete il gruppo esterno del suo condizionatore.
    Ci sono controindicazioni a tale installazione?
    E' un apparato che può stare in un locale garage?
    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Ottobre 2008, alle ore 13:21
    La sorveglkianza in oggetto è posta per la sorveglianza di una "parte comune", don di unità private, infatti il corridoio antistante i garage è bene comune condominiale.

    La ripartizione per millesimi quindi appare corretta.

    I gruppi motore dei condizionatori devo stare all'esterno, non posizionati in una zona chiusa o semichiusa come la zona in oggetto.

    Qui trovi alcuni riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/Antincendio.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 24 Novembre 2025 ore 22:21 3
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
348.671 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI