• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-07-03 08:35:42

Incentivi efficienza energetica legge 25 marzo 2010, n. 40


Spflipper
login
23 Giugno 2010 ore 11:20 7
Ciao,
per usufruire delle agevolazioni so che bisogna comprare una casa nuova in classe A e B destinata a prima abitazione e bisogna rogitare.

Mi sapete dire come si calcola la percentuale di agevolazione totale?

Le agevolazioni gli andro' a detrarre nel 730?

Grazie a tutti
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Giugno 2010, alle ore 11:05
    Interessa anche me sta cosa, in pratica dopo che l'ingegnere stabilisce la classe di appartenenza secondo il loro diagramma, si possono avere rimborsi?

    è cosi'?

  • spflipper
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Giugno 2010, alle ore 19:29
    Che io sappia il costruttore prima del rogito deve chiedere questa agevolazione, sulla classa A fino a ?7000, sulla B fino a ?5000 che una volta accettata puoi dettrarre nei 730 futuri.
    Queste sono le informazini che ho raccolto io
    ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Giugno 2010, alle ore 21:05
    Non sapevo grazie!

    Domanda, devo inoltrare all'impresario una specifica richiesta? Non vorrei prendere una fregatura (magari sti rimborsi potrebbe intascarli lui...non si sa mai...).

    Il mio caso é il seguente: ho acquistato un appartamento di nuova costruzione ( quindi nuovo, non si tratta di ristrutturazione) ; a breve ci sarà la perizia dell'ingegnere che certificherà tramite ACE la classificazione energetica dell'appartamento.

    Una volta ottenuto l'ACE (che vedrò all'atto immagino), come dovro' muovermi? cosa dovrò fare? a chi e come chiedere queste informazioni? costruttore, notaio?

    scatenati Nabor!

    grazie a tutti!

  • spflipper
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Giugno 2010, alle ore 23:07
    Da qt ho letto il costruttore deve aprire la pratica,
    è un fondo stanziato dal governo dove è possibile attingere fino a fine anno

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Giugno 2010, alle ore 11:45
    Incentivi energetici - Edifici ecosostenibili

    Il contributo dato dagli incentivi energetici per le case ad alta efficienza energetica è pari a 83 euro per mq di tutta la superficie utile, fino ad una massimale di 5.000 euro per tutti gli immobili di classe B. Per quelli di classe A invece gli incentivi energetici salgono a 116 euro al mq, per un ammontare stimato di circa 60 milioni di euro in tutto.


    E' questo ?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Giugno 2010, alle ore 21:29
    Sempre che si tratti dello stesso argomento mi è parso di capire che in ogni caso il bonus, in caso di condominio, vada diviso fra tutti gli appartamenti, diventando il rimborso una somma esigua....
    meglio di nulla cmq

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Luglio 2010, alle ore 08:35
    Ho letto che spetta all'impresa costruttrice avviare e proenotare questi incentivi, fornendo fra le altre cose pure i miei dati alle Poste Italiane.


    requisito fondamentale : la data di stipula del contratto preliminare di compravendita deve essere successiva al 6 aprile 2010

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.099 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI