• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-05 15:17:06

Vendita casa ricevuta in donazione - 8041


Maurice51
login
03 Settembre 2006 ore 12:56 6
Mia moglie ha ricevuto in donazione l'appartamento, in cui viviamo insieme ai ns tre figli, circa 4 anni fà. Da tener presente che i fratelli di mia moglie (due) anche loro hanno ricevuto in donazione appartamenti o locali per un valore simile. L'appartamento da noi occupato era intestato solo alla madre di mia moglie mentre gli altri immobili erano intestati sia al solo padre sia al padre che alla madre. Ora avremmo pensato di vendere tale appartamento per poter realizzare in altra zona di Roma. Ma ho sentito che possiamo avere dei problemi nella vendita essendo una donazione ( da tener presente che la madre di mia moglieè ancora in vita mentre il padre è deceduto due anni fà).
Gradirei delle delucidazioni in merito ed eventualmente dei consigli su come fare le cose per il meglio

Grazie
  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Settembre 2006, alle ore 15:42
    Teoricamente i problemi ci potrebbero essere, dipende tutto dai tuoi cognati. Cerco di spiegarti prendendo ad esempio la situazione creatasi dopo con la successione da tuo suocero che si ripresenterà fra 100 anni alla morte di tua suocera.
    Con la morte di tuo suocero, è stata intaccata la legittima di tua moglie e tua suocera perché il patrimonio personale di tuo suocero andava diviso per un terzo a tua suocera ed i restanti due terzi ai tre fratelli. Nell'asse ereditario andavano recuperati sia l'appartamento donato da tuo suocero, che l'altro donato per una quota di 1/2 che era di proprietà di tuo suocero.
    Quando non ci sarà più tua suocera avverrà la stessa cosa, sarà intaccata la legittima degli altri due fratelli. Questo ovviamente stando alla lettera perché di fatto alla fine i tre figli avranno ricevuto lo stesso trattamento.
    Il rischio a parer mio potrebbe essere il seguente. Essendo di 10 anni il termine per la contestazione di una successione ereditaria, potrebbe accadere che tua suocera deceda trascorso questo termine; a quel punto si aprirebbe la successione di tua suocera e i tuoi cognati potrebbero opporsi sostenendo che la casa a te donata dovrebbe essere recuperata all'asse ereditario in quanto intaccherebbe la loro legittima. Nel contempo, essendo passati 10 anni dalla successione di tuo suocero, tua moglie non potrebbe contestare la donazione agli altri fratelli.
    Ovviamente sto parlando a livello teorico, se accadesse una cosa del genere sarebbe altamente riprovevole. Non so se per casi come questi esista qualche norma che tuteli tua moglie, sarebbe meglio che chiedessi consulenza ad un notaio. Se le cose stessero così, forse a tua moglie converrebbe far firmare ai suoi fratelli una sorta di liberatoria, una carta in cui essi riconoscendo di aver ricevuto quegli appartamenti in donazione dal padre che non sono stati recuperati all'asse ereditario, si impegnino a rinunciare un domani a recuperare all'asse di tua suocera l'appartamento di tua moglie e l'altra metà dell'apartamento di tuo cognato. Carta che sarebbe meglio fare davanti ad un notaio. Ciao

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Settembre 2006, alle ore 16:51
    Ma$$imiliano, ti ricordo che i patti successori non hanno valore giuridico, quindi la scrittura tra fratelli non serve a niente.

    Meglio rivolgersi al notaio e sentire cosa ne pensa... a volte capita che non vi sia alcun rimedio a certe situazioni, tranne la fiducia e la speranza.
    Saluti.

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Settembre 2006, alle ore 19:08
    Ma$$imiliano, ti ricordo che i patti successori non hanno valore giuridico, quindi la scrittura tra fratelli non serve a niente.

    azz.... è vero.

  • mg61
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Settembre 2006, alle ore 10:29
    Guarda qui http://www.iureconsult.com/areeatema/pr ... /index.htm

  • maurice51
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Settembre 2006, alle ore 14:56
    Innanzi tutto grazie x avermi risposto.
    Mi viene in mente una cosa: e se facessi fare una vendita intestando la casa ad un Amico (N.B. con la A maiuscola...) e poi la rivendessi a terzi?

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Settembre 2006, alle ore 15:17
    Non risolvi il problema della donazione. Semmai provi a nascondere la situazione ai terzi facendo un passaggio in più. Tuttavia al di là dei costi (devi intestare la casa al tuo amico per cui pagherai il notaio + le tasse, se il tuo amico ha già una casa pagherete il 10% sul valore catastale rivalutato), la tua mossa potrebbe non servire a niente in quanto di solito si fa un'indagine sugli ultimi 20 anni dell'immobile, per cui emergerebbe comunque che il vostro amico avesse acquistato da voi, e che voi eravate donatari.
    Non ne esci, l'unica secondo me è parlare con gli acquirenti e prestare idonee garanzie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 04 Luglio 2025 ore 11:49 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
348.315 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI