Salve ragazzi.a breve dovro' firmare una proposta d' acquisto per comprare un appartamento,tramite tecnocasa.Leggendo il fac-simile della proposta che mi son fatto dare-per intenderci,il pre-stampato-noto che l'c'è scritto che il compenso all'agenzia lo devo corrispondere ALL' ACCETTAZIONE DELLA PROPOSTA.
Grazie a voi-sono un vostro lettore assiduo-ho scoperto che è meglio non pagare l' agenzia all' accettazione,ma in seguito,per i motivi che ben sappiamo.
Le mie domande sono quindi queste:
1-è meglio pagare l'agenzia al compromesso oppure direttamente al rogito??o meglio,qual' è la prassi di solito seguita?
2-dove far risultare la modalità temporale della provvigione che dovro' elargire??....visto che la mia volontà è diversa da quanto è scritto nel prestampato-RIPETO NON VOGLIO PAGARLI ALL' ACCETTAZIONE MA IN SEGUITO-...dovrei fare una scrittura a parte in cui si recita che li pago ad.es.al rogito.....oppure basta che l' agente cancelli a penna la parte nel prestampato di cui io non sono d' accordo e scriva poi nelle vicinanze della cancellatura AD .ES. CHE IO LI PAGHERO' AL COMPROMESSO?
in realtà io avevo pensato.......TI DEVO 20?OK 8 TE LE DO' AL COMPROMESSO E I RESTANTI 12 AL ROGITO.......cosa ne pensate??
grazie mille.