Ciao!
Non so se è questo topic è giusto, altrimenti chiedo scusa ai moderatori e chiedo se possono gentilmente spostarlo nel topic giusto.
Dunque:
io ed il mio compagno abbiamo appena acquistato insieme una casa e quindi siamo diventati proprietari a metà per uno.
Cioè ad esempio: il valore della casa è 200mila euro. Io ho dato disponibilità subito 100mila euro in contanti mentre lui paga il mutuo (rate mensili con tasso fisso per venti anni) su altri 100mila euro.
Poi chiaramente ci sono altre spese da sostenere tra cui spese notarili, imposte (catastali, registro, ecc.), alcuni impianti elettrici/idraulici e cose che non sono inclusi nel capitolato (es. alcune piastrelle extracapitolato). Ed infine altre spese per mobili e bollette quando ci si abita.
Queste ulteriori spese, secondo lui, dovrei pagarli tutte io poichè lui oltre al costo dell'immobile paga anche gli interessi alla banca per il mutuo. Così dicendo che alla fine noi due arriveremo pari ai soldi da pagare (cioè lui paga metà del costo della casa + interessi mentre io pago altra metà del costo della casa + spese "accessorie").
Secondo voi, lui ha ragione o no? Io sono un pò confusa e non vorrei che i vantaggi spettano solo a lui ed a me no.....
Voi cosa fareste nei nostri panni? Noi abbiamo già una figlia.
Vi prego gentilmente di darmi i vostri consigli/pareri.
Grazie tante!