Ho un nervoso addosso che non potete immaginarlo. Scusatemi. Prima di tutto un saluto a tutti. Secondo sono nuovo, e come avrete capito agitato. Vorrei un consiglio e sarò grato a chiunque possa aiutarmi. Ma se mi cercate soldi allora lasciare perdere . Scherzo ma cerco di sdrammatizzare perché questo è quello che mi è capitato.
Mi spiego. Un conoscente, architetto, chiamato da me è venuto a dare un occhiata alla casa da me appena acquistata. Per diversi problemi non so che fine far fare a questa casa, se sistemarla, fittarla, metterla a nuovo o fare solo una pittata. Parlando AMICHEVOLMENTE con l'architetto ho detto che se da progetto ne valeva la pena avrei anche ristrutturato tutta la casa, MA SOLO SE NE VALEVA LA PENA. Vengo al punto. L'architetto si è presentato con un progtto che a me non piace e un computo e preventivo di spesa di 20-25 milaeuro per un appartamento di 70mq e naturalmente mi ha chiesto il suo onorario. Io ora come dovrei comportarmi visto che per me quello che ha chiesto è elevato? Io rispetto il lavoro degli altri e sono stato io il primo a dirgli quando gli dovevo... ma dopo aver sentito il prezzo mi stava prendendo un colpo. Ogni giorno cerco di comportarmi correttamente con il prossimo e non vorrei sbagliare... anche perché è un conoscente. Ma in questo caso vorrei sapere se è giusto pagare quanto ha chiesto oppure no? Soprattutto quando non andrò a fare lavori. Ho chiesto consiglio in giro e mi è stato detto che a lavori finiti c'è un 4 e più % di oneri per l'architetto. E se lui avrebbe fatto un preventivo di 100milaeruro avrei dovuto dargli 4mila euro? Ma come funzionano queste cose? Aiutatemi vi prego.