• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-03 09:15:58

Modifiche alla proposta d'acquisto


Pulcione
login
01 Ottobre 2006 ore 21:58 4
Salve ragazzi.a breve dovro' firmare una proposta d' acquisto per comprare un appartamento,tramite tecnocasa.Leggendo il fac-simile della proposta che mi son fatto dare-per intenderci,il pre-stampato-noto che l'c'è scritto che il compenso all'agenzia lo devo corrispondere ALL' ACCETTAZIONE DELLA PROPOSTA.
Grazie a voi-sono un vostro lettore assiduo-ho scoperto che è meglio non pagare l' agenzia all' accettazione,ma in seguito,per i motivi che ben sappiamo.
Le mie domande sono quindi queste:
1-è meglio pagare l'agenzia al compromesso oppure direttamente al rogito??o meglio,qual' è la prassi di solito seguita?
2-dove far risultare la modalità temporale della provvigione che dovro' elargire??....visto che la mia volontà è diversa da quanto è scritto nel prestampato-RIPETO NON VOGLIO PAGARLI ALL' ACCETTAZIONE MA IN SEGUITO-...dovrei fare una scrittura a parte in cui si recita che li pago ad.es.al rogito.....oppure basta che l' agente cancelli a penna la parte nel prestampato di cui io non sono d' accordo e scriva poi nelle vicinanze della cancellatura AD .ES. CHE IO LI PAGHERO' AL COMPROMESSO?

in realtà io avevo pensato.......TI DEVO 20?OK 8 TE LE DO' AL COMPROMESSO E I RESTANTI 12 AL ROGITO.......cosa ne pensate??
grazie mille.
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Ottobre 2006, alle ore 01:38
    Il pagamento della provvigione è contrattabile, e uno è libero anche di pagare prima di un atto che ne faccia scattare il diritto.

    il diritto alla riscossione adopo l'accetazione della proposta non è una cosa che il diritto ha sempre confermato (anzi), cosa che invece avviene dopo la stipula di contratti a prestazioni corrispettive (dal compromesso in su).

    Non me ne vogliano i colleghi.

    Dal momento che scatta il diritto però, sarà la volontà dell'agente a avere priorità su quella del cliente, per diritto, e il cliente dovrà, suo malgrado, accettarla.

    Quindi, bene non pagare alla proposta (facendo cassare la dicitura così :
    farai racchiudere le frasi incriminate tra parentesi quadre che numererai ordinandole. Ti faccio un esempio:
    casserai così 1 e sotto nello spazio delle note si apporrà Cassa 1 PONI 1.
    20K?????????????????????????????????????????????????????????????
    ma quanto costa codeso appartamento????

  • pulcione
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Ottobre 2006, alle ore 08:24
    Non me ne vogliate...sono 1 studente universitario e non ho capito tanto bene come dovro' far modificare.....che significa "cassa 1"??
    a quanto ho capito metto tra parentesi quadre la parte da incriminare col numero 1 davanti....e fin qui ci siamo.poi,nello spazio note scrivo "cassa 1-PARENTESI QUADRA- riscrivo la parte da modificare,CHIUDO PARENTESI QUADRA,scrivo 1,APRO PARENTESI QUADRA ,e metto poi la dicitura che a me fa comodo....e cosi???
    la casa costa 85000 euro....e mi hanno chiesto di dare una caparra alla proposta di 5000!!!-e io,grazie sempre a voi,gliene daro' 2000-.....
    inoltre è un appartamento all'ultimo piano di un palazzo...ed ho scoperto che il sottotetto che ha non è accatastato.....e neppure il lastrico solare su cui poi è stato costruito il sottotetto......in due parole:il sottotetto è ABUSIVO.....come ammesso poi dall'agente...peccato non abbia registrato la telefonata.....
    quindi sull'atto non comparira' il sottotetto....in qnto non puo' esser oggetto di vendita perche' non esiste per la legge.....diciamo che...passerà a me tacitamente.....
    dopo vari ripensamenti abbiam deciso di acquistare la casa....TANTO COMUNQUE L'APPARTAMENTO ED IL GARAGE SONO ACCATASTATI....ma cio' che mi da' piuì'fastidio è quell' atteggiamento perentorio dell' agente....il quale mi dice....una proposta con meno di 80000 euro non la possiam fare....
    io saro' intenzionato ad offrire pero' ancora meno del "suo limite"...data la complessa faccenda del sottotetto....in fondo... il proprietario mi aliena un bene non del tutto regolarizzato.....
    ma perché non si metton in testa che devon vendere appartamenti in regola??io cwerco casa da 2 anni e ne ho viste di tutti i colori......case da vendere che eran state donate in passato.....ma cio' chiaramente lo scoprii io....figuriamoci se l' agente-della medesima agenzia imm.re ma di 1 altro posto-..me lo disse.....
    comunque giuro che se non mi fa fare la proposta a l prezzo che dico io vado a trattare direttam dalla signora.....ke so dove abita....tanto il foglio visita l'ho firmato io e la casa la comprera' completamente la mia fidanzata!!!!
    oris grazie...attendo tue risposte.

  • pulcione
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Ottobre 2006, alle ore 08:58
    Oriiiiiiiis dove seiiiiii.....

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Ottobre 2006, alle ore 09:15
    Cassa 1 poni1

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI