• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-25 14:36:35

Quanti allacci ci sono??


Doctorwho
login
11 Giugno 2007 ore 09:24 5
Allora finalmente sabato sera il costruttore ha accettato la proposta d'acquisto che avevo formulato, con la dicitura che tutte le somme anticipate dovranno essere contestualizzate da una fidejussione, che credo sia assicurativa, della compagnia più grossa in italia.

Unico dubbio sul preliminare:

Al punto A) mi vengono chiesti 3 mila euro per allacci, condominio, millessimi, etc... e qui tutto ok....

Al punto B) mi vengono chieste le spese per l'installazione dei contatori di allaccio e le utenze....

MA QUANTE VOLTE GLIE-LI DEVO PAGARE GLI ALLACCI?


Il capitolato è molto buono, con iroko, gres porcellanato e marmi vari, come posso fare per evitare che poi ci monti qualcosa di diverso? Va bene se mi reco nel negozio del costruttore, dove tiene in esposizione i materiali, e faccio mettere per iscritto un capitolato particolare con l'indicazione precisa di ogni materiale?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2007, alle ore 10:56
    ......e faccio mettere per iscritto un capitolato particolare con l'indicazione precisa di ogni materiale?

    Guarda che facciamo tutti così! Nel capitolato meglio si descrivono tutti gli elementi, minori saranno eventuali future contestazioni.

    I contratti e l'installazioni delle varie utenze sono giustamente a carico del richiedente, gas, elettricità, telefono, ecc.
    Qualcuno potrebbe desiderare di non installarli in un primo tempo.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Luglio 2007, alle ore 06:31
    Mi allaccio alla domanda di doctorwho: quanti allacci ci sono?

    Ho acquistato una casa da un costruttore due anni fa. Dopo tante peripezie finalmente ci hanno consegnato la casa a dicembre 2006

    Al termine dei lavori il costruttore ha fatto richiesta a suo nome degli allacci all'azienda municipale per la forniture di gas e acqua e poi ha diviso la cifra dell'allacciamento a tutti i condomini.

    Dopo ben 6 mesi ha fatto la richiesta per l'energia elettrica (nel frattempo siamo andati avanti con la luce di cantiere....) con la stessa procedura.

    Ora mi chiedo:
    va bene che l'installazione (dal contatore alla nostra abitazione) la paghiamo noi sulla prima bolletta, ma è giusto che il costuttore si rivalga su di noi per l'allacciamento?
    Qual'è la parte di sua competenza e quale la nostra?

    Da premettere che sul capitolato d'acquisto è specificato che gli allacci sono a carico della parte venditrice........

    Qualcuno mi chiarisce il concetto di allacciamento?
    Grazie anticipato a chi riesce a chiarirmi questo dilemma

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Luglio 2007, alle ore 08:41
    Ripeto come sopra.

    Queste spese le paghiamo tutti!
    Che si acquisti un immobile nuovo o usato privo di allacci.

    I gestori dispongono dei loro cavi e tubazioni sotto la pubblica via.

    Lo scavo, la posa dei cavi telefonici, elettrici, dei tubi del gas, dell'acqua, per portarli fino all'interno della proprietà privata hanno dei costi che devono essere sopportati dal richiedente.
    I costi sono comunque "politici", agevolati.

    Poi ci sono le spese del contratto vero e proprio che dovrà essere fatto direttamente dal proprietario.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Luglio 2007, alle ore 10:45
    Ok, tutto chiaro...
    Ma ho bisogno di una precisazione: in questo caso chi è il richiedente, il costruttore o noi che abbiamo acquistato?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Luglio 2007, alle ore 14:36
    Chi fa materialmente i lavori degli allacci è il costruttore.

    Se nel capitolato questi lavori non sono compresi, dovranno essere pagati a parte dall'acquirente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI