• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-07 21:12:01

Mutuo fondiario: somma garantita, capitale e spese


Torpedine
login
07 Giugno 2007 ore 11:42 3
Sto cercando di capire cosa significhi che la somma garantita di un mutuo è divisa per metà in capitale e per metà in spese.

Se su un immobile a seguito rogito notarile è stata accesa un'ipoteca volontaria di 100milioni nel 1994 (50 capitale e 50 spese), la somma erogata effettivamente dalla banca è di 100milioni?

E' possibile in condizioni "normali" ipotizzare che l'immobile su cui è stata accesa tale ipoteca sia stimata oggi 130mila euro?

Grazie per le delucidazioni.

P.s.: la funzione "cerca" andrebbe migliorata...

Simone.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Giugno 2007, alle ore 20:10
    Stai facendi una bella confusione.

    La banca ti presta 100.000? per pagare l'appartamento (ipotecando l'immobile per questa stessa cifra), tu in 30 anni ne rimborserai alla banca 100.000? + altri 100.000? di interessi.

  • torpedine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Giugno 2007, alle ore 21:03
    Stai facendi una bella confusione.

    Eh, si: non lo nascondo.
    Sono completamente all'oscuro del linguaggio "banchese".

    Dunque se la banca ha prestato 50milioni nel 94 con ipoteca sulla casa, significa che ALMENO 50milioni la casa era stimata.

    Il dato non mi aiuta.
    (Sto cercando di valutare un immobile pignorato dalla banca, con perizia tecnica molto molto vaga e occupato dal pignorato che ovviamente non ti fa vedere casa se suoni il campanello...)

    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Giugno 2007, alle ore 21:12
    Esatto!

    In questo caso la perizia sul valore dell'immobile la dovrai fare sulla carta, in base a ciò che ricavi dai documenti.

    (una buona mancia fa aprire tutte le porte).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI