menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2006-07-31 12:07:02

Nuovo decreto Bersani


Vassam
login
26 Luglio 2006 ore 17:01 5
Salve a tutti,
il nuovo decreto Bersani dovrebbe portare le detrazioni Irpef al 36% e le agevolazioni IVA al 10% dal 1° ottobre.
Mi sapete dire come questo si può conciliare con una ristrutturazione iniziata 1 mese prima? devo applicare l'Iva al 20% per le fatture prima del 1 ottobre e dopo al 10%?
idem per la detrazione Irpef?
fino al 30 sett. 41% e poi 36%......
grazie
  • lorcaste
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Luglio 2006, alle ore 09:23
    Scusa se ti rispondo con un'altra domanda ma la cosa mi interessa indirettamente. Perche' dal primo ottobre ? Il decreto e' effettivo dal 4 luglio.
    Ma soprattutto, sai com'e' la situazione sull imposta di registro per l'acquisto di terreni edificabili ? Io ho dovuto rimandare l'atto perche' dal 4 luglio e' passata dall'1% al 10%. Nella speranza, peraltro molto flebile, che da qui a settembre si faccia chiarezza e magari cambi qualcosa in merito

    Tornando invece all'iva agevolata per prima casa, questa dovrebbe rimanere al 4%, o no ?

    grazie,
    lorcaste

  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Luglio 2006, alle ore 16:36
    Scusa me dove c'è scritto che la detrazione passa dal 41% al 36% ?????

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Luglio 2006, alle ore 22:17
    La detraibilità rimane al 41%.
    L'IVA sulla prima casa rimane al 4% (privato che compra da costruttore)
    L'IVA del 20% viene abolita, in compenso le aziende pagheranno un'imposta del 10% (registro+ipotecaria+catastale). Ma mentre l'IVA poteva essere recuperata in 10 anni, la nuova tassa sarà solo deducibile (quindi si recupererà nella misura del 33%)

  • lorcaste
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Luglio 2006, alle ore 22:23
    In compenso le aziende pagheranno un'imposta del 10% (registro+ipotecaria+catastale)

    (risposta volante)
    ma io che NON sono un azienda eppure sto acquistando un terreno per edificare la mia PRIMA casa.... perche' devo pagare un'imposta di registro del 10% ??

    E' questo che mi fa incazzare

  • ftripic
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Luglio 2006, alle ore 12:07
    C'è tanto parlare di questo decreto.
    Qualcuno sa dove potre reperire il testo integfrale della legge e se questa sia già stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale?

    Grazie
    F.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img sici
Buongiorno a tutti e buona pasqua, come al solito parlare in famiglia con i parenti è deleterio, e mi è venuto un dubbio sul mutuo:io ho stipulato una premessa di...
sici 11 Aprile 2007 ore 09:34 11
Notizie che trattano Nuovo decreto Bersani che potrebbero interessarti


Estinzione anticipata del mutuo

Mutui e assicurazioni casa - L'estinzione anticipata del mutuo è la possibilità per il sottoscrittore di un contratto di versare alla banca l'importo residuo per saldare il debito.

Note informative sul mutuo

Mutui e assicurazioni casa - Prima della stipula di un di mutuo ipotecario, per l'acquisto di una casa, e' utile conoscerne alcuni aspetti contrattuali e le eventuali condizioni.

Conviene passare al mercato libero? Facciamo chiarezza

Burocrazia e utenze - Ecco alcuni consigli sul passaggio imminente per la fornitura di energia elettrica e gas dal mercato libero a quella di maggior tutela.

Liberalizzazione delle Professioni: ecco cosa cambierà

Leggi e Normative Tecniche - Quali cambiamenti per il libero professionista a seguito della liberalizzazione delle professioni prevista dal Decreto Cresci Italia? Ecco in sintesi i punti principali.

Vendita immediata della casa per mutui non pagati. Ecco l'ultima novità

Mutui e assicurazioni casa - Al vaglio del Governo un decreto attuativo della direttiva comunitaria che prevede la vendita immediata dell'immobile per mancato pagamento di diciotto rate di mutuo.

Surrogazione del mutuo: di che si tratta?

Mutui e assicurazioni casa - Perché avviare la procedura di surroga del mutuo? Vediamo di seguito quali sono i vantaggi, come funziona, eventuali costi e modalità di attivazione della pratica

Privatizzazione dell'acqua

Normative - Blindato con la fiducia il decreto Ronchi che potrebbe portare alla privatizzazione dei servizi di gestione dell'acqua.

Norme antisismiche: entrata in vigore dal 30/6

Normative - Le nuove norme antisismiche entreranno in vigore a partire dal prossimo 30 giugno.

Contenuti del preventivo redatto dal professionista

Leggi e Normative Tecniche - Con le nuove Disposizioni di legge, il rapporto contrattuale tra professionista e committente ha subito una modifica nei contenuti e nei termini economici.
347.921 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI