Pongo 3 quesiti:
1) ESISTE LEGGE CHE CONSENTA SEMPRE DI SANARE O CONDONARE ABUSI DEL VECCHIO PROPRIETARIO (se non mi sbaglio ho letto in altri siti di condoni sempre aperti) IN QUANTO NON VI E' LA COLPA O IL DOLO DI CHI VA AD ACQUISTARE?
In un paese dove esiste l'indulto per reati ben più gravi e la gente invoca prescrizioni trascorso un quinquennio, le sembra giusto che il mio comune, dopo 15 lunghi anni in cui non ha agito, per la segnalazione di un tizio, mi denunci molto tempo dopo?
Posseggo foto personali,satellitari,testimonianze e riunioni di condominio (a mio favore al 100%,cosa rara!) che invocano il ripristino della vecchia tettoia, in quanto riparo per i condomini sottostanti.
Purtroppo non conosco leggi alle quali potermi appellare, avete voi un consiglio o anche un precedente?
2) ESISTE LEGGE CHE CONSENTA TETTOIE O PENSILINE SOLO PER CHI HA PROPRIETA' ESCLUSIVA ALL'ULTIMO PIANO PER RIPARO DAGLI AGENTI ATMOSFERICI?
Noi non abbiamo il condomino sovrastante e così subiamo le intemperie che si fanno sempre più insistenti, in edifici che si fanno sempre più fatiscenti e non ultimo (come mi è già successo) non siamo protetti da intrusioni dal lastrico solare condominiale (la pensilina è anche un problema di autotutela per chi ha figli piccoli come me).
Le sembra corretto che un direttore dell'uff.tecnico imponga una limitazione (solo il 30% della tua superficie) senza pensare che esistono casi in cui, non esistendo vincoli ambientali,non disturbando diritti di terzi (ho il permesso a costruire,anche se limitato, quindi posseggo tutti i requisiti), non deturpando, ma abbellendo,proteggendo e vivendo nella tranquillità si possa concedere quello che gli altri (e mi creda, da noi sono in molti) hanno nella totalità?
3) ESISTE LEGGE CHE DIA LA POSSIBILITA' DI AVERE UNA TETTOIA O UNA PENSILINA PER ANCORARE IN FUTURO UN COLLETTORE A PANNELLI SOLARI O UN FOTOVOLTAICO?
Per l'energia del futuro,che nella mia regione abbonda, cosa dovrei fare?metterlo su un balcone, dato che anche quello è proprietà esclusiva?
(lì forse non si deturpa il territorio!).
Oppure mi diranno di fare fori sul mio lastrico solare, mettendo pali e mq di pannelli,impedendomi di uscire in quello che è un mio spazio,dove ricordo pago ICI, rif.solidi urbani etc.
Fare riunioni di condominio per sfruttare il lastrico solare comune e mettere d'accordo 20 famiglie (anche di persone anziane) significa tempi biblici e neanche i miei nipoti potrebbero sfruttare l'energia solare.
Chiedo leggi italiane od europee (dove sono avanti anni luce rispetto a noi e mettono in evidenza il nostro lassismo), pareri o altro che mi diano la possibilità di attuare ciò che chiedo?
Ringraziando anticipatamente attendo risposta chiedendo di proporre a tutte le regioni italiane, indistintamente, di mettere articoli chiari nel prossimo piano casa affinchè queste famose pensiline e tettoie non facciano cubatura se ci metti un imp.fotovoltaico così risparmiamo tutti sfruttando energia pulita.
Grazie per l'attenzione.