• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-28 14:36:21

Imposta registro contratto in risoluzione anticipata


Serman
login
27 Marzo 2007 ore 13:01 4
Avrei un quesito :
L'imposta di Registro annuale per un contratto di affitto che verrà risolto anticipatamente,è dovuta per l'intera annualità o è rapportabile al periodo di durata del contratto?
Per.Es. contratto stipulato il 1° Marzo 2006 entro il 31 Marzo 2007 è dovuta l'imposta annuale,ma il contratto verrà risolto il 30 Settembre 2007 - è consentito pagare il 2% soltanto sui 7 mesi rimanenti ?
Grazie a chi mi sà rispondere.
Serman
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Marzo 2007, alle ore 21:06
    Ne abbiamo più volte parlato in varie discussioni su questo Forum.

    Ripeto:
    L'imposta deve essere versata ento la fine del mese successivo alla stipula del contratto (non entro l'anno come da te indicato sopra).
    L'imposta è pari al 2% con un minimo di 67?.

    Se il contratto si risolve prima della scadenza dell'annualità non si ha diritto a nessun rimborso, anzi nel caso di interruzione anticipata di un contratto non soggetto ad iva è necessario corrispondere l'imposta fissa (in tal caso la prassi prevede che l'imposta sia a carico del soggetto che interrompe anticipatamente il contratto).

  • serman
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Marzo 2007, alle ore 09:08
    Ma infatti non ho detto che l'imposta per il rinnovo và pagata "entro l'anno" è certo che si debba versare entro i 30 giorni dalla scadenza.
    Mi riferivo al fatto che sapendo che il contratto verrà risolto il 30 Settembre e quindi dopo 7 mesi,sia dovuta l'imposta per l'intera annualità
    (quindi dal 1° marzo 2007 al 28 Febbraio 2008).
    Fermo restando il pagamento dei 67 ? entro i 20 giorni successivi alla risoluzione.
    Saluti.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Marzo 2007, alle ore 12:41
    Ti ho gia risposto ..... l'importo è annuale e non viene rimborsato se il contratto viene sciolto durante l'annualità e come ti ho detto, sarà necessario pagare anche l'imposta per l'interruzione (fine) del contratto stesso.

  • serman
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Marzo 2007, alle ore 14:36
    IOk,ora mi hai risposto esaurientemente.
    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI