• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-21 16:27:38

Iva per ristrutturazione con ampliamento


Galadriel2
login
12 Dicembre 2007 ore 12:03 3
Buongiorno, ho letto un pò di interventi presenti nel forum a proposito dell'IVA.
Il mio caso è ristrutturazione con ampliamento di prima casa. L'ampliamento è consistente, si tratta di un piano nuovo.
Il problema è: iva al 4% o al 10%? E se iva al 4% è possibile contestuale detrazione del 36%?
Infatti nel testo della normativa che allegate sempre c'è un ultimo paragrafo (CIRCOLARE 30 NOVEMBRE 2000 N. 219) che assoggetta gli ampliamenti prima casa alla stessa iva della costruzione prima casa.
Ho telefonato al call center dell'Agenzia delle Entrate e l'impiegato mi ha detto:
- che nel caso di iva al 4% si può comunque avere la detrazione del 36% perché si tratta in ogni caso di un intervento edilizio e sono due tasse indipendenti;
- che la decisione se una "ristrutturazione con ampliamento" va considerata come un ampliamento ai fini dell'iva è una questione di interpretazione; l'interpretazione personale dell'impiegato è che prevalga la ristrutturazione, ma l'unica interpretazione che conta è quella dell'ufficio controlli dell'Agenzia delle Entrate locale, al quale ha suggerito di rivolgermi.
Il problema per ora non riguarda l'impresa appaltatrice che sarà sicuramente esperta di iva (è responsabilità sua) ma alcune attività preparatorie del progetto (vedi perizia geologica, peraltro necessaria solo in vista dell'ampliamento).
Il professionista è sembrato disponibile ad applicare l'iva al 4%, (probabilmente è abituato alle perizie per chi costruisce la prima casa), però non vorrei che incorresse in problemi.
Mi sapete dire qualcosa in proposito? A me sembra così strano che sia solo una questione di interpretazione personale...
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Dicembre 2007, alle ore 14:28
    L'abbiamo più volte ribadito sul forum indicando anche precisi riferimenti a leggi e circolari, basta usare il tasto "cerca nel forum" in alto alla pagina.
    L'Agenzia delle entrate ha sempre indicato che l'IVA per accorpamento o ampliamento di unità immobiliari "prima casa" godono dell'IVA agevolata al 4%.

    Ciò indipendentemente da lavori di ristrutturazione con relativa detrazione ai fini delle imposte sul reddito.

    A tale proposito ho indicato centinaia di volte la direttiva:

    MINISTERO DELLE FINANZE CIRCOLARE 30 NOVEMBRE 2000 N. 219
    (Applicabilità dell'aliquota Iva del 4% ai lavori di ampliamento della prima casa non di lusso)

    La trovi come sempre qui:

    http://www.condomini.altervista.org/PrimaCasa.htm

  • galadriel2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Dicembre 2007, alle ore 14:04
    Per alcuni giorni non ho potuto visionare il forum e quindi mi ricollego all'argomento solo ora.
    Premetto che avevo già cercato nel forum (per quanto possibile!) e letto il vostro link.
    Però a me sembra che quello che mi ha detto il call center sia diverso da quanto dite voi, e cioè secondo il call center le fatture ivate al 4% si possono anche detrarre al 36% perché si tratta comunque di un intervento sull'esistente.
    Mi pare invece che la vostra linea sia quella che o si applica l'iva al 4% e allora non si fa nessuna detrazione irpef oppure si applica l'iva al 10% e allora si può fare la detrazione del 36%.
    E' così o no?
    Leggendo il vostro link in realtà la cosa non mi sembra molto chiara poichè si forniscono separatamente le regole per il 4% e per il 36%.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Dicembre 2007, alle ore 16:27
    Sta solo a te decidere in merito.

    Ti consiglio di conservare il parere scritto dell'Agenzia delle Entrate in caso di futuro contenzioso, le indicazioni "telefoniche" non si possono validamente opporre.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 29 Agosto 2025 ore 12:04 1
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
348.448 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI