• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2020-02-29 18:39:26

Salto rogito richiedere soldi agenzia


Buonasera,
a dicembre 2018, il mio compagno ha firmato il compromesso di vendita con versamento di una caparra e includendo la possibilità di poter entrare ugualmente nell'immobile e la clausola del mutuo ai fini del rogito, ed inoltre pagato la quota all'agenzia.
Nell'attendere il rogito, una dei 4 eredi della parte venditrice è stata male e non è stata più in grado di intendere e volere.
Ha aspettato quindi che il tribunale assegnasse il tutore, ed è avvenuto a settembre 2019, così ha potuto avviare le pratiche di mutuo.
A novembre la signora viene a mancare, così si è ribloccato il tutto. le pratiche di mutuo sono state avviate solo a fine gennaio.
La banca, che inizialmente aveva dato l’ok, ora per nuove direttive al90% gli negherà il mutuo.
Ora mi chiedo, da compromesso deve essere restituita la somma della caparra e ovviamente lui deve lasciare l’immobile, ma c'è un modo per poter riavere i soldi dell'agenzia, visto che la vendita non va a buon fine?
Grazie
  • pasquale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Febbraio 2020, alle ore 11:05
    La materia è regolata dall'art. 1748 del codice civile. In pratica l’agente immobiliare acquisisce il diritto alla provvigione nel momento in cui l’affare si è concluso “per effetto del suo intervento”. Salvo diversi accordi tra le parti, il tutto si consolida e si conclude alla firma del contratto preliminare di vendita (il famigerato compromesso). Stando alla legge Le sarà difficile la restituzione dei soldi pagati, magari facendone presente dell'accaduto forse... Cordiali saluti.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 29 Febbraio 2020, alle ore 18:39
    Buongiorno Rossella. Il contratto definitivo potrebbe essere ancora stipulato, da quanto Lei scrive. Trovo abbastanza difficile, però, poter ottenere la restituzione della provvigione, a meno che l'agenzia intermediaria non fosse a conoscenza di circostanze specifiche, che poi hanno fatto venir meno l'affare...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img ugo capannolo
Buongiorno a tutti. Ci siamo aggiudicati un locale all'asta con difformità catastali (assenza di muri che delimitano il nostro sub con altri sub e mancanza di un bagno) i...
ugo capannolo 26 Giugno 2025 ore 13:23 2
Img Redazione Lavorincasa.it
C'è un modo per non pagare o risparmiare sull'imposta di registro per l'acquisto di un'immobile ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Giugno 2025 ore 17:41 1
Img paranoidandroid
Ciao a tutti, ho acquistato un immobile di nuova costruzione, fine dei lavori prevista metà 2025.Ho letto che i vari bonus (sicurezza, climatizzatori), salvo proroghe,...
paranoidandroid 06 Giugno 2024 ore 14:22 2
Img alecase
Buongiorno a tutti,vorrei gentilmente sapere se è possibile fare il rogito di una casa non ancora ultimata.Vi spiego cosa è successo.Ho comprato un appartamento in...
alecase 02 Maggio 2024 ore 13:36 15
Notizie che trattano Salto rogito richiedere soldi agenzia che potrebbero interessarti


Libero al Rogito

Comprare casa - Definizione e significato della locuzione Libero al Rogito, in fase di compravendita immobiliare viene utilizzata per indicare lo stato dello stesso immobile.

Contratto preliminare: chi paga le spese di registrazione?

Fisco casa - In caso di stipula di un contratto preliminare, chi deve pagare la spesa necessaria per effettuare la registrazione presso l'Agenzia delle Entrate? Quali costi?

Provvigione compravendita: non è più obbligatorio indicare l'importo

Comprare casa - Con il nuovo disegno di legge Collegato lavoro non si prevede più l'inserimento nel rogito notarile dell'importo della provvigione da destinare al mediatore.

Contratto preliminare e condizione sospensiva: di cosa si tratta

Comprare casa - In caso di stipula di un preliminare di compravendita le parti possono accordarsi per l'inserimento di una condizione sospensiva. Vediamo cos'è e come funziona

Rogito differito

Comprare casa - L'acquisto di una casa a rogito differito è una modalità che può essere utile per chi non dispone di una somma iniziale sufficiente per stipulare un mutuo.

Niente detrazione interessi del mutuo se l'affitto è in corso

Detrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile detrarre gli interessi passivi del mutuo contratto per l'acquisto di un immobile non adibito ad abitazione principale? Vediamo cosa dice la legge.

I chiarimenti dal Notariato sulla conformità catastale

Catasto - Il notariato e il DL 78/2010 chiariscono gli obblighi in merito all'identificazione e alla conformità catastale degli immobili oggetto di trattativa immobiliare

Acquisto immobili ristrutturati

Normative - Fino al 30 giugno 2013 si può usufruire delle detrazioni fiscali del 50% anche per l'acquisto di unità immobiliari facenti parte di edifici completamente ristrutturati.

Classamento Catastale

Catasto - Che cosa è il classamento catastale per un immobile e a cosa serve? In base a quali parametri di solito viene assegnato ad un immobile il classamento catastale.
348.314 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI