• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-09 15:12:07

Posizionamento contatore.


Andreaf15
login
05 Luglio 2007 ore 02:31 3
Un saluto a tutti voi ed un grazie per l'aiuto che fornite a chi si perde...per casa.....
Spero possiate aiutarmi.
La situazione:
palazzo di tre piani con rampa scale dotata di finestrini ogni interpiano.
Tutti i proprietari possiedono un misuratore (contatore) posizionato nel proprio balcone e connessi a due colonne montanti che partono dal basso e salgono ai due lati dei finestrini stessi a circa un metro dagli stessi.
I contatori quindi sono posti neli balconi prospicenti le colonne montanti. Tutti meno uno che, avendo sul suo balcone uno stanzino in muratura, proprio a ridosso della colonna montante, ha fatto montare il contatore affianco al finestrino (e quindi su proprietà comune) anzichè sul proprio balcone (proprietà privata) e poi portato, tramite tubo in rame, il gas in casa.
In pratica, per prendere la lettura, per lavori di manutenzione, ecc. bisogna affacciarsi al finestrino, in condizioni nemmeno agevoli poichè il contatore è stato montato defilato (non di faccia piena) per cui bisogna sporgersi non poco.
Il problema è che il contatore puo' diventare un facile gradino per passare dal finestrino (muretto alto +o- un metro..) al mio balcone...
Ho chiesto al condominio di montare una grata di protezione (anche a carico mio essendo una innovazione) ma proprio quel proprietario si è opposto poichè, dice, non puo' più fare l'autolettura!!!!
La sicurezza della mia famiglia, in cambio della sua autolettura!!!
Credo che il vero problema sia che montando una griglia/finestra, rischierebbe di dover spostare a sue spese il contatore da un'altra parte. L'autolettura è un pretesto. Dice che chi gestisce il gas gli ha chiesto 600 euro per portarglielo sul terrazzo...
Non ha voluto sentire ragioni ed il capo condomine ha dovuto cedere in quanto, essendo una innovazione, c'era bisogno dell'unanimità dei condomini (quelli presenti e quelli assenti..)
Ho letto anche l'impossibile sulle norme che riguardano gl'impianti gas, ed i contatori ma nulla che possa servirmi per fargli (a questo punto..) spostare il contatore.
Mi chiedo quale livello di sicurezza abbia un contatore con tanto di tubo in rame in uscita se non si puo' manutenzionare (credo solo smontare/montare con difficoltà) in caso di perdita gas ed innesco.
Il contatore puo' stare su un muro di proprietà comune?
Esiste una norma che obblighi vecchi impianti di essere ammodernati (non abbiamo il certificato di conformità dell'impianto) e posso chiedere che tutti i contatori vengano posti sul terrazzo?
Grazie di qualsiasi spunto possa farmi tornare la serenità in casa...
Andrea
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Luglio 2007, alle ore 19:20
    Nessuna norma impone di installare il contatore del gas su un balcone anziché sulla facciata, a meno che una norma condominiale lo vieti eslicitamente.

    Se vorrai far valere la tua ragione dovrai far fare a tue spese una perizia "tecnica" da parte di un professionista che dimostri la "pericolosità" dell'installazione in quella posizione.

    Senza la perizia, restano solo le ..... chiacchiere!

  • andreaf15
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Luglio 2007, alle ore 14:08
    Ho fatto di più: ho chiamato l'EnelGas e i Carabinieri prima ed i vigli del fuoco dopo, per indicare la pericolosità del posizionamento e nella speranza che qualcuno dei due corpi o tutt'e due o l' EnelGas, mi indicassero una strada da seguire.
    L'abbiamo trovata ed è stata verbalizzata.
    Ora povrò notificarlo al proprietario recalcitrante.
    Grazie per l'attenzione.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Luglio 2007, alle ore 15:12
    Sperando che la controparte non offra una controperizia fatta da un professionista del settore che dimostri l'assoluta assenza di pericolosità.

    In questo caso saresti costretto al contenzioso giudiziario con tutte le problematiche che ne deriverebbero.

    Auguri.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 22 Ottobre 2025 ore 23:41 4
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 21 Ottobre 2025 ore 20:42 1
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
348.590 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI