• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2022-11-13 12:57:23

Sostituzuine infissi in zona sottoposta a vincolo paesaggistico


Ciao a tutti, circa 7 anni fa mi sono trasferito in una città, dove ho comprato un appartamento in condominio ed ho eseguito alcuni lavori di ristrutturazione presentando CILA tramite geometra.
Tra i lavori eseguiti ho sostituito anche dei vecchi infissi in legno con serramenti pvc triplo vetro.
Tutta la zona è sottoposta a vincolo paesaggistico anche se non si tratta di edificio di interesse storico, ma io non lo sapevo, e quando ho incaricato la ditta per la sostituzione degli infissi, non mi è stata fatta menzione alcuna su ciò.
L'ho scoperto qualche anno dopo, parlando con conoscenti che facevano alcuni lavori simili e che mi spiegavano che prima di procedere è necessario chiedere una autorizzazione paesaggistica alla sovraintendenza, e previo loro assenso, procedere con i lavori.
Sto usufruendo anche delle detrazioni al 65% in 10 anni per il miglioramento energetico.
L' intervento ha previsto la sostituzione degli infissi con materiale pvc al posto del legno e 3 serramenti tra finestre e porta finestre hanno subito variazione nella forma (ad esempio da 4 ante ne sono state fatte 2 o anzicchè 3 ante 2).
La ditta che ha sostituito gli infissi, mi spiegava che con i nuovi materiali ed il peso dei nuovi vetri (triplo vetro) era impossibile fare una porta finestra da 2 metri divisa in 4 ante per via del peso eccessivo, e che si doveva fare a 2 ante scorrevoli.
Ora mi chiedo alla luce di quanto sono venuto a conoscenza, a cosa vado incontro, e cosa fare se è possibile farlo, per regolarizzare la situazione, anche perchè avrei intenzioni di vendere l' appartamente e vorrei che fosse tutto in regola.
Mi scuso se sono stato impreciso nei termini, ma purtroppo non è il mio settore e non sono ferrato sull' argomento.
Grazie mille a chi vorrà aiutarmi a capire come muovermi.
  • debora mirarchi
    1
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Novembre 2022, alle ore 18:22
    Ritengo non vi siano problemi, poiche' l'immobile nello specifico non e' soggetto a vincolo e perche' non sta apportando modifiche di cromie o strutturali, da quello che comprendo

  • phantom81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Novembre 2022, alle ore 12:57
    Ma il fatto che alcune finestre sia stata cambiata la distribuzione delle ante (da 4 antine a 2 ante o da 3 antine a 2 ante) può comportare un problema?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
Img francocausio
Ciao.Sto valutando, per il prossimo anno, di rifare la pavimentazione del mio giardino , cioè togliere la vecchia palladiana e mettere degli autobloccanti.Parlando con chi...
francocausio 23 Marzo 2025 ore 11:34 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 14 Marzo 2025 ore 19:50 1
Img francesco civati
Buongiorno. A breve dovrò far ripassare tutto il manto di copertura dell' abitazione in cui abito da un' azienda edile. In pratica dovranno rimuovere tutti i coppi per poi...
francesco civati 20 Gennaio 2025 ore 13:54 1
Img aragorn2004
Salve, vorrei sostituire solo 3 delle 6 finestre presenti nell'appartamento e mi é stato detto che non posso fare la pratica Enea peché le dovrei cambiare tutte ma...
aragorn2004 19 Gennaio 2025 ore 11:45 2
Notizie che trattano Sostituzuine infissi in zona sottoposta a vincolo paesaggistico che potrebbero interessarti


Pannelli fotovoltaici e vincolo paesaggistico: i chiarimenti del Tar

Leggi e Normative Tecniche - I pannelli fotovoltaici, fonti di energia rinnovabile, non sono soggetti a vincoli paesaggistici. Lo ha dichiarato il Tar della Lombardia con una recente sentenza

In caso di condono edilizio pendente si possono effettuare nuovi lavori?

Leggi e Normative Tecniche - Cosa ha stabilito il Consiglio di Stato per quanto riguarda la possibilità di realizzare nuovi lavori nell'ipotesi di pendenza di un'istanza di condono edilizio?

Sostituzione porta blindata possibile con Bonus 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Viene compresa tra le opere agevolabili al 50% la sostituzione della porta blindata optando per la scelta dello sconto in fattura o per la cessione del credito.

Cosa dice la Cassazione in caso di mancato rispetto dei vincoli paesaggistici

Affittare casa - Quali sono le i criteri per determinare le sanzioni applicabili in caso di intervento edilizio in zona soggetta a vincolo paesaggistico. Cosa dice la Cassazione

Niente demolizione per la tettoia abusiva se trasformata in pergolato fotovoltaico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Consiglio di Stato ribadisce quanto già affermato dal TAR della Lombardia: la tettoia abusiva non va demolita se viene trasformata in pergolato fotovoltaico.

Il direttore lavori è responsabile degli abusi edilizi

Leggi e Normative Tecniche - Una sentenza della Corte di Cassazione ha ribadito le responsabilità del direttore dei lavori in caso di opere eseguite in difformità dal permesso di costruire.

Sostituzione degli infissi e decoro dell'edificio

Parti comuni - Gli infissi delle unità immobiliari di proprietà esclusiva in un edificio in condominio, la loro sostituzione e le questioni relative al decoro dello stabile.

Demolizione e ricostruzione con rispetto della sagoma

Leggi e Normative Tecniche - Demolizione e ricostruzione con stessa o diversa sagoma. Quando è possibile considerare gli interventi come ristrutturazione edilizia? La decisione della Cassazione

Bonus infissi: per il 2024 la detrazione è al 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino alla fine dell'anno 2024 è possibile usufruire del bonus infissi, con aliquota al 50%, recuperando così la metà delle spese sostenute nel corso di 10 anni
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI