Buongiorno
Ho acquistato parte di una bifamiliare. Piano terra.
Appena entrato l'inquilino del piano di sopra mi ha informato che il tetto faceva acqua e che voleva rifarlo completamente (errore mio a fidarmi), ovviamente nel mese prima in cui abbiamo fatto le verifiche non ci ha detto nulla.
I punti sono:
1) Io non vorrei rifare il tetto ma solo ripararlo nei punti in cui ci sono le perdite. Può obbligarmi ad accolarmi la spesa del rifacimento completo? Oppure se vogliono rifare il tetto sono cavoli loro ed io posso parteciapre solo con una quota per la riparazione?
2) i due appartamenti hanno la stessa metratura. Però l'inquilino del piano di sopra ha anche una soffitta (non abitabile). La percentuale é sempre 50% a testa o lui ha una quota maggiore?
3) Le perdite sono probabilmente anche dovute hai camini. Dei 7 camini sul tetto 5 sono loro (e vogliono risistemarli anche a nostre spese) mentre 2 sono nostri, e sono i più recenti, posizionati sulla linda e non sul tetto, quindi non causa di perdite.
Mi serve aiuto, anche perché l'inquilinno di sopra é un finanziere (in pensione), molto gentile e disponibile, ma sempre un finanziere e non vorrei scatenare ripercussioni pericolose.
Ultima domanda. Ci sono detrazioni per il rifacimento del tetto.
Grazie comunque per l'aiuto.
Fox