• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-07 18:17:29

Oneri di costruzione


Massymaro
login
06 Settembre 2006 ore 08:47 4
Salve,
sto per cominciare i lavoro di ristrutturazione di un appartamento sul centro storico di un paese. Non espando l'unità abitativa, mi limito ad unire con una scala interna due porzioni collocate su piani diversi e faccio un soppalco interno. La commissione edilizia comunale mi ha dato il benestare all'inizio dei lavori e mi ha inviato a casa la notifica del pagamento degli oneri al comune. Trattasi di appartamento di circa 110 mq e mi chiedono circa 1.350 euro per il permesso di costruire e la bellezza di 3.900 euro per gli oneri di urbanizzazione (fra oneri primari e secondari) oltre che avermi imposto altri vincoli costruttivi. Mi chiedo e chiederò a loro stessi: a fronte di quale servizio da loro offerto? Ho già naturalmente tutti gli allacci ai servizi essendoci già. C'è qualcosa che posso fare e che è bene verificare prima di cedere a questo? Grazie
  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Settembre 2006, alle ore 10:34
    Immagino che tu stia cambiando la destinazione d'uso. In quel caso se passi ad esempio da magazzino ad abitazione, il comune dovrà sopportare una casa in +, per cui ti fa pagare tali tasse, anche se alla fine non deve fare opere di urbanizzazione per te perché la zona è già servita. Ciao

  • massymaro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Settembre 2006, alle ore 12:50
    Ciao Massimiliano, ti ringrazio per la pronta e pertinente risposta. Ti spiego un pò meglio: si tratta di una unica unità abitativa suddivisa catastalmente in 2 sub, uno che è già un A3 con tanto di sevizi già presenti e l'altro un C2 (magazzino dicirca 45 mq), alla fine la variazione riguarderà solo il secondo sub che lo porteremo anch'esso a categoria A. Secondo te, giustifica una richiesta pecuniaria così alta? Il calcolo degli oneri dipende dal comune? Grazie

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Settembre 2006, alle ore 13:20
    Trovi la risposta qui
    http://www.lavorincasa.it/helpcasa/viewtopic.php?t=7943&highlight=mansarda+oneri

    Poi le tabelle degli oneri cambiano da comune a comune.... ciao

  • wando
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Settembre 2006, alle ore 18:17
    Non è esatto:
    Gli oneri concessori ed il costo di costruzione vengono stabiliti dalle regioni. La regione fissa dei valori tabellati e li attribuisce ai comuni, che li adotta.
    Prima cosa da fare munisciti delle tabelle di calcolo degli oneri primari e secondari, al fine di verificare che aliquota hanno abbinato al tuo intervento (Nuova costruzione, ristrutturazione con o senza aumento di CU, ecc)

    Secondo: il regolamento di applicazioni degli oneri del tuo comune (Che comunque non può essere dissimile dalla legge regionale) prevede se il tuo intervento deve essere oneroso e SU QUANTI METRI QUADRI deve essere applicata l'aliquota. Te lo devi leggere.

    Terzo: il costo di costruzione, o contributo afferente al costo di costruzione è assai più complicato: verifica prima gli oneri. Se tutto torna, ok.
    Sennò ci risentiamo ciao.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI