• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-21 18:57:58

Scale interne con pianerottolo a ventaglio ok?


Maurizio_25_08_59
login
21 Gennaio 2009 ore 17:28 1
Le scale interne in legno recanti ad un piano sopraelevato, con pianerottolo a ventaglio, sono a norma di legge?
Ciao a tutti
- ho effettuato una ristrutturazione del piano terra e realizzato una sopraelevazione di circa circa 43mq .
- il mio genio di ingegnere progettista e direttori lavori mi ha sbagliato la progettazione del vano scala, e sono stato costretto a far fare una scala in legno, che porta al piano sopraelevato, con i pianerottoli a ventaglio. confermate che tale tipologia di scale, interne ad una abitazione privata, non consentano il rilascio dell'agibilità?
cioè i pianerottoli a ventaglio sono vietati?
Parlo sempre di scala in legno di una abitazione privata.
qui all'ufficio tecnico del comune di Brindisi mi han detto che,dopo la fine lavori, alla richiesta della agibilità avrei problemi.
Ma intanto non c'era altro modo di realizzare la scala a meno di sbattere la testa con la soletta del vano doccia al piano sopraelevato.
Grazie tante per una eventuale risposta
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Gennaio 2009, alle ore 18:57
    Bastava una semplice ricerca con un qualsiasi motore per trovare "tutta" la legislazione riguardante le scale negli edifici, come ad esempio qui.

    Altro riferimento è il T.U. Edilizia.

    Se hai ancora dubbi puoi provare ad inserire il quesito nella sezione "edilizia" di questo forum.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img rebecca m.
Buongiorno,sono proprietaria di una casa insieme al mio compagno.Ci avevano consigliato per la detrazione, volendo inzialmente farla 50 e 50, di fare il bonifico dal conto...
rebecca m. 27 Ottobre 2024 ore 14:20 1
Img buralbe
Buongiorno a tutti!Ho comprato casa e le scale interne sono di pietra ma non capisco esattamente che materiale sia... Gres? Cemento? Come posso pulire diverse macchie che si...
buralbe 24 Agosto 2024 ore 17:45 2
Img paranoidandroid
Ciao a tutti, ho acquistato un immobile di nuova costruzione, fine dei lavori prevista metà 2025.Ho letto che i vari bonus (sicurezza, climatizzatori), salvo proroghe,...
paranoidandroid 06 Giugno 2024 ore 14:22 2
Img giomar68
Buongiornonel 2022 abbiamo presentato la Cila per lavori di ristrutturazione all'appartamento.I lavori sono andati per le lunghe e solo ora sono terminati.Devo acquistare i mobili...
giomar68 29 Aprile 2024 ore 19:31 1
Img antonio993
Ciao a tutti,ho acquistato una casa in costruzione da un'impresa, i cui lavori dovrebbero terminare nei prossimi mesi.L'impresa ha demolito la precedente villa ed al suo posto ha...
antonio993 08 Febbraio 2024 ore 15:37 1
Notizie che trattano Scale interne con pianerottolo a ventaglio ok? che potrebbero interessarti


Piè d'oca in una scala

Scale - Il piè d'oca è una particolare disposizione dei gradini di una scala a forma di ventaglio che si usa quando non c'è abbastanza spazio per ricavare un pianerottolo

Scale da ampliare

Scale - La descrizione di una idea progettuale per realizzare l'ampliamento di una scala esistente a servizio di una nuova unità abitativa da realizzarsi in sopraelevazione.

Cosa mettere e cosa non mettere sul pianerottolo in condominio

Regolamento condominiale - Il pianerottolo è una zona comune del condominio o una pertinenza privata? Chiariamo il dubbio specificando cosa è permesso depositare sul pianerottolo e cosa no

Scale comode e sicure

Scale - In questo articolo analizzeremo quali sono i vari parametri da considerare, nella progettazione di una scala, affinché essa risulti sempre comoda e sicura.

Le scale in condominio sono di tutti se l'atto d'acquisto non è contrario

Parti comuni - Le scale in un edificio in condominio devono essere sempre considerate parti comuni a tutti i condomini, se non è diversamente stabilito negli atti d'acquisto.

Come ristrutturare una scala interna di una villetta anni 60

Scale - Ristrutturare scala interna di una villetta anni Sessanta: 2 soluzioni per modificare la scala in muratura, consentendo due distinti accessi al piano superiore.

Come progettare l'illuminazione delle scale interne

Scale - Illuminazione delle scale: strisce a led sulle pareti o faretti segnapasso con luci orientabili, per illuminare selettivamente gli scalini, in tutta sicurezza.

Scale di design interne per collegare con stile gli spazi abitativi

Scale - Scale interne di design: soluzione per una scala in acciaio e legno a due rampanti, con ringhiera a disegni geometrici e fioriera décor, per interni di classe

Ecco perché scegliere lo spioncino digitare vuol dire maggiore sicurezza

Portoni e portoncini - Oggi lo spioncino fa molto di più che mostrarci cosa accade nel pianerottolo. Possiamo monitorare l'ingresso di casa anche da remoto guardando lo smartphone.
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI