Grazie per la risposta. In effetti ho parlato con un'amica avvocato e mi ha detto più o meno le cose che hai suggerito tu nella risposta. Ora dobbiamo fissare un altro incontro con i proprietari della casa e con il notaio per chiarire la situazione. Speriamo non ci siano altri sviluppi strani!“Diciamo che la cosa non è illegale.
Il vecchio proprietario può far cancellare l'ipoteca in fase di compravendita, ciò è quando prende i soldi da voi, li da alla banca e la fa estinguere.
In ogni caso se voi dovete prendere un mutuo, la banca non lo concederà se l'immabile non è libero da vincoli.
Puoi stare tranquilla, si può risolvere, ma metti le cose in chiaro prima di andare all'atto
Per la parte pratica parlane con il notaio e con la tua banca. Secondo me la soluzione c'è.”
Salve. Ho visto un annuncio immobiliare dove è in vendita un' appartamento a due piani,con terrazzo al piano superiore. Il problema è che c'è scritto che... |
Buongiorno, io sto valutando di comprare una struttura accanto alla casa dei miei genitori, è una stalla rinnovata a laboratorio e successivamente messa in disuso.Il... |
Ciao a tutti, ho appena fatto la proposta per un immobile, che la proprietà ha accettato. La trattativa tramite agente immobiliare non è stata affatto facile... |
Buongiorno ho versato una prima parte di caparra confirmatoria al fine dell acquisto di un immobile. Ma oltre ad avere delle spese di ultimazione dell edificio di cui sono... |
Ciao a tutti, vi spiego:faccio un annuncio fb di ricerca casa, mi contatta una persona dicendo che ha una casa in vendita (mi da maggiori dettagli e foto) e che la vende per... |
Notizie che trattano Ipoteca sulla casa da comprare? che potrebbero interessarti
|
Fondo di garanzia mutui prima casa: la nuova guida dell'ABIMutui e assicurazioni casa - Guida online aggiornata da parte dell'Abi in merito all'accesso al Fondo di garanzia mutui prima casa. Chi può beneficiarne e a quali condizioni si ha la priorità |
La Cassazione si esprime sul diritto di provvigione dopo la proposta di acquistoComprare casa - L’accettazione della proposta di acquisto con oggetto un immobile è nulla se inviata via email o telegramma. La provvigione pertanto non spetta al mediatore. |
Proposta d'acquisto vincolata a sottoscrizione mutuo cosa sapereComprare casa - Proposta di acquisto subordinata alla sottoscrizione del mutuo: come funziona e quali le regole previste dalla legge a tutela di chi richiede un finanziamento |
Richiedere un mutuo per la nuda proprietà: si può?Mutui e assicurazioni casa - È possibile fare richiesta di mutuo per acquistare la nuda proprietà. Vediamo in quali casi e con quali modalità gli istituti di credito erogano il finanziamento |
Come funziona il Fondo di garanzia per mutui per acquisto prima casa?Comprare casa - Forse poco noto e poco applicato, il Fondo di garanzia è un'importante misura che aiuta molte famiglie a realizzare il sogno di comprare o ristrutturare la casa |
Bonus prima casa giovani: prorogato fino al 2023Detrazioni e agevolazioni fiscali - Bonus prima casa under 36: come funziona e quali sono i requisiti per accedere all'agevolazione introdotta con il Decreto Sostegni bis e prorogata a dicembre 2023 |
Acquisto casa da costruttore: la garanzia fideiussoriaProprietà - Nell'acquisto casa da un'impresa, per proteggere le somme versate prima del rogito da un eventuale fallimento del costruttore c'è la garanzia della fideiussione |
Come richiedere un mutuoNormative - Consigli ed adempimenti da seguire per procedere alla richiesta di un mutuo per l'acquisto di una casa. |
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funzionaProprietà - L'ipoteca sulla casa è un diritto reale di garanzia a favore del creditore, il quale compensa con il bene ipotecato il debito non pagato dal debitore. |