• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-27 10:54:13

Problemi con nuda proprietà


Anonymous
login
27 Gennaio 2009 ore 07:22 1
Non so bene se potrete rispondere a questa domanda e premetto che se esulasse dalle vostre competenze vi chiedo scusa in anticipo.
Ho acquistato la nuda proprietà dell'immobile di mio padre nell'ottobre del 2005.
Mio padre è rimasto usufruttuario. Mio padre è vedovo.
Mio padre ha contratto dei debiti ed ha dei procedimenti di recupero crediti nei suoi confronti.
Tra i vari debiti non ha pagato l'I.C.I. dell'anno 2003. I successivi li pagavo io anche se competevano a lui in quanto usufruttuario. I bollettini di pagamento erano sempre intestati a lui.
E' arrivata una cartella esattoriale che richiede il pagamento arretrato dell'I.C.I. dell'anno 2003.
Mio padre non vuole pagarla.
In caso di morte di mio padre mi è stato consigliato di rinunciare all'eredità.
L'usufrutto dovrebbe riunirsi alla nuda proprietà ed io potrò disporre dell'immobile senza dover pagare tutti i creditori vari.
Quello che vi chiedo è cosa ne sarà di questa cartella esattoriale dell'I.C.I arretrata se non venisse pagata nei prossimi giorni (prima della scadenza della cartella di pagamento).
Potrà essermi richiesta anche in caso di rinuncia all'eredità? Se così fosse sarei costretto a pagarla e questo potrebbe voler dire che accetto l'eredità e quindi dovrei pagare tutti gli altri debiti?
Riepilogando, se questa cartella esattoriale non verrà pagata potrà essere richiesta ugualmente all'erede anche in caso di rinuncia all'eredità?
Vi ringrazio in anticipo e se questo argomento non è di vostra competenza mi scuso nuovamente. Mi sono rivolto a voi perché non si trovano molti professionisti in grado di saper rispondere a questo quesito. Nessuno ha saputo darmi una risposta esatta altrimenti non vi avrei chiesto niente.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Gennaio 2009, alle ore 10:54
    Il consiglio è quello di pagare la cartella esattoriale relativa all'Ici.

    La pagherai "a nome di tuo padre", come se fosse lui stesso a fare il versamento, tu non verresti coinvolta minimamente.

    Le problematiche relative all'Ici non pagata, seguono l'immobile (Cassazione) anche se alcune sentenze affermano che "seguono" la persona.

    Per il resto della situazione debitoria, avrai tempo per prendere le decisioni più favorevoli.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 15 Settembre 2025 ore 14:26 3
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 12 Settembre 2025 ore 10:10 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 11 Settembre 2025 ore 15:33 1
348.491 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI