Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2017-05-02 09:57:54

Richiesta chiarimenti CILA per manutenzione straordinaria frazionamento appartamento


M.nicola
login
18 Aprile 2017 ore 17:48 1
Buongiorno,
in data 20/04/2015 ho presentato presso il Servizio Edilizia Privata del Comune di Cagliari una C.I.L.A. per la manutenzione straordinaria finalizzata al frazionamento di un appartamento in due unità immobiliari.
In data 18/05/2015 ho presentato la comunicazione di fine lavori.
In data 12/04/2017 (cioè dopo circa 2 anni) il mio tecnico riceve una PEC da parte del Servizio Edilizia Privata del Comune di Cagliari con oggetto “Richiesta chiarimenti e integrazioni”.
Tralasciando i dettagli delle richieste fatte dal Comune secondo Voi la richiesta è lecita considerato che sono passati circa due anni dalla presentazione dell'istanza?
L'istanza non dovrebbe essere già consolidata?
  • lucag1979
    Lucag1979 Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Maggio 2017, alle ore 09:57
    La questione dei tempi di risposta in questo genere di procedimenti non è affatto chiara, non sussistendo il così detto silenzio assenso. Io penso sia utile affrontare la questione con un avvocato amministrativista della tua zona

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img robi77
Buongiorno,ho modesta unifamiliare, Cilas e relazione termotecnica per fotovoltaico/efficientamento presentata in Comune entro 30 giugno per superbonus fallito per crediti...
robi77 31 Maggio 2023 ore 19:50 3
Img stefano serri
Buongiorno, ho una stanza con 2 porte a distanza di 1m l'una dall'altra che accedono allo stesso corridoio, vorrei chiuderne una con del cartongesso e volevo sapere se è un...
stefano serri 26 Marzo 2023 ore 13:47 3
Img luciano963
2 domande.Sto aprendo CILA per ristrutturazione bagni e cucina.Nell'occasione voglio :- sostituire la vecchia caldaia a gas con una a condenzazione + solare termico- sostituire il...
luciano963 16 Marzo 2023 ore 17:51 2
Img cadim cadim
BuongiornoÈ possibile che un direttore dei lavori chiuda una Cila senza firma dei committenti?Il geometra ci ha informato che avrebbe chiuso la Cila relativa al nostro...
cadim cadim 01 Marzo 2023 ore 12:23 1
Img mari782020
Buonasera a tutti,ho una CILA che è da chiudere entro maggio 2023 e sto per sostituire gli infissi di casa (non ho avuto la possibilità di farlo prima). Mi domandavo...
mari782020 22 Febbraio 2023 ore 17:31 4
Notizie che trattano Richiesta chiarimenti CILA per manutenzione straordinaria frazionamento appartamento che potrebbero interessarti


Niente demolizione per la tettoia abusiva se trasformata in pergolato fotovoltaico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Consiglio di Stato ribadisce quanto già affermato dal TAR della Lombardia: la tettoia abusiva non va demolita se viene trasformata in pergolato fotovoltaico.

Pergolato fotovoltaico: ecco quali sono i requisiti per la CILA

Impianti rinnovabili - In una recente sentenza, il TAR del Lazio dà ulteriori conferme circa il procedimento edilizio da seguire nel caso di installazione di un pergolato fotovoltaico

Le risposte del MEF per Superbonus 110% e abusi edilizi

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha risposto ai quesiti formulati dai due Deputati della Camera nell'interrogazione parlamentare della scorsa settimana

Superbonus 110%: ecco le novità con il Decreto Semplificazioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Tra le novità introdotte con il Decreto Semplificazioni vi è la modifica alla normativa relativa al Superbonus 110. Per l'avvio dei lavori basterà la Cila.

Lavori in edilizia libera: è possibile il bonus mobili?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando è possibile fruire del Bonus mobili? La detrazione viene riconosciuta anche in caso di lavori in edilizia libera senza Scia o Cila? Cosa dice il Fisco.

Cilas per il Superbonus 110%: differenze con la Cila

Leggi e Normative Tecniche - Qual è il titolo abilitativo per gli interventi ammessi al Superbonus 110%? Si tratta della Cilas che presenta alcune differenze con la Cila. Vediamo quali sono.

Superbonus 110%: possibile proroga in arrivo?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'esecutivo sta valutando di estendere il termine per la comunicazione della Cila al 31 dicembre 2022, prorogando quindi l'ormai termine scaduto del 25 novembre

Sostituzione porta blindata possibile con Bonus 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Viene compresa tra le opere agevolabili al 50% la sostituzione della porta blindata optando per la scelta dello sconto in fattura o per la cessione del credito.

In vigore i modelli unici CIL e CILA

Leggi e Normative Tecniche - Da oggi possono essere utilizzati i modelli unici per la compilazione della Comunicazione Inizio Lavori (Cil) e Comunicazione Inizio Lavori Asseverata (Cila).
REGISTRATI COME UTENTE
343.610 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//