Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Ciao a tutti,ho un quesito:ho visto una villetta a schiera che mi piacerebbe acquistare.Il problema è che sono state fatte delle modifiche già in fase di costruzione...
|
Notizie che trattano Demolizione e ricostruzione con aumento di volumetria che potrebbero interessarti
|
Approfondimento detrazioni sottotetto
Normative - Quali sono le condizioni per accedere alla detrazione fiscale per le ristrutturazioni edilizie in caso di opere di recupero di un sottotetto a fini abitativi?
|
In aumento la cedolare secca su affitti concordati
Fisco casa - Manovra 2020: quali gli effetti per i contribuenti. Triplicano le imposte ipotecarie e catastali e aumenta al 12,5% la cedolare secca. Vediamo quali sono le novità
|
Piano Casa Marche: aspetti principali e proroga dei termini di validità
Piano casa - Aspetti principali del Piano Casa Regione Marche (L.R. 8 ottobre 2009 n.22), proroga dei termini di validità, novità introdotte dalla L.R. n.8 del 3 maggio 2018
|
Manovra 2020 e affitti agevolati: stop all'aumento della cedolare secca
Affittare casa - Tra le misure della nuova manovra economica spiccano quelle sulla casa: oltre alla proroga dei bonus fiscali, conferma dell'aliquota del 10% della cedolare secca
|
Veranda abusiva: l'inerzia del Comune non costituisce sanatoria automatica
Affittare casa - In caso di appartamento con veranda abusiva, il nuovo acquirente non può dirsi al sicuro. L'inerzia da parte del Comune non è costituisce sanatoria automatica.
|
2010: Stangata d'autunno
Fisco casa - Come ogni anno, al rientro dalle vacanze (per quelli che se le sono potute permettere), gli italiani devono abbandonare la spensieratezza che si sono concessi.
|
Carico urbanistico che cos'è
Leggi e Normative Tecniche - Il carico urbanistico è l'aumento di domanda di infrastrutture e servizi collettivi prodotto dal nuovo insediamento di persone o aziende in un certo territorio.
|
Aumento dei tassi BCE
Arredamento - Il tasso BCE è quello della Banca Centrale Europea, ed è un parametro di riferimento per gli Istituti Bancari per i mutui a tasso variabile.Chi è, quindi,
|
Aumenti tariffe energia
Normative - L'inizio del nuovo anno si presenta piuttosto difficile per le famiglie italiane, visto che dal primo gennaio sono scattati gli aumenti delle tariffe di luce e gas.
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.686 Utenti Registrati |