• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-07 21:12:01

Mutuo fondiario: somma garantita, capitale e spese


Torpedine
login
07 Giugno 2007 ore 11:42 3
Sto cercando di capire cosa significhi che la somma garantita di un mutuo è divisa per metà in capitale e per metà in spese.

Se su un immobile a seguito rogito notarile è stata accesa un'ipoteca volontaria di 100milioni nel 1994 (50 capitale e 50 spese), la somma erogata effettivamente dalla banca è di 100milioni?

E' possibile in condizioni "normali" ipotizzare che l'immobile su cui è stata accesa tale ipoteca sia stimata oggi 130mila euro?

Grazie per le delucidazioni.

P.s.: la funzione "cerca" andrebbe migliorata...

Simone.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Giugno 2007, alle ore 20:10
    Stai facendi una bella confusione.

    La banca ti presta 100.000? per pagare l'appartamento (ipotecando l'immobile per questa stessa cifra), tu in 30 anni ne rimborserai alla banca 100.000? + altri 100.000? di interessi.

  • torpedine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Giugno 2007, alle ore 21:03
    Stai facendi una bella confusione.

    Eh, si: non lo nascondo.
    Sono completamente all'oscuro del linguaggio "banchese".

    Dunque se la banca ha prestato 50milioni nel 94 con ipoteca sulla casa, significa che ALMENO 50milioni la casa era stimata.

    Il dato non mi aiuta.
    (Sto cercando di valutare un immobile pignorato dalla banca, con perizia tecnica molto molto vaga e occupato dal pignorato che ovviamente non ti fa vedere casa se suoni il campanello...)

    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Giugno 2007, alle ore 21:12
    Esatto!

    In questo caso la perizia sul valore dell'immobile la dovrai fare sulla carta, in base a ciò che ricavi dai documenti.

    (una buona mancia fa aprire tutte le porte).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI