• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-27 10:54:13

Problemi con nuda proprietà


Anonymous
login
27 Gennaio 2009 ore 07:22 1
Non so bene se potrete rispondere a questa domanda e premetto che se esulasse dalle vostre competenze vi chiedo scusa in anticipo.
Ho acquistato la nuda proprietà dell'immobile di mio padre nell'ottobre del 2005.
Mio padre è rimasto usufruttuario. Mio padre è vedovo.
Mio padre ha contratto dei debiti ed ha dei procedimenti di recupero crediti nei suoi confronti.
Tra i vari debiti non ha pagato l'I.C.I. dell'anno 2003. I successivi li pagavo io anche se competevano a lui in quanto usufruttuario. I bollettini di pagamento erano sempre intestati a lui.
E' arrivata una cartella esattoriale che richiede il pagamento arretrato dell'I.C.I. dell'anno 2003.
Mio padre non vuole pagarla.
In caso di morte di mio padre mi è stato consigliato di rinunciare all'eredità.
L'usufrutto dovrebbe riunirsi alla nuda proprietà ed io potrò disporre dell'immobile senza dover pagare tutti i creditori vari.
Quello che vi chiedo è cosa ne sarà di questa cartella esattoriale dell'I.C.I arretrata se non venisse pagata nei prossimi giorni (prima della scadenza della cartella di pagamento).
Potrà essermi richiesta anche in caso di rinuncia all'eredità? Se così fosse sarei costretto a pagarla e questo potrebbe voler dire che accetto l'eredità e quindi dovrei pagare tutti gli altri debiti?
Riepilogando, se questa cartella esattoriale non verrà pagata potrà essere richiesta ugualmente all'erede anche in caso di rinuncia all'eredità?
Vi ringrazio in anticipo e se questo argomento non è di vostra competenza mi scuso nuovamente. Mi sono rivolto a voi perché non si trovano molti professionisti in grado di saper rispondere a questo quesito. Nessuno ha saputo darmi una risposta esatta altrimenti non vi avrei chiesto niente.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Gennaio 2009, alle ore 10:54
    Il consiglio è quello di pagare la cartella esattoriale relativa all'Ici.

    La pagherai "a nome di tuo padre", come se fosse lui stesso a fare il versamento, tu non verresti coinvolta minimamente.

    Le problematiche relative all'Ici non pagata, seguono l'immobile (Cassazione) anche se alcune sentenze affermano che "seguono" la persona.

    Per il resto della situazione debitoria, avrai tempo per prendere le decisioni più favorevoli.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI