• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-26 22:17:35

Installazione motore esterno condizionatore


Rick deckart
login
26 Marzo 2009 ore 21:24 1
Salve a tutti, ho uno spinoso quesito da porre: sto ristrutturando un appartamento e ho deciso di mettere un impianto di condizionamente composto da uno split interno e da un motore esterno. Non avendo a disposizione un balcone, ho chiesto all'assemblea dei condomini di poter montare il motore sulla facciata (non quella principale) sotto una mia finestra. L'assemblea mi ha dato l'ok.
Senonchè, la facciata dove ho deciso di installare il motore è prospiciente il giardino di un'altra proprietà, e il proprietario del giardino mi sta facendo un sacco di problemi, in pratica ritiene di potermi bloccare tale installazione (adducendo motivazioni di non meglio precisato decoro architettonico...), alla luce del fatto che, pur trovandosi su una facciata di proprietà altrui, si trova a sbalzo sulla sua proprietà...
Prima di interpellare un legale in merito, vorrei chiedere a questo forum: questa persona ha veramente il diritto di concedermi o meno il permesso di effettuare tale installazione?
Spero di esser stato sufficientemente chiaro, ringrazio anticipatamente per eventuali risposte.
Enea Andrietti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Marzo 2009, alle ore 22:17
    Ne ho parlato centinaia di volte nel forum.

    Ci sono almeno due validissimi motivi che ti impediscono questa realizzazione.

    Il primo è il "deturpamento" della facciata condominiale, soprattutto se visibile dalla pubblica via.
    I regolamenti comunali vietano l'installazione di motori sulle facciate degli edifici.

    Il secondo è che vai ad "invadere" la colonna d'aria sovrastante il giardino di proprietà privata, ciò non è ammesso dal Codice.

    Come sempre si fa su questo forum, oltre alle risposte personali si indicano sempre anche precisi riferimenti normativi e giurisprudenziali.

    Ecco i riferimenti per la facciata:

    http://www.condomini.altervista.org/Con ... moroso.htm

    Per la colonna d'aria sovrastante il giardino privato:

    La costruzione di manufatti sopra parti private o comuni è consentita al singolo condomino ? solo se non alteri la normale destinazione di quel bene, non anche, pertanto, quando si traduca in corpi di fabbrica aggettanti, con incorporazione di una parte della colonna d?aria sovrastante ed utilizzazione della stessa ai fini esclusivi. (Cassazione)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 14 Ottobre 2025 ore 23:06 1
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.561 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI