• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-18 11:46:49

Rogito: problemi nella documentazione...


Brutto bagarozzo
login
16 Settembre 2006 ore 14:37 2
Buongiorno a tutti,

ho presentato la documentazione al notaio per la stesura della relazione notarile, per l'acquisto di una casa in un paese in provincia di Roma, e sono emersi una serie di problemi sui documenti abbastanza seri:

1) Stando all'ultimo rogito (la casa ha avuto 3 proprietari) risultano gravanti sulla casa 3 ipoteche. È sufficiente che il venditore si faccia fare la dichiarazione dal suo notaio? Anche perché il MIO notaio dice che con quell'atto poi ci vogliono almeno 15 giorni per fare le verifiche ipotecarie e cominciamo a stare stretti con i tempi per il mutuo.

2) La visura catastale presenta una variazione per annessione di una coorte esterna, ma NON riporta le variazioni interne effettuate dal PENULTIMO proprietario. Le variazioni interne consistono nell'abbattimento di un muro e nella creazione di un tramezzo (sono ignorante in materia, ma hanno sostanzialmente levato il disimpegno per ottenere un'altra stanza dal salone, per cui i vani dovrebbero essere gli stessi). Dicono "tutti" che le variazioni interne non sono ostative ai fini dell'ottenimento del mutuo, anche se sia la banca che il notaio hanno mostrato perplessità. Cosa mi consigliate di fare? Io onestamente vorrei registrare le variazioni anche per evitare probemi nel caso in cui dovessimo successivamente vendere. Chi le dovrebbe pagare? Alcuni mi dicono l'agenzia (perché non ha verificato preventivamente la correttezza della documentazione), altri mi dicono che le spese devono essere divise tra venditore ed acquirente.

3) Purtroppo non essendo "preparato" in materia ho pensato a chiedere tutta la documentazione in via preventiva, tranne l'abitabilità. A quanto pare l'intero paese non ha abitabilità. E mi hanno preventivato una spesa che si aggira sui 5.000?. È una cosa regolare vendere la casa senza abitabilità?

Aggiungo: dato che il rapporto venditore-acquirente-agente si è un po` incrinato, c'è totale disaccordo su questi punti. Soprattutto per "regolarizzare" la documentazione penso che inevitabilmente non sarà possibile effettuare il rogito entro i tempi indicati nel compromesso.
Come si procede in questi casi?
Perché il venditore già si è mostrato molto rigido su questo. Come mi posso tutelare?
Sul compromesso è scritto chiaro e tondo: al momento del rogito la casa è in regola con le norme urbanistico-edilizie, con la legge e (ho fatto aggiungere io) sono a norma anche gli impianti.
Ci potrebbero essere gli estremi per inadempienza?

Grazie a tutti!

P.S.: Ma come hanno fatto certi miei amici a comprare e vendere 5 case in 3 anni?
  • brutto bagarozzo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Settembre 2006, alle ore 10:50
    Piccolo aggiornamento.

    A quanto pare la variazione è indispensabile. Tra richiesta e attuazione il geometra richiede 1.000?. Che mi sono rifiutato di pagare.

    Inoltre è praticamente certo che non esiste alcuna documentazione che attesti l'idoneità degli impianti. Ora, va bene che manca l'abitabilità, ma senza idoneità degli impianti quanto mi costa alla fine sta casa? Solo per far mettere la caldaia quanto dovrei andare a spendere???

    Adesso, scusate, ma la dicitura nel compromesso "nel rispetto delle norme urbanistico-edilizie, ivi compresa idoneità degli impianti", non dovrebbe obbligare il venditore ad esibire attestato di idoneità degli impianti? E l'abitabilità?

    E, soprattutto, è una clausola contrattuale sufficiente a consentirmi la rescissione?

  • brutto bagarozzo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Settembre 2006, alle ore 11:46
    Altro aggiornamento. Pare che il venditore mi invii a breve la richiesta di apertura DIA presentata dal geometra.

    Come posso fare ad essere tranquillo che le spese verranno sostenute da lui e non mi ritroverò Sandrone alla porta che mi chiede le spese di questa DIA?

    P.S.: Ma non c'è nessuno che ne sappia un minimo più di me per darmi una speranza?
    Ho il terrore di perdere i soldi dell'anticipo!!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 24 Novembre 2025 ore 22:21 3
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
348.669 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI