• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-13 20:24:09

Proposta d'acquisto - 13235


Ciciara
login
11 Maggio 2007 ore 14:56 5
Sono proprio nei guai. Ho fatto una proposta d'acquisto per un appartamento e lasciato la caparra al mediatore con assegno bancario non trasferibile intestato al venditore. La proposta è stata accettata. Ero così felice!!!! Peccato che ieri sera il compratore di casa mia si è tirato indietro. Mi sono cascate le braccia........... Il mediatore non ha ancora consegnato l'assegno nelle mani del venditore, perché sulla proposta c'era scritto che glielo avrebbe consegnato al momento del preliminare. E' ovvio che senza il compratore di casa mia io sono impossibilitata a comprare l'altra e quindi non posso andare al preliminare. L'assegno mi può essere restituito? Immagino di no.....ma oltre a questa caparra e le spese d''agenzia (che immagino dovrò pagare ed è anche giusto visto che il loro lavoro l'hanno fatto) posso incorrere in altri problemi economici?
L'unico vizio che mi sembra ci sia nella proposta è che l'accettazione è stata fatta dai genitori del venditore con la dicitura "per delega". Non ci vuole una procura speciale per queste cose?
Vi ringrazio e vi saluto affranta.....
Cinzia
  • ciciara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Maggio 2007, alle ore 09:23
    Ho letto sempre nel vostro forum, a tal proposito, che la mediazione all'agenzia non è dovuta se non si arriva al preliminare. Ho capito bene?
    Certo un pò mi dispiace perché questi signori hanno lavorato ed anche bene per me. Però se posso risparmiare qualche soldo......
    Grazie Cinzia

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Maggio 2007, alle ore 13:54
    Ci mancherebbe altro!

    Lo so che l'agenzia avrebbe secondo una stretta interpretazione di alcuni diritto alla provvigione ma in molti casi la giurisprudenza ha scelto l'orientamento contrario.

    Se il contratto sottoscritto (la proposta accettata) fosse eseguibile (cioè se tu potessi tramite giudice obbligare il proprietario a venderti la casa) allora l'affare si può dire concluso, negli altri casi l'AFFARE NON È CONCLUSO, quindi l'assegno te lo devono restituire (tanto non lo potrebbero incassare) e la provvigione a te non la devono chiedere.

    Possono però, secondo me, chiedere danno per lucro cessante al proprietario della casa che aveva accettato la proposta in quanto ha creato un danno sicuramente all'agenzia.

  • ciciara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Maggio 2007, alle ore 15:41
    Oris grazie, ma non ho capito bene...... io sono il compratore ed è per colpa mia che l'affare non si conclude, in quanto non compro. Il venditore non c'entra nulla. L'agenzia sta curando solo l'acquisto della nuova casa, perché la vendita della casa dove abito ora l'avevo fatta da sola in quanto conoscevo personalmente il compratore e non volevamo usare intermediari (chi me l'ha fatto fare a fidarmi di queste persone )
    Mi spieghi meglio?
    Grazie ancora
    Cinzia

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Maggio 2007, alle ore 20:05
    Aaaaaaaaaargh

    avevo capito NULLA!

    Scusa.

    Beh, sì, potrebbe capitarti di pagare i danni secondo me.

    Inoltre se hai firmato una di quelle proposte compromesso da me odiate puoi avere anche altri problemi.

    Credo che la cose migliori da fare sarebbero:
    Prima vedere se ci sono possibilità di accordarsi per recedere, spiegando la situazione, parlando col proprietario.

    Per la provvigione:

    In caso si possa recedere, per non pagare la mediazione invano potresti o pagarla mettendoti d'accordo magari per la vendita di casa tua a costo zero, dietro mandato in esclusiva oppure dare l'incarico in esclusiva per casa propria contrattando molto le provvigioni, per limitare il dannoo il più possibile.

    Per l'affare:

    Nel caso NON si possa recedere, o perdi la caparra (se basta) oppure contratti, se possibile un allungamento dei termini, dietro un compromesso a breve e un rogito tipo ad un anno, tempo nel quale cerchi di vendere il tuo immobile (un anno è abbastanza se l'immobile è offerto a prezzo di mercato).

    Per ora non mi viene in mente altro.

    P.S.

    D'ora innanzi impara la prima lezione delle compravendite immobiliari: LA PAROLA DATA NON VALE NULLA; VALE SOLO LO SCRITTO.

    E voglio finire con una mia frase, perdonami l'ardire: "Se la propria parola vale come scritto, perché non scriverla e averne vantaggio oltre che oneri?"

  • ciciara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Maggio 2007, alle ore 20:24
    Inoltre se hai firmato una di quelle proposte compromesso da me odiate puoi avere anche altri problemi.

    No questo pericolo non c'è, perché è ben specificato che si tratta solo di proposta e che il preliminare ed il rogito sono due atti diversi. C'è scritto che se la proposta è accettata, l'acconto diventa caparra confirmatoria.


    Prima vedere se ci sono possibilità di accordarsi per recedere, spiegando la situazione, parlando col proprietario.
    Questo lo farò sicuramente, speriamo sia comprensivo, ma so per esperienza che quando si tratta di soldi, la gente fa orecchie da mercante....infondo ha tenuto ferma casa per 10 giorni, non credo che abbia trovato altri compratori nel frattempo.

    In caso si possa recedere, per non pagare la mediazione invano potresti o pagarla mettendoti d'accordo magari per la vendita di casa tua a costo zero, dietro mandato in esclusiva oppure dare l'incarico in esclusiva per casa propria contrattando molto le provvigioni, per limitare il dannoo il più possibile

    Questo è impossibile, sarebbe troppo complicato da spiegare, ma in breve o questa cosa si faceva entro quest'estate o devo rinunciare al cambiamento.
    Un'altra domanda, se il mediatore consegna l'assegno al venditore, devo farmi firmare una liberatoria da quest'ultimo che è completamente soddisfatto, per evitare che in futuro si alzi la mattina e mi chieda altri danni?
    Cinzia

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 15 Settembre 2025 ore 14:26 3
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 12 Settembre 2025 ore 10:10 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 11 Settembre 2025 ore 15:33 1
348.493 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI