• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-28 14:36:21

Imposta registro contratto in risoluzione anticipata


Serman
login
27 Marzo 2007 ore 13:01 4
Avrei un quesito :
L'imposta di Registro annuale per un contratto di affitto che verrà risolto anticipatamente,è dovuta per l'intera annualità o è rapportabile al periodo di durata del contratto?
Per.Es. contratto stipulato il 1° Marzo 2006 entro il 31 Marzo 2007 è dovuta l'imposta annuale,ma il contratto verrà risolto il 30 Settembre 2007 - è consentito pagare il 2% soltanto sui 7 mesi rimanenti ?
Grazie a chi mi sà rispondere.
Serman
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Marzo 2007, alle ore 21:06
    Ne abbiamo più volte parlato in varie discussioni su questo Forum.

    Ripeto:
    L'imposta deve essere versata ento la fine del mese successivo alla stipula del contratto (non entro l'anno come da te indicato sopra).
    L'imposta è pari al 2% con un minimo di 67?.

    Se il contratto si risolve prima della scadenza dell'annualità non si ha diritto a nessun rimborso, anzi nel caso di interruzione anticipata di un contratto non soggetto ad iva è necessario corrispondere l'imposta fissa (in tal caso la prassi prevede che l'imposta sia a carico del soggetto che interrompe anticipatamente il contratto).

  • serman
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Marzo 2007, alle ore 09:08
    Ma infatti non ho detto che l'imposta per il rinnovo và pagata "entro l'anno" è certo che si debba versare entro i 30 giorni dalla scadenza.
    Mi riferivo al fatto che sapendo che il contratto verrà risolto il 30 Settembre e quindi dopo 7 mesi,sia dovuta l'imposta per l'intera annualità
    (quindi dal 1° marzo 2007 al 28 Febbraio 2008).
    Fermo restando il pagamento dei 67 ? entro i 20 giorni successivi alla risoluzione.
    Saluti.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Marzo 2007, alle ore 12:41
    Ti ho gia risposto ..... l'importo è annuale e non viene rimborsato se il contratto viene sciolto durante l'annualità e come ti ho detto, sarà necessario pagare anche l'imposta per l'interruzione (fine) del contratto stesso.

  • serman
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Marzo 2007, alle ore 14:36
    IOk,ora mi hai risposto esaurientemente.
    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI