• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-13 22:19:37

Persiane e pavimenti x 55%


Anonymous
login
10 Dicembre 2007 ore 18:57 9
Continuo a sentire pareri discordanti sulle detrazioni 55% x le persiane e x i pavimenti (istallando riscaldamento a pavimento)
una volta x tutto su questi 2 elementi 36 o 55%?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Dicembre 2007, alle ore 22:13
    Abbiamo risposto a questa tua domanda centinaia di volte sul forum, basta usare il tasto "cerca nel forum" in alto alla pagina.

    I pavimenti sono detraibili insieme al resto dell'impianto di riscaldamento quando la sua rimozione serva per avccedere alle tubazioni sottostanti.

    Le persiane, insieme al resto degli infissi sono detraibili quando rispondono alle norme sul risparmio energetico, la certificazione viene rilasciata dal produttore.

    C'è tutto scritto nelle circolari dell'Agenzia delle Entrate, qui trovi tutto ciò che ti serve:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Abbiamo anche un'apposita sezione dedicata a quest'argomento:

    http://condominiale.lavorincasa.it/?p=13

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Dicembre 2007, alle ore 19:22
    Quindi istallando un impianto a pavimento anche la copertura è detraibile del 55% che sia cotto piastrelle o parquet
    sugli scuroni invece x intenderci se il costruttore dà la certificazione bene altrimenti si và con il 36%

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Dicembre 2007, alle ore 21:58
    Non è il costruttore che certifica.

    Deve essere un professionista esperto nella materia così come indicato dall'Agenzia delle Entrate.
    La certificazione energetica per gli infissi può essere rilasciata direttamente dal costruttore, c'è tutto ben spiegato nel link che ti ho indicato sopra.

  • nabucodor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Dicembre 2007, alle ore 19:44
    Salve a tutti ma se i mattoni li acquistio io e pago con bonifico bancario come chiede la legge, e loro mi fatturano tutto con codice fiscale ecc posso detrarre tutto al 55%? impiato a pavimento +mattoni comprati da me con iva al 20+ lavoro del piastrellista?

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Dicembre 2007, alle ore 20:43
    Vai vai, male che vada ti ingabbiano...





    Scherzo, in teoria si, poi fra dire e il fare c'è di mezzo il mare....

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Dicembre 2007, alle ore 20:55
    Salve a tutti ma se i mattoni li acquistio io e pago con bonifico bancario come chiede la legge, e loro mi fatturano tutto con codice fiscale ecc posso detrarre tutto al 55%? impiato a pavimento +mattoni comprati da me con iva al 20+ lavoro del piastrellista?
    Ho ribadito sopra che bisogna leggere le circolari dell'Agenzia delle Entrate che ogni giorno propongo nel link che indico.

    Anche i lavori fatti "in economia" con l'acquisto dei materiali in proprio, rispettando tutte le incombenze burocratiche, sono ammessi alle agevolazioni.
    Importante è portare le fatture dei materiali, le fatture della manodopera, la certificazione energetica redatta da un professionista e pagare a mezzo bonifico.
    Lo ribadiamo ogni giorno nel forum.

  • nabucodor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Dicembre 2007, alle ore 21:49
    Quindi se rispetto i bonifici e le fatture come dice la normativa anche se acquisto io le materie prime posso detrarre tutto al 55% l'importante che..... all'aquisto ad esempio dei mattoni con fattura e bonidfico ci sia poi un altra fattura con la messa in opera degli stessi + le fatture dell'impianto e così mi confermi?
    grazie di tutto

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Dicembre 2007, alle ore 22:06
    Importante è portare la certificazione energetica redatta da un professionista e pagare a mezzo bonifico.
    Lo ribadiamo ogni giorno nel forum.

    Portare dove ? Non scrivi sempre che va solo conservata per eventuali controlli ?


    x nabucodor: no puoi fare tutto in economia (per conto tuo) quindi senza fatturare mano d'opera, ad esclusione per i lavori per cui non sia possibile il fai da te.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Dicembre 2007, alle ore 22:19
    Attenzione a leggere correttamente Stefan e a non "interpretare".

    Per "portare" si intende consegnare la documentazione al Caf o commercialista per attivare le detrazioni (o fare tutto in proprio con la dichiarazione online di cui abbiamo gia parlato).
    C'è tutto scritto nei link che ogni volta indico e nel Blog attivato apposta su questo argomento:

    http://condominiale.lavorincasa.it/?p=13

    Nabucodor, nel tuo ultimo intervento ti sei dimenticato della "certificazione" del professionista, la cosa più importante, per il resto tutto OK.

    Se hai problemi collegati al Blog indicato qui sopra.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 17 Maggio 2025 ore 20:51 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Le azalee sono molto sensibili alla quantità d'acqua pertanto in presenza di macchie dovute alla troppa acqua basta ridurre quest'ultima o è necessaria anche una...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 17:35 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi nel caso in cui si trovasse un venditore che non accetti il voucher di 200€ di bonus elettrodomestici ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I motori che gestiscono le sedute elettriche di un divano sono universali ?Come bisogna procedere in caso di malfunzionamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:36 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 16 Maggio 2025 ore 16:22 3
348.198 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI