menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2021-01-04 10:08:28

Demolizione e ricostruzione con aumento di volumetria


Jeffrey
login
01 Gennaio 2021 ore 11:48 4
Buongiorno.
La questione è questa:
ho demolito delle scale su terra che costeggiavano la facciata della casa.
Ora vorrei costruire al posto delle scale un portico di mt 3 x 4 circa.
Mi è stato detto che essendo nuova costruzione con aumento di volumetria non ho possibilità per aderire alle detrazioni.
In più ho letto le novità sul D.L semplificazioni del 3 dicembre e in certe situazioni sarebbe possibile, questo letto anche su una sentenza del tar Lombardia, che, se non ho capito male, indipendentemente dalla natura di ciò che si demolisce e ciò che si ricostruisce, anche con aumento di volumetria si rientrerebbe nella ristrutturazione edilizia.
N.B.: io ho tutti permessi ...oneri pagati ...scia...
Grazie a tutti per l'aiuto
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Gennaio 2021, alle ore 11:43
    Buongiorno a Lei. Il profilo urbanistico è centrale, se parliamo di recupero del patrimonio edilizio esistente. La sentenza da Lei citata, comunque, si riferisce alla normativa previgente. Se è in Lombardia, la tendenza è verso un'istruttoria relativamente veloce, ma dipende dal Comune competente.

  • jeffrey
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Gennaio 2021, alle ore 12:05
    Grazie Nabor...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Gennaio 2021, alle ore 18:29
    Gent.mo Sig. Jeffrey, dalla Sua descrizione, l'intervento parrebbe attuabile, per quanto la normativa si presti ad interpretazioni. L'immobile dove si trova?

  • jeffrey
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Gennaio 2021, alle ore 10:08
    Buongiorno... si trova in Toscana in un comune montano ... considerato che nel progetto sono accorpati i seguenti lavori...demolizione scale ,costruzione di porticato in legno...e vasca in muratura fuoriterra (uso piscina)...mi chiedevo e le chiedo se econdo lei, comunque , per la demolizione scale (che sono su terra appoggiate alla facciata) ..la posa di un marciapiede e interventi di recupero sul muro jn pietra liberato dalla demolizione scale, potevano essere per così dire scorporati dall'intervento totale e quindi sugli interventi descritti ottenere la detrazione 50% ...la ringrazio per la disponibilità e la cortesia . Mirco

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img assulirt
Ciao a tutti,ho un quesito:ho visto una villetta a schiera che mi piacerebbe acquistare.Il problema è che sono state fatte delle modifiche già in fase di costruzione...
assulirt 02 Febbraio 2017 ore 15:16 2
Notizie che trattano Demolizione e ricostruzione con aumento di volumetria che potrebbero interessarti


Occorre il permesso di costruire per una tamponatura portico?

Leggi e Normative Tecniche - Quale titolo abilitativo occorre per la tamponatura di un portico per il Consiglio di Stato con la sentenza numero 686/2021 in caso di ingiunzione di demolizione?

Condono edilizio: la Cassazione lo può annullare?

Leggi e Normative Tecniche - I giudici della Corte di Cassazione, avendone accertata l'illegittimità, hanno annullato una concessione edilizia in sanatoria per errata valutazione di volumetria

Approfondimento detrazioni sottotetto

Normative - Quali sono le condizioni per accedere alla detrazione fiscale per le ristrutturazioni edilizie in caso di opere di recupero di un sottotetto a fini abitativi?

È sempre consentito il cambio di destinazione uso sottotetto?

Leggi e Normative Tecniche - In base al parere fornito dal Consiglio di Stato è considerata in ogni caso sempre valida e ammissibile la variazione della destinazione d'uso di un sottotetto?

Piano Casa Marche: aspetti principali e proroga dei termini di validità

Piano casa - Aspetti principali del Piano Casa Regione Marche (L.R. 8 ottobre 2009 n.22), proroga dei termini di validità, novità introdotte dalla L.R. n.8 del 3 maggio 2018

Illegale il frazionamento artificioso per presentare più istanze di condono

Leggi e Normative Tecniche - La Cassazione ha stabilito che non è ammissibile il condono edilizio se la richiesta di sanatoria è presentata suddividendo l'unità immobiliare in più interventi

2010: Stangata d'autunno

Fisco casa - Come ogni anno, al rientro dalle vacanze (per quelli che se le sono potute permettere), gli italiani devono abbandonare la spensieratezza che si sono concessi.

Carico urbanistico che cos'è

Leggi e Normative Tecniche - Il carico urbanistico è l'aumento di domanda di infrastrutture e servizi collettivi prodotto dal nuovo insediamento di persone o aziende in un certo territorio.

Prorogato al 2017 il Piano Puglia

Piano casa - È stata prorogata al 31 dicembre 2017 la scadenza per la presentazione delle pratiche finalizzate a ottenere bonus per ampliamenti o demolizioni con ricostruzioni.
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI