• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-05-17 08:25:09

La ragione sta sempre nel mezzo?


Helpme
login
15 Maggio 2006 ore 17:55 2
Ho un nervoso addosso che non potete immaginarlo. Scusatemi. Prima di tutto un saluto a tutti. Secondo sono nuovo, e come avrete capito agitato. Vorrei un consiglio e sarò grato a chiunque possa aiutarmi. Ma se mi cercate soldi allora lasciare perdere . Scherzo ma cerco di sdrammatizzare perché questo è quello che mi è capitato.
Mi spiego. Un conoscente, architetto, chiamato da me è venuto a dare un occhiata alla casa da me appena acquistata. Per diversi problemi non so che fine far fare a questa casa, se sistemarla, fittarla, metterla a nuovo o fare solo una pittata. Parlando AMICHEVOLMENTE con l'architetto ho detto che se da progetto ne valeva la pena avrei anche ristrutturato tutta la casa, MA SOLO SE NE VALEVA LA PENA. Vengo al punto. L'architetto si è presentato con un progtto che a me non piace e un computo e preventivo di spesa di 20-25 milaeuro per un appartamento di 70mq e naturalmente mi ha chiesto il suo onorario. Io ora come dovrei comportarmi visto che per me quello che ha chiesto è elevato? Io rispetto il lavoro degli altri e sono stato io il primo a dirgli quando gli dovevo... ma dopo aver sentito il prezzo mi stava prendendo un colpo. Ogni giorno cerco di comportarmi correttamente con il prossimo e non vorrei sbagliare... anche perché è un conoscente. Ma in questo caso vorrei sapere se è giusto pagare quanto ha chiesto oppure no? Soprattutto quando non andrò a fare lavori. Ho chiesto consiglio in giro e mi è stato detto che a lavori finiti c'è un 4 e più % di oneri per l'architetto. E se lui avrebbe fatto un preventivo di 100milaeruro avrei dovuto dargli 4mila euro? Ma come funzionano queste cose? Aiutatemi vi prego.
  • myemotion
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Maggio 2006, alle ore 18:10
    Allora per quanto ne so io funziona cosi. L'architetto ti fa il suo progettino di ristrutturazione e ti chiede il suo onorario che a seconda dei casi potrebbe variare. ma penso che per una ristrutturazione 2000/3000 gli dovrebbero andar bene, poi se tu cominci i lavori(presumo che anche i lavori di ristrutturazione necessitano di una autorizzazione da parte del comune), dovrebbe avere il 5% sulla direzione dei lavori, la la direzione dei lavori la può fare chiunque(ovviamente sempre tecnico abilitato, geometra ing o arch.quindi se hai un amico stretto stretto geometra ti metti d'accordo e gli affidi incarico). Se arch è un tuo amico..mettetevi d'accordo, ovviamente tu sei il proprietario e come tale controllerai in modo molto accurato la buona esecuzione dei lavori.Cmq devi dialogare molto con lui..e vedi un po.
    spero di esserti stato di aiuto.
    ciao

  • helpme
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Maggio 2006, alle ore 08:25
    Myemotion ti ringrazio della attenzione. E ne approfitto per domandarti altro. Quindi diciamo che solo per il disegno e la spesa dei lavori io devo pagare diciamo 2000/3000euro- (parliamo di 4-6 milioni di lire... che non ti dico quanti mesi di lavoro miei sono per un disegno che chi sa usare il PC può fare anche senza una laurea? Ma questo è solo un mio sfogo... vorrei solo far chiarezza su come funzionano le cose e come risolvere il problema comportandomi onestamente.) anche se io i lavori non li andrò mai a fare? E se il progetto a me non piace? se qualcun altro diciamo amico mi da un progetto che per me è più utile?
    Esempio Vado da un sarto e gli commissiono un vestito su misura che quando indosso mi cade da dosso che faccio? lo pago per buono? A questo punto vado al mercato è compro qualcosa che mi sta sicuramente meglio. Scusa ma davvero mi sento avvilito per come sta andando la cosa. Perché se tutti i professionisti ragionassero cosi allora saremo presto condannati alla rovina. Almeno queste sono le mie considerazioni... forse sbagliate per voi architetti e geometri... ma no per me. Spero di essermi spiegato.

    Di nuovo grazie per la tua risposta.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 15:03 1
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.443 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI