Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Salve, mio figlio sta costruendo una casa in legno prefabbricato senza Gas metano ma con pompe di calore e fotovoltaico. Il termotecnico richiede di dotare il garage che è...
|
Pongo un quesito: proprietaria di una porzione di cascina in centro paese, isola pedonale, sotto una delle camere da letto ho un box di proprietà di un altro condomino. Il...
|
Salve.Chiedo gentilmente se qualcuno mi può aiutare.Nel locale caldaia ho sostituito la caldaia con una nuova a metano.Ho installato anche una nuova porta rei 120.Per la...
|
Buongiorno,la taverna della mia abitazione ed il garage sono attualmente separati da una porta REI 120, che apre verso la taverna.Il garage ha una basculante con areazione e al...
|
Notizie che trattano Porte REI 120 che potrebbero interessarti
|
Bonus antincendi per il 2020: di cosa si tratta
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Manovra economica 2020: introdotto un bonus antincendio. Detrazione del 70 e 75% per la riqualificazione dei condomini in presenza di particolari requisiti tecnici
|
Nuove regole per il condominio in materia di sicurezza antincendio
Regolamento condominiale - Nuove disposizioni relative alla sicurezza antincendio nei condominii sono state introdotte con la bozza del decreto del Ministero degli Interni. Ecco le novità
|
Progettazione antincendio nelle autorimesse condominiali
Progettazione - Il D.M.38/1986 stabilisce le norme da seguire per la corretta progettazione di un'autorimessa condominiale, al fine di garantire la sicurezza e l'incolumità degli utenti.
|
Deroghe alla progettazione antincendio nelle autorimesse condominiali
Leggi e Normative Tecniche - Nell'atto di progettare e adeguamre le autorimesse condominiali alle normative antincendio è opportuno tenere conto di circolari, deroghe e chiarimenti esistenti.
|
Sprinkler
Impianti di sicurezza - Gli sprinkler sono usati negli impianti antincendio automatici e sono dei dispositivi che oltre a rilevare l'incendio, provvedono a spegnerlo contenendo i danni
|
Prevenzione incendi e problematiche sugli estintori in condominio
Leggi e Normative Tecniche - La presenza di estintori in un edificio condominiale rappresenta una delle misure previste nell'ambito della normativa dettata in materia di prevenzione incendi
|
Ingegneria antincendio
Progettazione - Per prevedere, e di conseguenza prevenire, lo sviluppo di un incendio in un dato ambiente, l'ingegneria antincendio utilizza metodi e software di calcolo specifici.
|
UNI EN ISO
Leggi e Normative Tecniche - Spesso acquistiamo prodotti che riportano la sigla UNI EN ISO senza comprenderne il significato. Ma a cosa si riferisce questa dicitura? Scopriamolo insieme.
|
Porte tagliafuoco in legno
Portoni e portoncini - Le porte tagliafuoco, rappresentano dei sistemi di chiusura dalle elevate capacità di resistenza al fuoco, impiegate, oggi, anche per la protezione della casa.
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.851 Utenti Registrati |