• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-12-14 21:20:42

Ristrutturazione, non so se ho diritto alle agevolazioni


Damocles
login
13 Dicembre 2009 ore 21:06 3
Salve a tutti.
Ho bisogno di un chiarimento, ho paura di avere tra le mani una situazione un po' anomala.
Alla morte di mio padre, io e mia sorella siamo entrati in possesso di una casa, divisa in due piani indipendenti da 100mq l'uno (al momento eravamo entrambi proprietari dell'intera casa, non si sono fatte spartizioni precise).
Il piano superiore ha un'altezza di 3m ed è accatastato come abitazione (come infatti è sempre stato), il piano terra ha un'altezza di 2,5m ed è accatastato ad uso agricolo (cantina, ripostigli, anche se poi ci ha abitato mia nonna).
L'anno scorso abbiamo fatto le divisioni dal notaio, mia sorella è proprietaria della parte sopra e io di quella sotto.
Il piano terra è passato ad abitazione, ma non abitabile in quanto l'altezza non è a norma e mancano gli impiani.
Ora dobbiamo fare alcuni lavori di ristrutturazione in comune (cappotto esterno) e io mi dovrò sobbarcare molti lavori extra per la mia parte, visto che mi sono deciso a sistemarla (abbassamento del pavimento, impianti, muri, serramenti, ecc...).
Dal mio punto di vista io eseguo una ristrutturazione, per tanto dovrei beneficiare delle agevolazioni fiscali del 36% e 55%, ma il dubbio che mi assilla è: la mia è considerata come ristrutturazione? Voglio dire... la mia partre (piano terra) non era abitata prima... e non so se possono essere applicati i principi delle agevolazioni.
Mi sono letto le docum. dell'agenziona delle entrate, ma non è ben chiaro la mia situazione.
Qualsiasi spiegazione in merito è apprezzata. Grazie.
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Dicembre 2009, alle ore 08:08
    E' una questione che le conviene chiarire con il suo commercialista visto e considerato che solo per una parte dei lavori (quelli effettuati dopo il cambio di destinazione d'uso per intendersi) potrebbe usufruire delle agevolazioni.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Dicembre 2009, alle ore 08:11
    Il tuo è un recupero ai fini abitativi (ti auguro che nel tuo comune si possa fare... qui non possono essere resi abitabili immobili posti anche di poco sotto il piano terreno).
    55% niente perché attualmente non è riscaldato;
    36% non ti so dire, credo di sì, ma verifica sulla guida dell'agenzia delle entrate.

  • damocles
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Dicembre 2009, alle ore 21:20
    In ogni caso faro' abbassare il pavimento per portare l'altezza a norma.
    insomma... mi devo scordare il 55%...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.076 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI