• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2009-01-27 10:54:13

Problemi con nuda proprietà


Anonymous
login
27 Gennaio 2009 ore 07:22 1
Non so bene se potrete rispondere a questa domanda e premetto che se esulasse dalle vostre competenze vi chiedo scusa in anticipo.
Ho acquistato la nuda proprietà dell'immobile di mio padre nell'ottobre del 2005.
Mio padre è rimasto usufruttuario. Mio padre è vedovo.
Mio padre ha contratto dei debiti ed ha dei procedimenti di recupero crediti nei suoi confronti.
Tra i vari debiti non ha pagato l'I.C.I. dell'anno 2003. I successivi li pagavo io anche se competevano a lui in quanto usufruttuario. I bollettini di pagamento erano sempre intestati a lui.
E' arrivata una cartella esattoriale che richiede il pagamento arretrato dell'I.C.I. dell'anno 2003.
Mio padre non vuole pagarla.
In caso di morte di mio padre mi è stato consigliato di rinunciare all'eredità.
L'usufrutto dovrebbe riunirsi alla nuda proprietà ed io potrò disporre dell'immobile senza dover pagare tutti i creditori vari.
Quello che vi chiedo è cosa ne sarà di questa cartella esattoriale dell'I.C.I arretrata se non venisse pagata nei prossimi giorni (prima della scadenza della cartella di pagamento).
Potrà essermi richiesta anche in caso di rinuncia all'eredità? Se così fosse sarei costretto a pagarla e questo potrebbe voler dire che accetto l'eredità e quindi dovrei pagare tutti gli altri debiti?
Riepilogando, se questa cartella esattoriale non verrà pagata potrà essere richiesta ugualmente all'erede anche in caso di rinuncia all'eredità?
Vi ringrazio in anticipo e se questo argomento non è di vostra competenza mi scuso nuovamente. Mi sono rivolto a voi perché non si trovano molti professionisti in grado di saper rispondere a questo quesito. Nessuno ha saputo darmi una risposta esatta altrimenti non vi avrei chiesto niente.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Gennaio 2009, alle ore 10:54
    Il consiglio è quello di pagare la cartella esattoriale relativa all'Ici.

    La pagherai "a nome di tuo padre", come se fosse lui stesso a fare il versamento, tu non verresti coinvolta minimamente.

    Le problematiche relative all'Ici non pagata, seguono l'immobile (Cassazione) anche se alcune sentenze affermano che "seguono" la persona.

    Per il resto della situazione debitoria, avrai tempo per prendere le decisioni più favorevoli.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img couguida
Salve a tutti, vorrei fare una cabina armadio sulla parete da 323cm per una larghezza di 120cm.Il letto a contatto con la cabina e sulla parete da 153 cm di fianco al balcone un...
couguida 23 Giugno 2024 ore 17:44 20
Img p.frigerio
Buonasera, stavo valutando la possibilità di montare sul tetto di casa dei pannelli fotovoltaici, per via del risparmio che possono generare in bolletta. Ho visto che ci...
p.frigerio 22 Giugno 2024 ore 19:09 25
Img massimiliano damato
Buongiorno.Vorrei creare gli ambienti salone cucina e ingresso funzionali e carini.Visto che la cuina viene spesso utiizzata da mia moglie.Considerando che ho questi ambienti...
massimiliano damato 20 Giugno 2024 ore 17:33 12
Img andrea2024
Ciao a tutti, mi hanno appena montato tre inferriate, secondo voi è normale che tutte le viti che entrano nei tasselli del muro siano in bella vista e senza protezioni?...
andrea2024 20 Giugno 2024 ore 12:38 5
Img stefdl
BuongiornoHo acquistato una casa al primo piano con un terrazzo 12 x 8 che al momento è riempito di terra.Inizialmente volevo mettere erba sintetica in tutto il terrazzo ma...
stefdl 19 Giugno 2024 ore 16:45 4
346.974 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI