• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2017-02-02 15:16:33

Planimetria difforme da stato di fatto, aumento volume


Ciao a tutti,
ho un quesito:
ho visto una villetta a schiera che mi piacerebbe acquistare.
Il problema è che sono state fatte delle modifiche già in fase di costruzione (è del 2008).
Queste modifiche sono sia interne:
- piano seminterrato: la cantina con lavatoio è diventata 2 camere e 2 bagni
- piano mansarda: ambiente unico nel quale è stato creato un bagno sia esterne
- piano terra: è stato eliminato un bagno per sfruttare meglio gli spazi ma soprattutto questo bagno è stato ricreato fuori, chiudendo parte del portico (in muratura), spostando di conseguenza una finestra in questa nuova porzione di casa, aumentando così il volume e la metratura dell'immobile (sarà un bagnetto 1,80 x 1,80).
Niente di tutto questo è registrato, niente è stato variato dalla planimetria originale.
Quali sono i rischi di acquistare una casa del genere?
La chiusura del portico si può in qualche modo sanare?
La cosa strana è che su 12 villette a schiera, 4 hanno fatto questa modifica in fase di costruzione, non solo questa in vendita.
Grazie mille a chi dedicherà qualche minuto per aiutarmi!
  • assulirt
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Gennaio 2017, alle ore 15:17
    Nessuno? :(

  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Febbraio 2017, alle ore 15:16
    Il modo migliore per capire se l'acquisto è fattibile è rivolgersi ad un tecnico per chiedere se si tratta di difformità sanabili. Dopo di che, qualora così fosse, puoi concordare con il venditore se sia lui a doversene occupare oppure se pirma del passaggio di proprietà, con le dvoute garanzia sia tu a sobbarcartene i costi. Diversamente non credo che un notaio assentirebbe alla stipula.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste una tolleranza relativa ad un aumento di volumetria ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Maggio 2025 ore 17:30 1
Img jeffrey
Buongiorno. La questione è questa: ho demolito delle scale su terra che costeggiavano la facciata della casa. Ora vorrei costruire al posto delle scale un portico di mt 3 x...
jeffrey 04 Gennaio 2021 ore 10:08 4
Notizie che trattano Planimetria difforme da stato di fatto, aumento volume che potrebbero interessarti


Classamento Catastale

Catasto - Che cosa è il classamento catastale per un immobile e a cosa serve? In base a quali parametri di solito viene assegnato ad un immobile il classamento catastale.

Occorre il permesso di costruire per una tamponatura portico?

Leggi e Normative Tecniche - Quale titolo abilitativo occorre per la tamponatura di un portico per il Consiglio di Stato con la sentenza numero 686/2021 in caso di ingiunzione di demolizione?

Proroga sanatoria catastale

Catasto - Con l'approvazione di un emendamento al Decreto Milleproroghe viene posticipato al 30 aprile 2011 il termine ultimo per presentare la sanatoria catastale.

Tolleranza di cantiere

Soluzioni progettuali - Nelle fasi di cantiere e di esecuzione delle opere, non è possibile rispettare con precisione le dimensioni previste in progetto.

I chiarimenti dal Notariato sulla conformità catastale

Catasto - Il notariato e il DL 78/2010 chiariscono gli obblighi in merito all'identificazione e alla conformità catastale degli immobili oggetto di trattativa immobiliare

Cosa dice la Cassazione in caso di mancato rispetto dei vincoli paesaggistici

Affittare casa - Quali sono le i criteri per determinare le sanzioni applicabili in caso di intervento edilizio in zona soggetta a vincolo paesaggistico. Cosa dice la Cassazione

Abusi edilizi: ecco quando è valida la comprevendita

Leggi e Normative Tecniche - La Corte di Cassazione con sentenza n. 24852/2015 prevede la validità del preliminare anche in caso di abusi edilizi che non modificano la volumetria dell'immobile

Visura catastale online: i casi in cui la richiesta è gratuita

Catasto - La visura catastale, il documento d'identità che riporta gli estremi di un immobile può essere scaricata online e, in alcuni casi, anche senza pagare alcun tributo

Guida all'imposta catastale

Catasto - In caso di trasferimento immobiliare è obbligatorio versare la cosiddetta imposta catastale. Ecco un breve vademecum su cos'è, chi la paga, come e in che misura.
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI