• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-07-08 13:03:13

Loggia


Klara
login
06 Luglio 2005 ore 07:57 7
Ciao a tutti, ho un nuovo quesito da porvi! nell'appartamento che stiamo comprando c'è una loggia, cioè un poggiolo che però non è "attaccato" al palazzo, ma è ricavato all'interno quindi sono in muratura le due pareti ai lati e anche il parapetto è in muratura. questa loggi è stata chiusa con una finestra dai vecchi proprietari circa 40 anni fa, senza però fare nessuna dichiarazione o variazione. ora noi che acquistiamo cosa dovremmo fare? io vorrei tenere la loggia chiusa, ma vorrei anche che fosse regolare. secondo voi è da dichiarare al comune una cosa del genere anche se di fatto non è stato fatto niente in muratura? e se la risposta è sì cosa dovremmo fare, un condono? sarà costoso?
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Luglio 2005, alle ore 17:08
    Klara, ma le vai a cercare tutte tu?

    Probabilmente la loggia (aperta su un solo lato) potrebbe essere considerata volume urbanistico e quindi non dovrebbero esistere particolari problemi per sanare la chiusura posta in essere.

    Però la mia è solamente un'ipotesi che il solito buon tecnico comunale potrebbe confermare o meno.

    Non esistono più condoni edilizi, quindi, nel caso di insanabilità, le opere abusive (chiusura) dovrebbero essere rimosse; anche in questo caso il tecnico potrà indicarti esattamente come operare e in quali sanzioni incorreresti (dipende dalla tipologia di abuso in base alle norme locali).

  • klara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Luglio 2005, alle ore 08:44
    Caro gigi...cosa ti devo dire...hai ragione !!! in fondo credo che sia normale che nel momento di comprare un appartamento escano diversi "problemucci" Almeno la storia del compromesso è risolta: non lo faremo, ma abbiamo avuto rassicurazioni sul fatto che i nostri soldini non rischiano nulla anche in banca non hanno fatto nessun problema per l'apertura del mutuo anche senza compromesso. Ora la storia della loggia...mi dispiacerebbe rinunciarci perché sarebbe ideale come lavanderia dal momento che c'è già la lavatrice. Non vorrei proprio eliminarla però non vorrei neanche ritrovarmi con un bel multone!!...che dilemma... cmq agli atti risulteranno due poggioli poi, come dici tu, mi informerò presso il comune per sapere che effetti ha la modifica. cmq...grazie mille!!! ma...già che sei così gentile...ora avrei un problemino riguardo alla caldaia...dove metterla...di che tipo prenderla...tu te ne intendi ?

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Luglio 2005, alle ore 12:51
    Se possibile, perché non proprio sulla loggia?

    Eventualmente anche del tipo per esterni.

    RIsolverai tutto, con un po' di pazienza e molta tenacia.

    ciao.

  • klara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Luglio 2005, alle ore 13:25
    Bravo gigi!!! mi hai letto nel pensiero, infatti io nella loggia vorrei lasciare la lavatrice e sopra mettere la caldaia, ma se la loggia è chiusa dalla finestra non posso mettere una caldaia per esterni...o sì... ma soprattutto...il mio grande dubbio...tutte le caldaie hanno bisogno della canna fumaria per scaricare? la canna fumaria della cucina sarebbe lontana...

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Luglio 2005, alle ore 11:16
    Le caldaia stagne (a flusso bilanciato) necessitano solo di un tubo per l'aspirazione e lo scarico, che può essere in facciata, ma vi sono regole circa le distanze dalle finestre, ecc.

    Il buon installatore potrebbe essertei più preciso.

    In alternativa, avresti la canna fumaria all'interno?

    Ciao.

    Gigi

  • klara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Luglio 2005, alle ore 12:55
    La canna fumaria c'è, ma è sulla parete opposta della cucina, quindi con la calderina nella loggia (a cui cmq si accede proprio dalla cucina) credo sarebbe problematico collegare lo scarico dei fumi alla canna fumaria. però mi hanno parlato delle nuove caldaie a condensazione che emttono fumi a bassa temperatura e quindi si possono far scaricare direttamente all'esterno con un buco nel muro neanche troppo grande. per fortuna almeno la loggia è sul retro del palazzo e siamo all'ultimo piano (sopra nn ci sono neppure terrazzi) quindi almeno il condominio non romperà le scatole...spero... l'unico dubbio è il costo...ho idea che costerà molto questo tipo di caldaia...

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Luglio 2005, alle ore 13:03
    Hai risolto il tuo problema con la caldaia esterna.

    Nonc'è molta differenza di prezzo tra i diversi tipi di caldaia (dal grossista), la differenza è dovuta al guadagno dell'istallatore.

    Verifica la possibilità di sanare la chiusura della loggia e dovresti essere a buon punto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI