• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-28 09:17:22

Preliminare e mutuo


Brkaway
login
18 Luglio 2008 ore 09:21 5
Buongiorno a tutti. Ho delle perplessità relative alla stipula di un preliminare. In sostanza andrei ad acquistare un appartamento ( che attualmente è ancora in costruzione) con la necessità di chiedere un mutuo. Il rischio è: metti il caso che la banca, per un qualsiasi motivo che si possa venire a creare in futuro, non mi conceda questo mutuo...A questo punto, per tutelarmi, pensavo di proporre al costruttore di inserire sul preliminare una clausola che preveda che se non dovessi riuscire ad avere il mutuo il contratto andrebbe sciolto consensualmente. Le domande che mi vengono in mente sono 2:
-Quale può essere una formula efficace che stabilisca tutto ciò? In altre parole, che cosa dovrei far scrivere sul preliminare? (magari anche se potete indicarmi qualche link mi sarebbe comunque utile);
-Nel caso che non ottenessi il mutuo ed il contratto venisse sciolto la restituzione della caparra e di eventuali acconti versati sarebbe automatica? Oppure bisognerebbe far inserire appositamente una clausola che potrebbe suonare più o meno così: " la parte promissaria venditrice si impegna a restituire quanto versato a titolo di caparra confirmatoria e acconti prezzo senza null'altro esigere a qualsiasi titolo dalla parte promissaria acquirente"?
Mi rendo conto che più di qualche costruttore storcerebbe il naso davanti a qualcosa del genere, ma d'altra parte in qualche modo io devo avere le spalle coperte. Se non riesco ad ottenere un mutuo dove trovo i soldi?
Grazie e un saluto a tutti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Luglio 2008, alle ore 07:45
    La tua situazione non è unica, anzi ricorre molto spesso nei contratti di compravendita.

    I costruttori venditori sono consci della situazione monetaria attuale e normalmente accettano questa clausola.

    I termini da te citati sono validi e li puoi far inserire nel contratto.

    I problemi però potrebbero nascere ugualmente.
    Il costruttore può comunque appellarsi a moltissimi appigli; ad esempio se tu dovessi recedere per giusto motivo (mutuo) dal contratto e l'alloggio fosse gia in avanzato stato di costruzione, il costruttore riceverebbe un danno rilevante e potrebbe legittimamente "sospendere" il rimborso per quanto da te anticipato fino a quando non dovesse trovare un nuovo acquirente (Cassazione).

    Sappi quindi che non è tutto "automatico" e dovrai assoggettarti a determinati limiti per ciò che riguarda la clausola te te invocata.

  • brkaway
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Luglio 2008, alle ore 21:53
    Ciao. Beh, se i limiti fossero solo questi...Decisamente antipatico ricevere i soldi indietro in ritardo, siamo d'accordo, ma piuttosto di perderli. A me interessa avere la possibilità di tirarmi indietro se dovessi avere problemi di mutuo senza doverci rimettere. L'appartamento in effetti sarà in avanzato stato di costruzione (direi molto avanzato) nel momento in cui comincerò a muovermi per il mutuo. A questo proposito mi sorge anche un'altra domanda: mettiamo che io riesca a fare inserire nel preliminare quelle famose clausole di cui parlavamo e mettiamo che mi ritiri dall'affare perché la banca non mi da più il mutuo. Non è che il costruttore possa anche chiedermi, a vario titolo, una qualche sorta di risarcimento danni? Eventualmente come evitarlo?
    Grazie e un saluto

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Luglio 2008, alle ore 07:34
    Pensavo di essere stato chiaro!

    Il costruttore, anche in presenza di questa clausola, potrà in ogni momento far valere i danni documentati e dimostrabili che subisce in presenza di un tuo unilaterale recesso dal contratto, anche in presenza della clausola citata.

    Ricorda che il costruttore è assistito da avvocati esperti proprio in questo genere di controversie e la causa per riavere la caparra e gli anticipi potrebbe durare anni.

  • brkaway
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Luglio 2008, alle ore 08:52
    Ciao.Probabilmente non mi sono spiegato bene. O meglio, non ho completato il mio pensiero. Quello che intendevo dire è se posso in qualche modo evitare tutto questo avvalendomi, per così dire, di un "giustificato motivo". Prendo spunto dalla norma che consente all'acquirente di recedere perdendo la caparra. A questo punto, se io proponessi al costruttore di inserire una clausola che preveda, in caso di mancata concessione del mutuo (quindi direi un giustificato motivo), la risoluzione del contratto con facoltà per il costruttore di trattenersi la caparra senza null'altro esigere a titolo di risarcimento o quant'altro? Che poi il costruttore accetti o meno è un discorso, ma una cosa del genere si potrebbe fare?
    Grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Luglio 2008, alle ore 09:17
    Ciao, si può fare senz'altro, nel senso che è clausola lecita...se è questo che t'interessa sapere.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI